Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di paolo 1965
    Data Registrazione
    11/02/07
    Località
    San Benedetto (SP)
    Età
    60
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito anemometro WS 2300/3600

    Ciao, ho la necessità di allungare il cavo perchè troppo corto, volevo sapere da voi, se avete mai smontato l'anemometro, per andare a saldare direttamente i fili alla scheda , senza fare aggiunte , è semplice l'operazione ?
    grazie
    Ultima modifica di paolo 1965; 18/10/2007 alle 17:28
    Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
    http://www.sanbenedettometeo.it/
    Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
    http://lavagnameteo.altervista.org/

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di dolmen
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Genova
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anemometro WS 2300/3600

    Citazione Originariamente Scritto da paolo 1965 Visualizza Messaggio
    Ciao, ho la necessità di allungare il cavo perchè troppo corto, volevo sapere da voi, se avete mai smontato l'anemometro, per andare a saldare direttamente i fili alla scheda , senza fare aggiunte , è semplice l'operazione ?
    grazie

    mhhhhhh......

    forse è piu' prudente una bella prolunga tramite connettore femmina-femmina tipo questo (alla CIME costa 1 euro)


    specie se il punto di prolunga è al riparo dalle intemperie e viene sigillato per benino

    Prima pero' controlla che il segnale arrivi correttamente, chè con gli RJ10 il pericolo del crossover è sempre in agguato!
    I miei dati in tempo reale:
    http://genovameteo.altervista.org/

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di paolo 1965
    Data Registrazione
    11/02/07
    Località
    San Benedetto (SP)
    Età
    60
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anemometro WS 2300/3600

    Citazione Originariamente Scritto da dolmen Visualizza Messaggio
    mhhhhhh......

    forse è piu' prudente una bella prolunga tramite connettore femmina-femmina tipo questo (alla CIME costa 1 euro)


    specie se il punto di prolunga è al riparo dalle intemperie e viene sigillato per benino

    Prima pero' controlla che il segnale arrivi correttamente, chè con gli RJ10 il pericolo del crossover è sempre in agguato!
    ciao Dolmen,
    purtroppo ho dovuto fare una giunzione tra i fili, in quanto lo spezzone rimasto era troppo corto per usare il giunto rj (problema per schermarlo dall'umidità), e così ho fatto ricadere la "giunta" all'interno del supporto cavo dell'anemometro, purtroppo ho dovuto collegare tutti e 4 i fili perchè non sò quale coppia dei quattro è quella che porta il segnale al t/h
    Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
    http://www.sanbenedettometeo.it/
    Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
    http://lavagnameteo.altervista.org/

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: anemometro WS 2300/3600

    Citazione Originariamente Scritto da paolo 1965 Visualizza Messaggio
    Ciao, ho la necessità di allungare il cavo perchè troppo corto, volevo sapere da voi, se avete mai smontato l'anemometro, per andare a saldare direttamente i fili alla scheda , senza fare aggiunte , è semplice l'operazione ?
    grazie

    Beh, se sai usare un po' il saldatore (e ne hai uno adatto) non ci vedo particolari difficoltà; magari smontalo con cautela e guarda bene come stanno tutti pezzi, in modo da rimontarlo poi correttamente

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di paolo 1965
    Data Registrazione
    11/02/07
    Località
    San Benedetto (SP)
    Età
    60
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anemometro WS 2300/3600

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Beh, se sai usare un po' il saldatore (e ne hai uno adatto) non ci vedo particolari difficoltà; magari smontalo con cautela e guarda bene come stanno tutti pezzi, in modo da rimontarlo poi correttamente

    per saldare non ho problemi, a me interessa sapere se qualcuno lo ha aperto e se farlo non crea problemi, tipo compromettere la tenuta all'acqua, o altro , con la roba di plastica è sempre meglio andarci piano
    Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
    http://www.sanbenedettometeo.it/
    Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
    http://lavagnameteo.altervista.org/

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: anemometro WS 2300/3600

    Citazione Originariamente Scritto da paolo 1965 Visualizza Messaggio
    per saldare non ho problemi, a me interessa sapere se qualcuno lo ha aperto e se farlo non crea problemi,

    Siiiii, tante persone l'hanno aperto per risolvere il problema del " simpatico" WSW...., quindi dirrei nessun problema. Basta che lo rimonti bene !!
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di paolo 1965
    Data Registrazione
    11/02/07
    Località
    San Benedetto (SP)
    Età
    60
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anemometro WS 2300/3600

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    " simpatico" WSW....,
    che roba è ??????????????????????
    Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
    http://www.sanbenedettometeo.it/
    Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
    http://lavagnameteo.altervista.org/

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: anemometro WS 2300/3600

    Citazione Originariamente Scritto da paolo 1965 Visualizza Messaggio
    che roba è ??????????????????????
    Leggi qua !

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=20700

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #9
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: anemometro WS 2300/3600

    Io ho cambiato il cavo con uno schermato che mi ero rotto dei problemi . decidi tu come preferisci farlo se così o utilizzando il giunto di prolunga o se semplicemente sostituire il cavo originale con un altro dello stesso tipo saldandolo .

    x la modifica col cavo schermato

    serve un cavo schermato stp cat 5 con 4 coppie twistate . 30 metri di cavodovrebbero costare sui 15 euro io lo pago molto meno xchè ho sconti x lavoro . un plug 6p4c ( prendetene anche + di uno tanto costano stupidate ) . la pinza x i plug . stagnatore , stagno , termorestringente o nastro isolante x isolare icavi .

    togliere il paletto di fissaggio svitando la vite che lo blocca . una volta tolta la vite basta sfilarlo



    togliere la vite che fissa la parte di musurazione della velocità . attenzione a non perdere la vite che è piccola . questa parte ha un solo modo di
    entrare ha un incastro per cui nn serve segnare nulla



    una volta tolta la vite basta sfilarlo



    ora bisogna aprire lo scatolotto . vi consiglio col cacciavite o con un oennarello di segnare le due plastiche che si aprono in modo da evitare dubbi sulla sua richiusura . svitare le 3 viti indicate



    con molta delicatezza aprirlo . la scheda ha componenti smd x cui gli urti o scariche elettrostatiche nn fanno bene . aiutatevi muovendo il cavetto spingendolo dentro in modo da nn tirare ne la scheda ne i fili . la scheda non esce dalla scatola rimane all'interno si muove solo



    Volendo togliere la banderuola sopra c'è un coperchietto e una vite . io nn ci sono riuscito a levarla troppo dura cmq il lavoro si fa comunque anche con la banderuola su .



    una volta aperto fate attenzione che ci sono 2 boccoline ricordatevi come vanno montate



    aperta lo scatolotto appoggiate tutto sul tavolo . segnatevi i colori dei fili . se fate attenzione sulla scheda i pin sono numerati da 1 a 4 ed è segnato il ground e le alimentazioni . pigliate un saldatore e facendo attenzione agli altri componenti dissaldare il cavo originale . nn scaldate troppo la basetta se no si sollevano le piste . sulla foto nn si vede il cavo ma sono indicati i punti dove era saldato ( cmq è evidente ) .
    quando togliete il cavo fate attenzione che è fissato alla scheda con una goccia di colla un po duretta . tirate ma con delicatezza perchè ha componenti vicino




    poi si inzia a fa il lavoro sul cavo . il cavo ha 4 coppie di fili . a noi ce ne bastano 3 + la schermatura . in pratica bisogna . tagliare una coppia ( una a caso ) che a noi nn ci serve . prendere le 3 schermature ( i fili bianchi ) dei cavi + il filo sottile della schermatura esterna e unirle assieme stagnandole ( x farlo le legate e le stagnate ) . sulla saldatura poi bisogna saldare un filo che sarà il nostro 4 filo . a quel punto bisogna isolare il punto di saldatura col termorestringente o nastro isolante . una volta fatto questo con nastro isolante o termorestringente date una bella isolata al cavo nastrando tutti fili insieme lasciate solo un 4 5 cm x saldare i fili sulla scheda







    mo continuo a parole xchè mi erano finite le batterie della macchina fotografica

    ora PASSATE il cavo nel paletto di supporto se no poi dovete passare il cavo x tutta la sua lunghezza lo infilate nel foro di entrata nella scatola e saldate i fili sulla scheda . il filo schermato ( quello coi fili saldati insieme ) va saldato su ground . nn serve mettere tanto stagno basta poco. segnatevi le corrispondenze pin / colore filo che saldate .

    una volta saldato il filo potete richiudere il tutto . la scheda ha un solo modo di essere inserita . se guardate nei gusci ha degli intagli che le permettono di entrare solo in un modo . gli intagli sono nel guscio di chiusura . aiutate prima il cavo a prendere forma nella scatola poi chiudete il coperchio . rimontate l'anemometro seguendo la procedura inversa e siete a posto . ora bisogna rifare la stessa operazione sul cavo ( tagliare una coppia ovviamente la stessa che avete tagliato dal lato opposto , saldare le schermature + schermo esterno insieme , isolare la stagnatura isolare cavo questa volta fate l'isolamento molto lungo arrivate quasi a 1 cm dai terminali del cavo ) . l'ideale è il termorestringente x questa operazione . ora prendete il vecchio plug del cavo . incidete leggermente l'isolamento esterno fino a scoprire i fili e riportate le stesse corrispondenze sul plug nuovo rispettando le corrispondenze di colore tra cavo vecchio e nuovo .
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  10. #10
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: anemometro WS 2300/3600

    Ottimo intervento. Sarà di aiuto a molti.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •