Salve ragazzi,
ho da poco installato Weather Display e mi sono imbattuto in un mondo pieno di settaggi, spesso quasi incomprensibili a prima lettura.
L'aiuto che vi chiedo è questo:
il software si interfaccia bene con la WS2300, però quando spengo il PC e lo riaccando la mattina dopo non scarica i dati dal datalogger.
Come devo fare per risolvere il problema ?![]()
Ciao Bufera .....
......... siccome è proprio questo quello che ho fatto ( CONTROLL PANEL - DATALOGGER - TASTO VERDE su ON - INTERVALLO DI 10 MINUTI - OK) ieri sera prima di spengere il PC, la cosa mi preoccupa un pò.
Stamane ho fatto partire il software ed è partito anche histlog2300.
Sembra che non abbia scaricato nulla in quanto:
1- la temperatura minima a display è rimasta quella ieri sera alle 00.54 sebbene, controllando con HeavyWeather la minima sia scesa durante la notte.
2- i grafici a display saltano dalle 00.54 alle 9.15 di stamane (quando ho avviato WD).
3- ho controllato sul logfile ed è comunque presente questo salto.
Come devo fare ?![]()
...... ci sono delle novità !!!!
Ho provato ad installare Weather Display su Windows XP ,funziona tutto normalmente e scarica anche i dati dal datalogger.
La versione che ho di Weather Display è compatibile con Vista (a detta della casa)
Su Windows Vista histlog2300 riporta queste stringhe:
Running histlog2300 now, comport #1
Time/date to get the data from is 10/14/2007 15:21:00
checking for the histlog2300 being finished
histlog2300 has finished, reading in the missed data now
rechecking Time/date to get the data from is 10/14/2007 15:22:00
copied the out2300.txt -> out23002.txt
lines of data read in =1
raw data read in =
Ho provato a disistallare e reinstallare Weather Display su Vista ma non cambia nulla, anzi ho notato un effetto memoria nella disinstallazione in quanto alcuni settaggi del FTP si reimpostano in automatico dopo la nuova installazione.
C'è qualcuno che usa Weather Display su Vista ?![]()
Hai provato ad andare sul forum di Weather display?
Ecco il link: http://www.weather-watch.com/
Ciao,
Alessandro
Stazione Meteo Carmignano (Po) - 160m s.l.m.
Previsioni, Webcam, Radar meteo, Fulminazioni, Previsioni Indice UV
Membro Italia Meteo Network - Rete iscritta nelle World Weather Networks
io uso wheather display con vista, e in effetti, il datalogger non funziona neanche a me, ma prima, con xp, funzionava solamente se l intervallo di tempo che mettevo al datalogger di HW era lo stesso che mettevo su WD...e visto che ora, HW, con vista nn lo posso usare perche nn è compatibile, non posso usare neanche il datlogger...
matteo
....... ho controllato sul forum della Weather Display e anche loro non hanno una soluzione "istituzionale" su come far funzionare histlog2300 (download dati da datalogger) su Vista. Hanno provato ad mettere i programmi in modalità di compatibilità XP ma a quanto pare non funziona, ho provato anche io ma niente .........
Per BURA: io uso HW su Vista e mi funziona benissimo ......... il datalogger, sia su XP che su VISTA, lo imposto soltanto tramite HW non imposto niente su Weather Display.
![]()
io ho sviato il problema usando come tramite HW
l'unico neo è che il grafico del vento non distingue le raffiche più forti da quelle medie ma pazienza,l'importante è che non siano sballate![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Buongiorno a tutti .....
ho un problema che non riesco a risolvere in modo definitivo
Ho avuto delle raffiche fantasma a 99 kts !!!!
Come si fa a togliere questo valore dalla pagina dei Record ripristinando il valore precedente "normale" ?????
Un'altra questione !!!!!!
Siccome, controllando sull' history.dat di HW, ho notato che la raffica fantasma si è avuta per una mancanza di segnalazione (sono apparsi dei trattini) dal solo anemometro mentre il termo-igro segnalava regolarmente, vi chiedo:
accorciando il cavo che va dall'anemometro al termo-igro è possibile risolvere questo problema?
Passerei dal cavo standard di 10 mt a un cavo di 1 m al massimo !
![]()
Potrebbe essere colpa delle cariche spurie sulla carcassa metallica el computer quindi ti consiglio di verificare se il tuo impianto di casa possiede la messa a terra.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri