Salve,vorrei sapere la lunghezza massima del cavo che va dalla stazione interna al sensore esterno visto che leggendo sul forum non ho capito,inoltre vorrei sapere anche la lunghezza del cavo che va dal sensore termo-igro all'anemometro. Attendo vostre spiegazioni. Grazie![]()
Intendi la massima realizzabile o quella dei cavi in dotazione?
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Mah!
La mia non va con il cavo di serie da 10mt, quella del mio amico funziona con un cavo autocostruito da quasi 60mt.... mah!?!?
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Ciao vorrei sapere la max.lunghezza realizzabile,ma con che tipo di cavo? Mi sembra che il cavo di serie sia di 20m. Attendo vostre risposte![]()
Sulla lunghezza leggi quello che ho scritto sopra. Il collegamento di questo mio amico (che gliel'ho fatto io) č con del normale cavo telefonico 4 fili con due plug RJ11 4poli alle estremitā.![]()
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Ciao sassetto,sai anche quanto e' lungo il cavo che va dal termo-igro all'anemometro?![]()
Io mi sono spinto fino a 14mt ma non di cavo unico: oltre ai 10mt di serie, ho messo un connettore femmina/femmina per RJ11 (simile a quello sotto che invece č per gli RJ45) e poi altri 4mt sempre di cavo telefonico. Risultato: tutto ok.![]()
![]()
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Grazie per le risposte,volevo chiedervi anche un altra cosa:secondo voi le stazioni meteo(tipo ws3600)che hanno una frequenza di 430mhz in wireless, hanno tutte la stessa portata di 100m? Perche la mia vecchia stazione della t-logic trasmetteva al max a 30m. Secondo voi come e'possibile?![]()
Dubito molto sui 100mt.... la mia funziona a circa 35mt tra cui un muro perimetrale in mezzo e raramente perde il segnale.
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Segnalibri