Può sembrare una domanda abbastanza stupida, ma mi serve per capire se il mio pluvio funziona.
Da quando l'ho installato è la prima occasione che ho di vederlo funzionare con la vera pioggia....ma per adesso ha segnato solo 1,5 mm.
Attualmente c'è un pioggia abbastanza debole che dura da circa 30 minuti, ma non ha ancora segnato nulla![]()
.....è normale che ci voglia così tanto per fare 1 mm o è guasto il pluvio?
Dipende molto dall'intensità del fenomeno.
1mm l'ho si può fare in un attimo se il rovescio è moderato/forte, al contrario, se il rovescio è debole ci vorrà un po' di più affinchè le bascule si riempiano d'acqua.Probabilmente, ma non ne son sicuro, potrebbe esserci dello sporco e quindi fa maggior fatica a segnare, aprilo e dagli una controllatina (a me una semplice ragnatela non mi ha fatto segnare 4-5mm in un rovescio temporalesco dell'estate scorsa).
altrimenti potresti provare ad affiancare un pluvio manuale e vedere se i dati corrispondono.
Altra alternativa e' vedere i dati di stazioni vicine.
Io ho la fortuna di avere almeno altre 4/5 stazioni nel raggio di 3 km circa con cui posso confrontare i dati e le differenze sono veramente minime.
Con i temporali di mercoledi infatti (considerando che oltretutto erano temporali e non pioggia semplice) tutte le stazioni della mia zona variavano tra i 39 ed i 41 mm... direi una buona affidabilita'!
Per la cronaca ho una ws3600
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Sono andato in cortile sotto la pioggia avedere che cosa è successo, tutto era aposto, a parte un ragno, ho mosso la bascula 6 volte e poi ho controllato...no ha seganto nulla![]()
![]()
Il bello è che quando ho comprato la stazione, ho controllato in casa che il pluvio funzionasse mettendoci un po' di acqua e quando ho installato tutta la stazione sul palo i movimenti che ci sono stati hanno fatto muovere la bascula seganto 80 mm di pioggia, quindi mi viene da pensare che funzioni e che ci sia un problema di cavi![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Se fossero i cavi (propendo per quello che va dal pluvio al termoigro) che non trasmettono il segnale si osserverebbero dei trattini sulla consolle, se è l'ampollina reed ad essersi guastata non si hanno trattini ma solo il valore 0.0, se invece la bascula a volte tocca a volte no sulla paretina verticale vicina allora si hanno valori sottostimanti a caso.
Se non fosse che hai mosso tu la bascula senza ottenere nulla avrei consigliato di controllare con attenzione il movimento della bascula per vedere se struscia di lato nel suo moto per cattivo livellamento del pluvio.
E cmq un mm di pioggia è un litro caduto su un'area di un metro quadrato.
Ultima modifica di Conte; 04/05/2007 alle 09:51
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
piove che è una meraviglia e sicuramente il mio pluvio a casa non stà segnando nulla!!!![]()
![]()
Questa sera quando torno stò in cortile, anche al buio, fino a quando non torna a funzionare!!!![]()
Segnalibri