Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: pluvio starato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito pluvio starato

    purtroppo la carenza di piogge mi ha dato poche occasioni x verificarne la taratura ma confrontando i dati con quelli del pluvio artigianale con le stazioni più vicine, noto sempre uno scarto discreto.oggi 5,4 effettivi contro i 4,6 Lacrosse
    ma in caso di eventi abbondanti,la differenza è anche di 3-4mm(un po' troppi)
    capisco la risoluzione a 0,5mm,ma ipotizzando la presenza di un 0,3 ancora nella bascula,lo scarto resta sempre di circa 1/2mm,un po' eccessivo x un accumulo così esiguo.

    c'è un modo x tamponare il problema?

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio starato

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    c'è un modo x tamponare il problema?
    Beh, purtroppo i pluvi elettronici son tanto comodi, ma spesso sono oggetti di scarsa precisione...e di solito gli errori maggiori si hanno ( come hai detto giustamente te) in presenza di forti precipitazioni, pioggia ventata e grandine......Anche il pluvio Davis è afflitto da problemi di taratura ( e mantenimento della stessa ) nel tempo, questo per dirti che son problemi comuni ad un po' tutti i pluvi elettronici. Per effettuare un controllo del proprio pluvio elettronico, esiste solo un meteodo corretto: eseguire il raffronto con un pluvio manuale (meglio se a bocca larga) affiancato al pluvio elettronico. Io credo che l'errore da te riportato relativo al pluvio LaCrosse sia in norma, comunque se vuoi puoi provare a "tararlo" meglio, fissandolo su un supporto molto stabile che lo tenga perfettamente in bolla costantemente

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio starato

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Beh, purtroppo i pluvi elettronici son tanto comodi, ma spesso sono oggetti di scarsa precisione...e di solito gli errori maggiori si hanno ( come hai detto giustamente te) in presenza di forti precipitazioni, pioggia ventata e grandine......Anche il pluvio Davis è afflitto da problemi di taratura ( e mantenimento della stessa ) nel tempo, questo per dirti che son problemi comuni ad un po' tutti i pluvi elettronici. Per effettuare un controllo del proprio pluvio elettronico, esiste solo un meteodo corretto: eseguire il raffronto con un pluvio manuale (meglio se a bocca larga) affiancato al pluvio elettronico. Io credo che l'errore da te riportato relativo al pluvio LaCrosse sia in norma, comunque se vuoi puoi provare a "tararlo" meglio, fissandolo su un supporto molto stabile che lo tenga perfettamente in bolla costantemente


    è molto stabile,forse anche troppo
    l'unico rammarico è che in mia assenza non potrò controllare il pluvio manuale.in compenso potrò avere un'idea tutto sommato precisa dando uno sguardo su internet.
    grazie 1000 del consiglio

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  4. #4
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio starato

    7,8mm contro 9,1mmm
    lo scarto è più o meno lo stesso

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio starato

    Il mio LaCrosse a bordi rialzati ha dato lo stesso responso (quasi 28 mm nell'episodio recente) del pluvio manuale con diametro di circa 10 cm nonostante ci sia stata precipitazione con vento discreto in diversi momenti.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio starato

    oggi in assenza di vento e con fenomeni moderati scarto di circa mezzo mm.
    al ritorno da Predazzo dovrò emularti e alzare i bordi.
    se non erro in qualche 3d avevi postato la foto,vero?

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio starato

    Eccolo qui:



    Un lavoro un pò spartano. Un lato l'ho reso inclinabile perchè così avevo modo di regolare l'apertura per i piccoli aggiustamenti. Fortunatamente con due soli tentativi ho trovato il giusto accordo con questo pluvio manuale:

    e quindi ho sigillato definitivamente il tutto tramite silicone.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio starato

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Eccolo qui:



    Un lavoro un pò spartano. Un lato l'ho reso inclinabile perchè così avevo modo di regolare l'apertura per i piccoli aggiustamenti. Fortunatamente con due soli tentativi ho trovato il giusto accordo con questo pluvio manuale:

    e quindi ho sigillato definitivamente il tutto tramite silicone.

    ottimo lavoro
    ma la parte metallica l'hai fatta fare ad un fabbro?credo che abbia la base leggermente più stretta mentre la bocca ovviamente uguale a quella del pluvio.
    davvero un bel lavoro,ti risparmi numerosi rimbalzi fuggiaschi

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •