Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: La Crosse WS2300

  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/03/07
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    211
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito La Crosse WS2300

    Un sincero augurio di Buona Pasqua a Tutti Voi.
    Ho un dubbio riguardo la direzione del vento su anemometro la Crosse 2300 :è la punta (o bulbo ) che si trova sull'anemometro che mi segna la direzione oppure è la banderuola!
    Faccio un esempio : quando la punta è diretta verso Nord , mi viene indicato :direzione vento NORD: vuol dire che il vento soffia verso Nord , oppure che la direzione del vento proviene da Nord?

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: La Crosse WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da ventoso Visualizza Messaggio
    Un sincero augurio di Buona Pasqua a Tutti Voi.
    Ho un dubbio riguardo la direzione del vento su anemometro la Crosse 2300 :è la punta (o bulbo ) che si trova sull'anemometro che mi segna la direzione oppure è la banderuola!
    Faccio un esempio : quando la punta è diretta verso Nord , mi viene indicato :direzione vento NORD: vuol dire che il vento soffia verso Nord , oppure che la direzione del vento proviene da Nord?
    Contraccambio gli Auguri, anzi, approffitto per Augurare una buona Pasqua a tutto il forum....

    Tornando alla tua domanda, è la punta che indica la direzione di provenienza del vento

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/03/07
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    211
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La Crosse WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Contraccambio gli Auguri, anzi, approffitto per Augurare una buona Pasqua a tutto il forum....

    Tornando alla tua domanda, è la punta che indica la direzione di provenienza del vento

    Allora mi sembra di capire che la punta indica la provenienza e non la direzione.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La Crosse WS2300

    Ad essere precisi la DIREZIONE in fisica è la retta lungo la quale si sviluppa il moto considerato. Quindi se il vento proviene da S o da N la direzione è la stessa. Ciò che cambia è il VERSO. Se il vento ad esempio proviene da Nord vuol dire che il verso è N-S. Nel linguaggio comune invece tendiamo a confondere il verso con la direzione.
    Quindi la punta segnala il verso mentre tutta la bandiera indica la direzione.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/03/07
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    211
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La Crosse WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ad essere precisi la DIREZIONE in fisica è la retta lungo la quale si sviluppa il moto considerato. Quindi se il vento proviene da S o da N la direzione è la stessa. Ciò che cambia è il VERSO. Se il vento ad esempio proviene da Nord vuol dire che il verso è N-S. Nel linguaggio comune invece tendiamo a confondere il verso con la direzione.
    Quindi la punta segnala il verso mentre tutta la bandiera indica la direzione.
    Allora quello che mi indica WD è il "verso " (NORD) cioè la direzione della punta verso(NORD) la quale va il vento. In pratica se io libero un pezo di lana questo viene spinto in direzione NORD.
    Scusatemi ma sono davvero duro a capire.

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di dolmen
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Genova
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Crosse WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da ventoso Visualizza Messaggio
    Allora quello che mi indica WD è il "verso " (NORD) cioè la direzione della punta verso(NORD) la quale va il vento. In pratica se io libero un pezo di lana questo viene spinto in direzione NORD.
    Scusatemi ma sono davvero duro a capire.
    Curioso il dubbio che ti coglie, visto il nick! :-)

    A parte le battute pasquali, la punta della banderuola si orienta ad indicare il punto cardinale da cui proviene il vento.
    Ergo, se il bulbo "punta" verso nord, il vento viene da nord e il tuo filo di lana svolazzerà verso sud.
    Per convincertene è sufficiente porsi accanto all'anemometro mentre soffia il vento: orientando il naso verso il punto cardinale indicato dal "bulbo" sentirai il vento impattare contro il tuo viso ;-)


    p.s.
    Una curiosità marinaresca: nei dati meteo-marini è regola indicare la provenienza per il vento (es. vento DA 90° = vento che viene da est e va verso ovest), mentre per le correnti marine è regola indicare il verso di spostamento (es. corrente PER 90° = corrente che viene da ovest e va verso est).

    Ciao!
    Ultima modifica di dolmen; 08/04/2007 alle 15:56
    I miei dati in tempo reale:
    http://genovameteo.altervista.org/

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/03/07
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    211
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La Crosse WS2300

    grazie1000.finalmente ho capito

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La Crosse WS2300

    Ma scusa, se avevi tutti sti dubbi, non bastava tenere in mano l'anemometro e la consolle per vedere come funzionava l'indicazione su quest'ultima?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/03/07
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    211
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La Crosse WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ma scusa, se avevi tutti sti dubbi, non bastava tenere in mano l'anemometro e la consolle per vedere come funzionava l'indicazione su quest'ultima?
    Ma forse..... come facevo? il mio dubbio era (ed - è ) il termine tecnico, ovvero cosa segnava ( e segna) il programma "weather display" . in pratica WD mi segna vento direzione NORD : ma proviene o verso NORD! con anemometro e consolle come facevo a stabilire tale dubbio?

  10. #10
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La Crosse WS2300

    Tenevi ferma la bandieruola e vedevi cosa segnava WD sul grafico e/o sul logfile (gradi).
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •