Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Raffica vento WS3600-WD

    Ragazzi ho un problema?

    come tutti voi sapete le stazioni meteo Lacrosse oltre a dire la velocità del vento attuale oltre i 10 km/h danno anche la raffica (windgust).

    esempio: 13,6 km/h- Gust 24,2 km/h

    Sto usando Wd come software per l'elaborazione dei dati...
    in poche parole su WD la raffica è sempre uguale alla velocità del vento.... per esempio oggi ho avuto una velocità max di vento a 22,6 km/h ceh viene riportata da WD ma la windgust della stazione ha segnato 28,3.
    Potrebbe succedere che magari durante una giornata mlto ventilata avrei velocita max del vento sui 40 e una windgust di 65 ma sta raffica non viene vista da Wd.

    vorrei capire se è un bug del programma o sono io che ho sbagliato ad impostrae qualcosa....

    potete aiutarmi???

    Grazie
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raffica vento WS3600-WD

    a me lo diceva la raffica
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Raffica vento WS3600-WD

    Citazione Originariamente Scritto da Kappusnow'86 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho un problema?

    come tutti voi sapete le stazioni meteo Lacrosse oltre a dire la velocità del vento attuale oltre i 10 km/h danno anche la raffica (windgust).

    esempio: 13,6 km/h- Gust 24,2 km/h

    Sto usando Wd come software per l'elaborazione dei dati...
    in poche parole su WD la raffica è sempre uguale alla velocità del vento.... per esempio oggi ho avuto una velocità max di vento a 22,6 km/h ceh viene riportata da WD ma la windgust della stazione ha segnato 28,3.
    Potrebbe succedere che magari durante una giornata mlto ventilata avrei velocita max del vento sui 40 e una windgust di 65 ma sta raffica non viene vista da Wd.

    vorrei capire se è un bug del programma o sono io che ho sbagliato ad impostrae qualcosa....

    potete aiutarmi???

    Grazie
    La tua prima affermazione mi trova dubbioso. Io sapevo solo della frequenza di campionamento del vento che avviene ogni 32 secondi o 128 a seconda della velocità. La 2300 invece cablata campiona sempre ogni 8 secondi per cui non esiste la velocità del vento e la gust. Sono tutte gust. E' WD che invece fa la media di tutte le velocità registrate ogni 8 secondi nell'arco di 1 minuto (ho scelto la frequenza più elevata) segnando anche la gust massima nell'arco di quel minuto. Ricapitolando, nel grafico e nel logfile (vai a vedere cosa ci ha scritto dentro) ogni minuto ho tre valori registrati: la gust, il valore medio e la velocità attuale del vento. Ovviamente nella videata principale e nei records mi compare la gust massima fino a quel momento a partire dalla mezzanotte con orario e la direzione di provenienza.

    WD nella 3600 dovrebbe registrare ogni 32 o 128 secondi la velocità però magari si perde quel momento e passa alla registrazione successiva. Ecco quindi che potrebbe perdersi proprio il momento on la gust più alta. A me legge ogni 8 secondi ma non sempre riesce a stare dietro a tale frequenza per cui a volte i due dati non coincidono.
    Osserva bene il comportamento di WD.
    Cmq attendi il parere di chi ha la 3600 e WD visto che io posseggo solo la 2300.
    Ultima modifica di Conte; 06/04/2007 alle 09:38
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Fulvio
    Ospite

    Predefinito Re: Raffica vento WS3600-WD

    Ciao Kappusnow,86, anche io ho una La Crosse 3600.
    Sto utilizzando i due programmi per l'elaborazione dati: il WD e il Virtual Weather Station, proprio per mettere a confronto il problema delle raffiche di vento.

    - Virtual Weather Station: questo programma mi rifiuto di capirlo! Ho riscontrato due anomalie in ordine ai valori pluviometrici e del vento.
    Capitolo Vento: se la massima velocità del vento registrata è ad es. di 12 km/h, automaticamente anche il wind gust sarà di 12km/h (non fa differenze tra i due dati. Sappiamo benissimo che il wind gust nella maggior parte dei casi è più alto rispetto alla velocità del vento!).
    - Capitolo Valori Pluviometrici giornalieri: non si resettano mai a mezzanotte. La voce "Pioggia giornaliera" fa riferimento ai mm caduti nelle ultime 24 ore (es: oggi 6/04/07, ore 10, la pioggia caduta è pari a 3 mm. Fino alle 10 del giorno successivo, i mm che troverò registrati saranno 3 perchè il dato si riferisce appunto alle ultime 24 ore! Che cavolata!). E' un problema tipico anche della ws 3600, perché se vedi nella consolle, quella che va collegata al PC, i valori pluviometrici giornalieri registrati si riferiscono alle ultime 24 ore, come nell'esempio sopracitato.

    WD: per fortuna, questo software, invece, tiene conto della differenza tra la velocità del vento e il wind gust. Ma il problema sta nel capire il funzionamento del programma, davvero molto articolato, con sotto pagine allucinanti. Il problema che riscontro è solo sul valore termico minimo: mi da sempre 0°.

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di badboy88
    Data Registrazione
    20/07/05
    Località
    Battipaglia 72m. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    539
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raffica vento WS3600-WD

    Citazione Originariamente Scritto da Kappusnow'86 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho un problema...
    Ma tu usi direttamente il WD senza far girare HW?
    Min -3.3° 18/02/2008. Max +40.2° 24/08/2007

    Stazione meteo Battipaglia (SA)

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Raffica vento WS3600-WD

    Anch'io non faccio girare HW quando funziona WD anche perchè non si apre uno dei programmi se è aperto l'altro.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    zenastormchaser
    Ospite

    Predefinito Re: Raffica vento WS3600-WD

    Citazione Originariamente Scritto da Kappusnow'86 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho un problema?

    come tutti voi sapete le stazioni meteo Lacrosse oltre a dire la velocità del vento attuale oltre i 10 km/h danno anche la raffica (windgust).

    esempio: 13,6 km/h- Gust 24,2 km/h

    Sto usando Wd come software per l'elaborazione dei dati...
    in poche parole su WD la raffica è sempre uguale alla velocità del vento.... per esempio oggi ho avuto una velocità max di vento a 22,6 km/h ceh viene riportata da WD ma la windgust della stazione ha segnato 28,3.
    Potrebbe succedere che magari durante una giornata mlto ventilata avrei velocita max del vento sui 40 e una windgust di 65 ma sta raffica non viene vista da Wd.

    vorrei capire se è un bug del programma o sono io che ho sbagliato ad impostrae qualcosa....

    potete aiutarmi???

    Grazie
    Fai girare HW con WD (devi modificare le impostazioni in WD), vedrai che la velocità di raffica coinciderà con quella della consolle; altrimenti WD , usato da solo, ti leggerà solo le medie.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di badboy88
    Data Registrazione
    20/07/05
    Località
    Battipaglia 72m. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    539
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raffica vento WS3600-WD

    Quello che volevo dire . Inoltre: se ci fai caso HW ci mette qualche secondo per scaricare i dati dal datalogger della stazione quindi capita che questi secondi si accumulano e quando WD va a leggere il dato non legge l'ultimo (perchè HW lo sta scaricando proprio in quelo momento) ma il dato di prima che aveva già letto. Morale: può capitare che ogni tanto il WD ti salta qualche dato e che quindi, se in quel dato perso c'è la raffica max di giornata (relativa ai dati e non alla consolle), perdi anche quella. A me è capitato qualche volta ma poi ho inserito manualmente il dato

    Nons o se sono stato chiarissimo
    Min -3.3° 18/02/2008. Max +40.2° 24/08/2007

    Stazione meteo Battipaglia (SA)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •