La mia 3600 alimentata solo a batterie si autoresetta in media una volta ogni 3/4 setttimane perdendo tutti i dati di min e max tranne che la quantità di pioggia totale(almeno quella!). Mi domandavo se anche qualcuno di voi registra lo stesso problema. Che cosa potrà essere? malfunzionamento di fabbrica? onde elettromagnetiche anomale? proprio non capisco, all'inizio era collegata alla corrente poi l'ho messa a batterie perchè mi sono accorto che non avevo la presa di terra. Sono un po' deluso da questa anomalia, soprattutto perchè non uso molto il computer e non scarico i dati con regolarità.
Ciao a tutti.
Andrea
La presa di terra non ti serve nel caso dell'alimentazione ma nel caso del collegamento col PC quindi continua pure a non usare pile (lasciale solo dentro la consolle).
Non saprei cosa dirti in merito al tuo problema ma i massimi ed i minimi cambiano ovviamente se essi vengano superati da nuove condizioni meteo estreme. E poi a cosa ti servono????
Li devi resettare alla mezzanotte altrimenti non conoscerai mai gli estremi giornalieri. Ogni quanto scarichi i dati dal datalogger?
La tua stazione secondo me va beneissimo. Sei tu che devi scaricare i dati e resettare ogni giorno gli estremi.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
allora, non mi sono spiegato bene:
La stazione funziona SOLO a batterie.
Quando dico che la stazione si resetta da sola intendo che:
Tutti i dati storici che possono essere visualizzati col touch screen si azzerano, pioggia min 1h 24h, 1month, temp in e out, pressione min/max e cosi' via.
Chi ha una 3600 sà benissimo di cosa parlo.
A me non interessa molto scaricare i dati sul computer, ma avere gli estremi visualizzabili sulla stazione quando voglio, non mi sembra chiedere troppo.
Grazie
Ciao, Andrea
Ultima modifica di Fidenae; 21/03/2007 alle 18:10 Motivo: mod
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Alla consolle della WS3600 non serve la terra elettrica (anche perché l'alimentatore di rete ha solo i 2 poli), io penso che le pile si scaricano creando un'instabilità nell'alimentazione, specie se tele alimenti il termo/igrometro. Prova ad alimentare da rete per un po'. Se non è cosi, cioè che tele alimenti allora puoi controllare che le pile siano ben serrate e che non ci sia gioco sulle lamelle di contatto.
![]()
Infatti è quello che tentavo di fargli capire. Prima parla di terra mancante poi nella replica scrive che la consolle va SOLO a pile come se l'alimentatore fosse fuori uso visto che gli ho consigliato di ricollegarlo lasciando però le pile (buone) dentro la consolle. Mah...![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Quando dico che si AUTORESETTA intendo che tutti i dati storici segnano zero!
le pile sono nuove! Il termo igro ha anche pile nuove! La stazione non dà alcun tipo di altro problema solo questo benedetto reset ogni tanto e non ad intervalli regolari.
Ciao e grazie di nuovo
Ho scritto sin dall'inizio che la consolle va solo a batterie, specificando che l'avevo tolta dall'alimentazione elettrica per paura di scariche non avendo la presa a terra, ora so' che l'alimentatore della consolle non necessita della terra e va bene, grazie! ma il problema è quello dell'autoreset.
A me è successo questa mattina con la 3500. Sento uno strano "bip", dopo un po' ne sento un altro, vado a controllare la consolle e la trovo resettata!! Devo chiamare l'esorcista?
Preciso che nessuno l'ha toccata e che non è collegata al pc. Ha le batterie inserite ed è collegata alla presa di corrente.
Inoltre oggi pomeriggio ha pure perso il segnale (fatto estremamente singolare per me).
Maledetta La Crosse...![]()
La Crosse WS 3500 con schermo passivo Davis
Segnalibri