Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Nuova stazione WS2308

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Nunzio
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Bressanone (BZ), Mola di Bari (BA)
    Età
    40
    Messaggi
    7,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Nuova stazione WS2308

    Buona sera a tutti!!Qualche giorno fa mi è arrivata la mia nuova stazione meteo La Crosse. Ragazzi vorrei chiedervi se gentilmente mi postate qualche foto di una vostra stazione già montata con schermo Davis...per avere un' idea più precisa di come sistemare pluvio e anemometro; per il termo-igro non c'è problema tanto va a finire nel Davis...grazie a tutti anticipatamente...

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Nunzio
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Bressanone (BZ), Mola di Bari (BA)
    Età
    40
    Messaggi
    7,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova stazione WS2308

    Ok non sono stato molto fortunato con le foto, qualcuno di voi ragazzi può spiegarmi come ha posizionato il pluvio e con che tipo di staffa? Potrebbe andare sullo schermo Davis?

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di TonyP62
    Data Registrazione
    10/05/07
    Località
    Elmas (CA)
    Età
    63
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova stazione WS2308

    Citazione Originariamente Scritto da Nunzio Visualizza Messaggio
    Ok non sono stato molto fortunato con le foto, qualcuno di voi ragazzi può spiegarmi come ha posizionato il pluvio e con che tipo di staffa? Potrebbe andare sullo schermo Davis?
    Ciao Nunzio,
    io ho acquistato uno schermo passivo Davis 7714 via internet (non so' se posso scrivere qui la ditta) ed ho montato il sensore Termo-Igro dentro lo schermo passivo.
    Sulla staffa che danno in dotazione al passivo Davis per montare tutto sul palo, ci sono alcuni fori di fabbrica.
    Ho tolto al Pluvio il coperchio e dato che anche lui ha 4 fori di fabbrica, ho fatto coincidere 1 di questi fori con quello della staffa del Davis facendovi passare vite, rondelle e dado.
    Dopo aver visto che non si muoveva nemmeno a pigliarlo a cazzotti, ho rimesso il coperchio del pluvio etvoilà : sistemato.
    E' bastata una sola vite in quanto le 4 barre filettate del Davis sporgono sulla staffa di almeno 2 centimetri e hanno fatto da "fermo" al pluvio.
    L'anemometro l'ho montato in cima al palo dell'antenna TV , sotto la quale ho messo il Davis con sopra l'anemometro.

    Se hai pazienza di aspettare, vedrai la mia sistemazione in foto fra qualche giorno direttamente sul mio sito.
    Ciao e se posso darti un consiglio, non avere fretta di montarla, ma studiati per bene tutti i dettagli prima di affrontare qualsiasi mossa.

    Stazione meteo Netatmo in schermo passivo Davis 7714.
    Dati online su ElmasMeteo
    *** Always looking at the sky ***

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Nunzio
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Bressanone (BZ), Mola di Bari (BA)
    Età
    40
    Messaggi
    7,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova stazione WS2308

    Ragazzi non essendo ancora esperto della nuona stazione WS2308 vi chiedo: per quanto riguarda i valori minimi e massimi la stazione ne memorizza di nuovi ogni giorno, oppure bisogna cancellare quelli del giorno prima per averne di nuovi?

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova stazione WS2308

    Citazione Originariamente Scritto da Nunzio Visualizza Messaggio
    Ragazzi non essendo ancora esperto della nuona stazione WS2308 vi chiedo: per quanto riguarda i valori minimi e massimi la stazione ne memorizza di nuovi ogni giorno, oppure bisogna cancellare quelli del giorno prima per averne di nuovi?
    Alla mezzanotte devi resettarli se vuoi conoscerli giorno per giorno. Se però usi un software come WD o similari allora ci pensano loro a memorizzare per ogni giorno i valori estremi oltre a fare moltissime cose che HW non fa, come ad esempio il rain rate.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Nunzio
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Bressanone (BZ), Mola di Bari (BA)
    Età
    40
    Messaggi
    7,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova stazione WS2308

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Alla mezzanotte devi resettarli se vuoi conoscerli giorno per giorno. Se però usi un software come WD o similari allora ci pensano loro a memorizzare per ogni giorno i valori estremi oltre a fare moltissime cose che HW non fa, come ad esempio il rain rate.
    Io ho installato Heavy Weather il programmino che viene dato in dotazione alla stazione...vuoi dirmi che neanche HW mi memorizza i valori minimi e massimi? Serve in ogni caso Weather Display?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •