Sembra che ormai tutto giri bene con WD, l'unica cosa che non funziona a dovere è la misura della pioggia giornaliera, mi spiego meglio, a display riporta dei mm inferiori a quelli letti sia sulla consolle che su HW, ho visto che è presente la possibilità di correggere in percentuale il valore acquisto, ma il problema è che il delta mm di misurazione è variabile, e quindi non so che valore mettere di correzione, avete qualche suggerimento ?![]()
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
Sulla videata sono senza decimali quindi approssimati per eccesso o per difetto. Se vai a vedere sui rapporti NOAA o altro vedrai che sono giusti (almeno così è da me). Esempio: un 5,3 mm sarà riportato come 5 mentre un 5,6 diverrà un 6 mm.
Con la freccetta vai a sinistra in corrispondenza dei valori della pioggia (ieri, oggi, mese, anno) e clicca due volte col tasto sinistro del mouse. Si aprirà una tabella settimanale con i dati giornalieri della pioggia cumulata. Sono anche modificabili ed espressi con i decimali. A destra ed in alto di questa videata hai la possibilità di entrare in un' altra sessione correttiva.
Oppure vai a sinistra ma più centralmente nella videata principale. Clicca con il tasto dx del mouse e scegli: "Wiew average/estreme to date". Si aprirà una finestra con vari dati tra cui il rapporto NOAA con i mm accumulati ad unità decimali.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
forse mi sono spiegato male ho non ho capito la tua risposta, il problema è che per esempio se la console oggi mi da 10 mm di pioggia, su WD leggo 6,5 mm , cioè il valore è proprio diverso, mentre ad HW arriva corretto cioè 10mm.
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
Veirifica il settaggio in mm. Non vorrei che ti sta facendo qualche conversione. Verifica anche che tu non abbia inserito una qualche correzione di base, una sorta di offset. WD permette di fare una marea di settaggi e correzioni.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Significa che hai la bocca del pluvio raddoppiata e quindi devi moltiplicare per 0,5 il valore accumulato visto sulla consolle per ottenere quello giusto su WD.
Poichè tu non hai modificato la bocca del pluvio vedi di riportare il valore 1.0 invece che 0,5 e vedrai che tutto tornerà a posto.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
ThanksForse dovresti leggerti questo mio tread: http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=44156
Ti potrebbe servire in seguito oltre che a chiarirti ulteriormente le idee in fatto di pluviometri e WD.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri