Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di robertone
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    CADRO (TI-CH) 484msm
    Età
    60
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    nuvoloso Tante (troppe) domande...

    Ciao a tutti,

    sono nuovo di questo gruppo che ho scoperto da poco...

    Mi presento: Roberto, 42, Mi occupo di informatica (sistemista e sviluppatore C#) e di elettronica, scrivo dalla Svizzera Italiana dove (a quanto sembra) non ci sono altri partecipanti di questo forum.

    Sono in attesa di una Lacrosse 2308 che ho scelto dopo aver letto molti messaggi di questo forum, e mentre la aspetto sono alla ricerca dei piatti di materiale plastico per costruirmi lo schermo solare (ventilato).

    Le domande che ho sono molte ma leggendo i messaggi sto piano piano avendo delle risposte.

    Oltre alla stazione meteo ho cominciato a costruire e testare un "rilevatore di fulmini" da abbinare alla stazione meteo, qualcuno ha gia provato a fare qualcosa di simile ?

    un saluto a tutti

    Robertone

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Tante (troppe) domande...

    Benvenuto Roberto Ti consiglio di usare i sottovasi se intendi costruire uno schermo autoventilato (ed intubato). Questo perchè avrai meno inerzia termica e ti sarà più facile forare centralmente i piatti. Se opterai per i piatti in melamina abbi cura di verificare che non passi assolutamente luce se messi controsole. Dovrai quindi munirti di una fresa da inserire su di un trapano, meglio se del tipo a "colonna".
    Per il rivelatore ti segnalo questo forumista: ik5pwr
    Contattalo privatamente, avrete molto da dirvi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di robertone
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    CADRO (TI-CH) 484msm
    Età
    60
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Smile Re: Tante (troppe) domande...

    Ciao Conte e grazie del benvenuto..

    in effetti penso che optero' per i sottovasi per problemi di reperibilità.. sto girando tutti i mercati che ci sono qua in ticino ma per adesso di piatti adatti non ne ho ancora trovati. La lavorabilità del materiale non è un grosso problema, ho un officina a casa in cui posso eseguire buona parte delle lavorazioni meccaniche e quello che non posso fare a casa (altrimenti la moglie mi caccia ) lo posso fare al lavoro.

    una delle tante domance che ho è sulla sistemazione dei sensori. ho letto un bel po di post e visto che ci sono molte sistemazioni diverse.

    io vivo fuori città, a 484m in una casa di molti anni fa, una delle soluzioni sarebbe di "appenderli" fuori dal balcone (a almeno 1.50metri dallo stesso), sotto il balcone non c'è cemento ma solo prato, e in questa posizione avrebbe insolazione per quanto dura la giornata.. pensi che sia una soluzione accettabile ?

    Robertone

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/01/07
    Località
    Padova
    Età
    58
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tante (troppe) domande...

    Citazione Originariamente Scritto da robertone Visualizza Messaggio
    Ciao Conte e grazie del benvenuto..

    in effetti penso che optero' per i sottovasi per problemi di reperibilità.. sto girando tutti i mercati che ci sono qua in ticino ma per adesso di piatti adatti non ne ho ancora trovati. La lavorabilità del materiale non è un grosso problema, ho un officina a casa in cui posso eseguire buona parte delle lavorazioni meccaniche e quello che non posso fare a casa (altrimenti la moglie mi caccia ) lo posso fare al lavoro.

    una delle tante domance che ho è sulla sistemazione dei sensori. ho letto un bel po di post e visto che ci sono molte sistemazioni diverse.

    io vivo fuori città, a 484m in una casa di molti anni fa, una delle soluzioni sarebbe di "appenderli" fuori dal balcone (a almeno 1.50metri dallo stesso), sotto il balcone non c'è cemento ma solo prato, e in questa posizione avrebbe insolazione per quanto dura la giornata.. pensi che sia una soluzione accettabile ?

    Robertone
    Ciao Robertone e benvenuto!

    Se desideri optare per i piatti in melamina, fa riferimento ai negozi che vendono materiale per il campeggio: solitamente se ne trova un buon assortimento.

    Ciao e buon lavoro!
    Marco
    [I][B][SIZE=1]Padova Città 20 m. s.l.m. - La Crosse WS1600 con schermo passivo in melamina.[/SIZE][/B][/I]

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Tante (troppe) domande...

    Citazione Originariamente Scritto da robertone Visualizza Messaggio
    ............io vivo fuori città, a 484m in una casa di molti anni fa, una delle soluzioni sarebbe di "appenderli" fuori dal balcone (a almeno 1.50metri dallo stesso), sotto il balcone non c'è cemento ma solo prato, e in questa posizione avrebbe insolazione per quanto dura la giornata.. pensi che sia una soluzione accettabile ?

    Robertone
    Penso di sì ma se tu postassi delle foto ambientali da diverse angolazioni sarebbe meglio.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di robertone
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    CADRO (TI-CH) 484msm
    Età
    60
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tante (troppe) domande...

    Ciao Conte,

    ecco fatto. scusa la luce ma le ho fatte stamattina alle 6 e mezza. allora: nella foto del panorama si vede l'orientazione del balcone (ho segnato il Sud). dall'alba al tramonto non c'è nessun ostacolo.

    nelle altre foto vedi il balcone (ho evidenziato il punto dove andrebbe messo il supporto per la stazione meteo) da varie angolazioni... come si vede al disotto non c'è cemento e anzi, sotto il balcone c'è erba e un po di spazio...

    potrebbe andare ??

    Robertone
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Tante (troppe) domande...

    Citazione Originariamente Scritto da robertone Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    sono nuovo di questo gruppo che ho scoperto da poco...

    Mi presento: Roberto, 42, Mi occupo di informatica (sistemista e sviluppatore C#) e di elettronica, scrivo dalla Svizzera Italiana dove (a quanto sembra) non ci sono altri partecipanti di questo forum.

    Sono in attesa di una Lacrosse 2308 che ho scelto dopo aver letto molti messaggi di questo forum, e mentre la aspetto sono alla ricerca dei piatti di materiale plastico per costruirmi lo schermo solare (ventilato).

    Le domande che ho sono molte ma leggendo i messaggi sto piano piano avendo delle risposte.

    Oltre alla stazione meteo ho cominciato a costruire e testare un "rilevatore di fulmini" da abbinare alla stazione meteo, qualcuno ha gia provato a fare qualcosa di simile ?

    un saluto a tutti

    Robertone
    Semi OT: e' il termometro in centro a Rovaniemi quello dell'avatar?
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di robertone
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    CADRO (TI-CH) 484msm
    Età
    60
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tante (troppe) domande...

    per Ocram, grazie mille per la dritta.. provo a cercare nei negozi orientati a campeggio sperando di essere fortunato...

    per fabry72: inconfondibile vero ? in effetti era una bella giornata anche un po caldina (oddio...) di qualche anno fa

  9. #9
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Tante (troppe) domande...

    Citazione Originariamente Scritto da robertone Visualizza Messaggio
    per fabry72: inconfondibile vero ? in effetti era una bella giornata anche un po caldina (oddio...) di qualche anno fa
    quando son stato io segnava un "estivo" -27°...... e gia' non era male!
    P.S.
    Benvenuto!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #10
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Tante (troppe) domande...

    Non ti e' possibile mettere un palo direttamente nel prato? dalle immagini sembra che lo spazio non manchi!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •