oggi mi è arrivata la davis, l'ho provata e montata sul palo dove c'è la ws3600.
la davis sottostima di 0.3° rispetto alla Lacrosse, l'UR della davis è più bassa dell'1%.
l'anemometro della davis è molto reattivo, rileva ogni 2.5secondi, cmq oggi il vento max era poco più basso della Lacrosse.
chissà quanto dovrò aspettare x vedere le differenze del pluvio![]()
![]()
cmq ora:
WS3600: +20.0 UR 62% vento 0.0
davis VP2: +19.7 UR 61% vento SW 2km/h
Ultima modifica di Alessandro86; 23/04/2007 alle 20:36
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
dopo il 70% la ws3600 rallenta, invece la davis aumenta tranquillamente.
aumenta anche la differenza di temperatura:
3600: 18.7 UR 75%
davis: 18.3 UR 76%
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
si infatti! xo ora non so quali valori sono più esatti..![]()
con la discesa della temperatura il divario aumenta:
3600: 18.2 UR 76%
davis: 17.7 UR 77%
forse il motivo di questa differenza è che il sensore della 3600 sta nello scatolotto originale inserito nel passivo davis![]()
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Se vai sul mio sito http://meteochioggia.ath.cx e scegli dal primo menù (dati meteo) la voce "confronti date e stazioni" e poi alla fine "Grafici confronto Davis/Lacrosse" ci sono i grafici dei 28 giorni in cui Davis e Lacrosse sono state vicinissime (20cm) e puoi vedere che differenze ci sono state.![]()
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
complimenti x il sito!
che UR alte che ti misurava la ws3600a me è arrivata a 93% con nebbia!
ho notato che il mio termo-igro quando è vicino all'80% rallenta vistosamente, infatti adesso il davis ha una certa differenza:
3600: 16.8 UR 81%
davis: 16.3 UR 85%
ora xo non so quali dati sono più veritieri![]()
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Mi associo ai complimenti per il sito di Sassetto!
Mi associo anche al lamento di Alessandro per la soglia superiore di UR della LaCrosse: la mia WS3600 in un'anno e mezzo di misure non ha MAI superato il 90%, neppure quando mi sono trovato completamente immerso nelle nubi a base bassa che da queste parti ogni tanto salgono dal mare in primavera....
Pare che ci sia una certa dose di "fattore C" con gli igrometri Lacrosse: chi becca quello da 97% e chi si deve accontentare di quello da 90%.... :-/
I miei dati in tempo reale:
http://genovameteo.altervista.org/
ecco i dati di oggi martedì 24 aprile:
-----------------ws3600 ------------davis
temp max -------24.9° ------------24.5°
temp min --------13.7° ----------- 13.2°
UR max ----------85% -------------90%
UR min -----------42% -------------36%
vento max ----35.2km/h-------- 37 km/h
quali sono quelli giusti ora?
il brutto è che dal 1° novembre 2006 prendo i dati con la WS3600, ma sono differenti da quelli della davis!!![]()
![]()
![]()
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Bhe.. 4 dec sulle max e 5 sulle min, penso che siano dati più che accettabili, bisogna tenere conto anche della taratura ( fatta in fabbrica ) dei 2 sensori che potrebbe discostarsi.
Grazie per i complimenti!
Cmq nel Polesine è normale che l'umidità vada alle stelle: è o non è la terra della nebbia???
Cmq la "vecchia" Lacrosse (non mi stancherò mai di dirlo) il 30/10/2006 segnava il 99% di UR mentre solo 48 ore dopo (il 02/11/2006) segnava il 15% !!!
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Segnalibri