Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 101

Discussione: Modifica X Ws 3600

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica X Ws 3600

    73 a tutti!
    Ho fatto la modifica, come dicevo sul altri lidi, attaccando 1mt di semplice filo elettrico al cavetto rosso e mettendo l'altra estremità, opportunamente spellata, fuori della finestra e ho ringiovanito la mia 3600 di tre anni. E soprattutto le sue batterie, che dopo due anni e mezzo cominciavano a tirare le cuoia: in questo modo si faranno sicuramente tutto l'inverno (anche perchè a Pasqua si trasloca).
    Ora però la domanda sorge spontanea: io non sono OM ma solo un semplice appassionato della 27MHz e volevo sapere voi cosa ne pensate sul fatto che invece del filo elettrico potessi attaccare la mia vecchia antenna Sirio in fibra di carbonio che usavo sul baracco in auto e cioè questa: http://www.zetabi.com/shop/tur3000.htm .
    73 di nuovo a tutti!
    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Arrow Re: Modifica X Ws 3600

    ciao sassetto , non credo crei problemi la cosa anche stazionarie vista la poca potenza non dovrebbero esser alte , opterei comunque per una più corta... però se vuoi provare tienimi informato

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica X Ws 3600

    Citazione Originariamente Scritto da liriometeo Visualizza Messaggio
    ciao sassetto , non credo crei problemi la cosa anche stazionarie vista la poca potenza non dovrebbero esser alte , opterei comunque per una più corta... però se vuoi provare tienimi informato

    Si, ma che SWR ci dovrebbero essere? E' solo in ricezione....
    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

  4. #4
    fastnet
    Ospite

    Predefinito Re: Modifica X Ws 3600

    @lirio.

    Ciao.Sto provando a fare la modifica che hai pensato.

    Tre domande (da SUPER PROFANO) :

    a) come fai a collegare materialmente il cavetto rosso all'antenna telescopica ? Dalla foto non si vede bene.....togli una parte della plastica esterna rossa e metti l'anima del cavetto a contatto con il metallo dell'antenna ?
    c) al posto della antenna telescopica, può andare bene un cavo per hi-fi (quelli che devi attaccare sul retro dello stereo che hanno un ingresso tipo antenna TV ed un finale 'biforcuto') o no ?

    Grazie.

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica X Ws 3600

    Citazione Originariamente Scritto da fastnet Visualizza Messaggio
    @lirio.

    Ciao.Sto provando a fare la modifica che hai pensato.

    Tre domande (da SUPER PROFANO) :

    a) come fai a collegare materialmente il cavetto rosso all'antenna telescopica ? Dalla foto non si vede bene.....togli una parte della plastica esterna rossa e metti l'anima del cavetto a contatto con il metallo dell'antenna ?
    c) al posto della antenna telescopica, può andare bene un cavo per hi-fi (quelli che devi attaccare sul retro dello stereo che hanno un ingresso tipo antenna TV ed un finale 'biforcuto') o no ?

    Grazie.
    basta che lo diciamo leghi attiorno alla base, il cavo va bene

  6. #6
    fastnet
    Ospite

    Predefinito Re: Modifica X Ws 3600

    grazie.proverò.

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Re: Modifica X Ws 3600

    Citazione Originariamente Scritto da fastnet Visualizza Messaggio
    grazie.proverò.
    io non ho più perso il segnale ...

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica X Ws 3600

    Citazione Originariamente Scritto da liriometeo Visualizza Messaggio
    io non ho più perso il segnale ...
    Mi hanno riferito che anche la modifica da me effettuata su una Ws8610, sta dando buoni esiti, il segnale ogni tanto lo perde, ma poca roba....comunque tanto meglio rispetto a prima....
    Rimane tuttavia da capire se la lunghezza ideale del cavo deve essere = Lambda o multipli dello stesso.....Dalle prove pratiche, sembrano non esserci differenze apprezzabili, ma non saprei.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #9
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica X Ws 3600

    Citazione Originariamente Scritto da liriometeo Visualizza Messaggio
    io non ho più perso il segnale ...
    Ma che bel 3D...

    Avrei una domanda forse sciocca, ma la faccio lo stesso...
    In previsione dell'acquisto di una stazione (presumibilmente la Ws2350 ) volevo chiederti se tale sistema avrebbe anche buoni risultati per superare 3 solai + quello del tetto. Io abito al secondo piano di un condominio di 5 piani e dispongo di un sottotetto accessibile dal quale piazzare gli strumenti sul tetto (non molto pratico )...non è che questo potenziamento permetterebbe di captare il segnale dal secondo piano al tetto? No eh?!

    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica X Ws 3600

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    ...non è che questo potenziamento permetterebbe di captare il segnale dal secondo piano al tetto? No eh?!
    Mah, senti, se non erro le Ws2350 trasmettono sempre sui 433 Mhz, giusto ??

    Incrementando la lunghezza del filo ( per L=Lambda o multipli dello stesso) si ha sicuramente un aumento della sensibilità in ricezione, tant'è che in campo libero si arriva intorno ai 200 metri di copertura, ma la presenza di segnali radio più svariati (Cordless, connessioni Wi-fi, Apricancelli che vanno sulla stessa frequenza) sicuramente riducono di molto la distanza operativa.... In più l'armatura dei solai non "fa bene" alla penetrazione del segnale radio.....
    Credo che l'unico modo per esserne certo, sarebbe quella di provare......secondo me potresti farcela, ma non escluderei errori o dati casuali provocati da interferenze di vario tipo
    Maggiori possibilità di riuscita potresti averle utilizzando un antenna esterna da mettere sul balcone.....


    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •