Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di ale-neve
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Fossombrone(PU)
    Età
    43
    Messaggi
    565
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema ricezione WS2305...

    Per quanto riguarda le pile, potrebbero essere solo "farlocche" perchè sono nuove di zecca...
    A proposito dell'UR, la perdita del segnale è sempre avvenuto in condizioni di umidità stazionaria tra 80% e 90%...
    Ad ogni modo quando smetterà di piovere(è una settimana che piove!!!!) proverò a cambiare le pile e a vedere se il termoigrometro è disturbato da qualcosa(goccioline di umidità, insetti, etc...).

  2. #12
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Problema ricezione WS2305...

    Credo che il segnale trasmesso sia un pò al limite per cui in condizioni meteo che lo ostacolano un pochino ecco che non ricevi più. In teoria, tornando il sole e valori di UR minori dovrebbe scomparire il problema che però non resta risolto definitivamente. Mi chiedo come mai lo fa adesso e non prima. Non credo che tu abbia avuto solo ultimamente giornate umide. Semmai l'accoppiata bassa temp.-alta UR potrebbe dare l'anomalia riscontrata. Analizza i tuoi dati storici e vedi se hai avuto giornate simili alle ultime. Sarebbe carino se tu potessi alimentare il termoigro tramite alimentatorino esterno che non risentirebbe delle temp. basse. Se hai una presa di corrente vicino allo schermo la cosa è fattibilissima.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di ale-neve
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Fossombrone(PU)
    Età
    43
    Messaggi
    565
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema ricezione WS2305...

    E' quello che mi chiedo anch'io in quanto ho avuto un sacco di giornate fredde e umide, sotto Natale ho avuto addirittura due giorni di galaverna con nebbia per tutta la giornata e temperature vicine allo 0....Di giornate simili a queste ne ho avute eccome, ma la ricezione è sempre stata ottima...
    Una presa vicina non ce l'ho perchè nella mia soffitta non c'è nemmeno la corrente... Se la cablassi(anche se prima di giugno non ci riesco) cambierebbe qualcosa?

    Infine, nella mia accurata analisi dei dati storici, mi sono accorto che in alcuni blackout sono saltati solo i dati del vento(direzione, velocità e temperatura percepita) mentre i valori di umidità e temp esterna vengono visualizzati ma non sono aggiornati.... Può essere qualcosa dell'anemometro che fa contatto e inibisce il termoigro?

  4. #14
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Problema ricezione WS2305...

    Citazione Originariamente Scritto da ale-neve Visualizza Messaggio
    E' quello che mi chiedo anch'io in quanto ho avuto un sacco di giornate fredde e umide, sotto Natale ho avuto addirittura due giorni di galaverna con nebbia per tutta la giornata e temperature vicine allo 0....Di giornate simili a queste ne ho avute eccome, ma la ricezione è sempre stata ottima...
    Una presa vicina non ce l'ho perchè nella mia soffitta non c'è nemmeno la corrente... Se la cablassi(anche se prima di giugno non ci riesco) cambierebbe qualcosa?

    Infine, nella mia accurata analisi dei dati storici, mi sono accorto che in alcuni blackout sono saltati solo i dati del vento(direzione, velocità e temperatura percepita) mentre i valori di umidità e temp esterna vengono visualizzati ma non sono aggiornati.... Può essere qualcosa dell'anemometro che fa contatto e inibisce il termoigro?
    C'è da pensarci ma se cabli la stazione avrai meno problemi ed i dati ogni 8 secondi. Io direi di farlo sto lavoretto a meno che non fai la modifica che porta ad inviare lo stesso ogni 8 sec. i dati anche via wireless.
    Inoltre niente pile nel termoigro in quanto atraverso il cavo viaggia anche la corrente di alimentazione del sensore. E visto che la consolle l'alimenti con l'alimentatorino in dotazione....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #15
    Brezza tesa L'avatar di ale-neve
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Fossombrone(PU)
    Età
    43
    Messaggi
    565
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema ricezione WS2305...

    Grazie conte... Penso proprio che la cablerò...solo che per alcuni motivi(che non sto qui a spiegare) prima di giugno non riuscirò a cablare la mia stazione meteo...nel frattempo spero di non dover combattere con i capricci di cattiva ricezione!!!!!!
    Intanto da quando(ieri mattina) ho spostato la consolle di quei 40 cm, riportandola nella posizione originaria, non mi ha dato più problemi di ricezione.....
    Forse era proprio la posizione della centralina che, a causa di alcune interfernze su quella linea, mi dava dei disturbi alla ricezione...... speriamo che duri.........

  6. #16
    tortelli2
    Ospite

    Predefinito Re: Problema ricezione WS2305...

    Purtroppo questo e' un problema abbastanza diffuso,anche perche' la radio lavora su una frequenza dove c'e' di tutto (radiocomandi,allarmi,altre stazioni meteo ecc...) inoltre il ricevitore e' sicuramente a "banda larga" e la frittata e' fatta.
    Nel mio caso solo accendendo il pc (non so se per colpa del mouse wireless ma non credo visto che lavora a 27 mhz) appaioni dopo 5 minuti i "trattni"!
    Voglio provare a mettere un'antenna un po' migliore di quella in filo o a stampato che c'e' dentro e magari estrna dalla camera.
    Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •