Secondo voi può in qualche modo influire sulla registrazione della valocità del vento da parte dell'anemometro il fatto che il palo (essendo di 4 metri) nonostante sia ancorato con parecchi tiranti, quando c'è vento forte oscilla di qualche centimetro?
A questo punto è meglio il palo più basso ma con oscillazione ridotta a zero oppure a quell'altezza ma con oscillazioni in caso di forte vento?
grazie!
nessuna influenza significativa! ;-))
stai sereno e....... attento ai fulmini con quel palo!
I miei dati in tempo reale:
http://genovameteo.altervista.org/
Con l'elichetta credo che non si siano problemi mentre con le coppette, visto l'asse di rotazione parallelo a quello del palo, in caso di vibrazioni con una certa frequenza si potrebbe rischiare che esse "risuonino" con quelle della rotazione dell'anemometro e quindi disturbare. Pierpaolo ha commentato più volte in merito a questo aspetto. E' bene chiedere a lui nel caso si abbia lo strumento tipo Robinson.
Mi associo ai complimenti per il sito e l'installazione. Se è tutta farina del suo sacco è notevole.![]()
Io a 13 anni io costruivo archi e frecce (con punte metalliche e piuma dietro però).
Ultima modifica di Conte; 07/03/2007 alle 19:38
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
A parte i complimenti che ti porgo per la seconda volta consecutiva (a 13 anni io giocavo ancora con i masters)...direi che l'unico problema potrebbero crearteli i fulmini...fai come Conte (cosa che a breve faro' anche io) metti una pallina da tennis incastrata al palo così dormi notti piu' serene in estate
![]()
E complimenti ancora sia per l'installazione della stazione sia per il sito![]()
Ringrazio tutti! Mi fa piacere! Si, ti posso assicurare che è tutta farina del mio sacco, il sito l'ho progettato, realizzato e aggiornato io da solo. D'altronde è la mia passione.
Fra poco però potrò abbandonare questa sezione del forum dal momento che ho in mente (entro maggio) di passare ad una Davis Vantage Pro2 ventilata.
Comunque per quanto riguarda i fulmini ho già interpellato alcuni tecnici (che tra l'altro sono responsabili dell'impianto elettrico del mio palazzo) e mia hanno tranquillizzato parecchio, dal momento che ho nei dintorni alcuni edifici più alti e con parafulmine.
Meglio così. Io sono contrario ai parafulmini sulla propria abitazione in quanto, la scarica genera in ogni caso un forte campo elettromagnetico capace di mandare fuori uso più di una apparecchiatura elettronica (ne ho avuto esperienza). L'ideale è averne uno a debita distanza (non più vicino di 100 mt) che si becca tutti i potenziali "devastatori". Ecco perchè preferisco schermare le punte metalliche piuttosto che creare un passaggio favorevole tra la terra ed il cielo. Che si cerchino un'altra via.Ovviamente, se ti dice sfiga, una pallina da tennis non può fare granchè ma visto il costo irrisorio della cosa io l'ho messa sulla punta del palo dell'anemometro. Male non gli fa.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
X CONTE: Infatti! Anche i tecnici erano piuttosto contrari per quanto riguarda l'installazione di un parafulmine.
Comunque anch'io ho preso le mie precauzioni: ad esempio un palo di legno parallelo a quello di ferro della stazione (che così riduce anche le oscillazioni...)
X SB: Anche te pensi di acquistarla dal Sig. Zambelli?
Viste le ultime esperienze di alcuni forumisti e considerato il fatto che il tuo posizionamento è molto esposto ai venti potevi risparmiare prendendo una Davis con schermo passivo corredandola di una idonea visiera a protezione dai raggi solari diretti. E' un'idea che buttai là tempo fa commentando alcune affermazioni sballate e che sembra stia funzionando molto bene con evidenti benefici economici.
Questo è il motivo percui consiglio di leggere sempre tutte le sezioni strumentali. Io faccio così e sto acquisendo esperienza un pò su tutte le stazioni meteo.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri