Ciao, volevo avere conferma se anche ad altri possessori della 1600, la stazione si impalla appena scatta un allarme meteo, ovvero almeno a me, si blocca la ricezione del segnale e sono costretto ad un reset...
In pratica devo tenermi la stazione senza allarmi impostati..non che sia fondamentale..però! Potrei provare a una riparazione in garanzia?
(Scusate ma non mi sono accorto di aver postato fuori sezione!!)
Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.
always looking at the sky...
"Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*
Forse (dovrei controllare) succede anche a me con la WS-3600... Spesso mi si impalla e la devo resettare (infatti sono incazzatissimo), ma ora che mi hai messo "la pulce nell'uretra" controllo: voglio vedere se questo avviene quando scattano allarmi.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
A me non succede, eppure in passato gli allarmi li ho usati.
Piuttosto rilevo questo problema: la somma totale dei mm di precipitazioni (somma dei valori di un dato periodo) non corrisponde al valore massimo registrato e relativo al periodo stesso, nel senso che quest'ultimo eccede sempre di 0,5 mm. Eppure una volta non accadeva. Mah... Ho provato a resettarla, a scollegare le batterie sia della stazione che del trasmettitore, ma la discrepanza continua a verificarsi.
Un altro bug della stazione riguarda la visualizzazione dei dati orari. Capita talvolta, ma non frequentemente, che verso le ore 20 lo storico non mostri le rilevazioni triorarie successive a quella delle dodici; bisogna attendere le 21:00 affinché la stazione visualizzi anche quelle del pomeriggio. Poco male, in quanto non vengo perse o cancellate, ma è pur sempre un'anomalia.
[I][B][SIZE=1]Padova Città 20 m. s.l.m. - La Crosse WS1600 con schermo passivo in melamina.[/SIZE][/B][/I]
Si quella dell'orario la fa anche a me..magari le più recenti hanno un firmware aggiornato!
Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.
always looking at the sky...
"Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*
per l'orario succede anche a me
PICCOLA SODDISFAZIONE
... pensavo: la WS1600 sarà la più "meccanica" e la piccolina della gamma Lacrosse però, in termini di problematiche è forse anche la meno discussa in questo forum, no? E poi, è così carina!!!![]()
[I][B][SIZE=1]Padova Città 20 m. s.l.m. - La Crosse WS1600 con schermo passivo in melamina.[/SIZE][/B][/I]
Infatti! E' completa in quanto a rilavazioni (temperatura - umidità - vento - precipitazioni) e tempo di invio dei dati! Ed ha anche l'anemometro a coppette! Se avesse la retroilluminazione sarebbe ancora meglio!
Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.
always looking at the sky...
"Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*
In parte le rogne possono venire dalla connessione informatica, cosa che la 1600 non contempla. Chissà come andrà la nuova 3650...
La mia esperienza, nonchè impressione, mi porta a dire che la 2300 cablata è molto affidabile. La mia, dopo aver risolto il problema della messa a terra del case PC, è andata in modo egregio. Ce l'ho ormai da quasi 5 anni. L'igrometro addirittura sembra sovrastimare rispetto ad una Davis nuova americana di un mio amico. Durante l'episodio piovoso odierno segnato lo stesso massimo di UR.C'è da vedere quando l'UR arriverà sopra il 95% ma per ora non si è mai verificato.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
He, he, he... sapevo che con la mia <<piccola soddisfazione>> avrei "provocato"i nostri fratelli maggiori di stazione, ma soprattutto la loro indiscutibile autorevolezza, saggezza e buon senso (termini di cui non abuso) che tante preziose informazioni mi hanno generosamente regalato nelle settimane in cui silenziosamente mi stavo avvicinando al forum per capire ed apprendere...
![]()
Ultima modifica di ocram67; 10/10/2007 alle 03:33
[I][B][SIZE=1]Padova Città 20 m. s.l.m. - La Crosse WS1600 con schermo passivo in melamina.[/SIZE][/B][/I]
A me la 1600 piace tanto solo che non avendo connessione informatica.......Altrimenti avrei suggerito a molti il suo acquisto.
Ora sembra che la 3650 abbia la stessa frequenza di campionamento della 1600. Se non mostrerà i problemi che si notano in diverse 3600 sarà un bell'acquisto.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri