Confrontando la pressione segnata dalla mia stazione, con tutte le stazioni limitrofe (AM, Prot.Civ.), trovo uno scarto di 8-10 hPa, e non è solo questione di pressione relativa ma è proprio quella assoluta che segna valori più alti...
PS: la consolle è posizionata sulla scrivania del pc...
Sapete darmi qualche dritta?
I miei dati in tempo reale:
http://genovameteo.altervista.org/
I miei dati in tempo reale:
http://genovameteo.altervista.org/
Per l'AM sono riportati entrambi i valori quindi ce l'hai qualla al livello del mare.
In merito ad Ancona-Falconara direi che hanno messo il termometro dentro l'ufficio. Alle 17 locale hanno rilevato 23,9 gradi.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
ancora una volta riscontro una pressione (sia assoluta quindi anche relativa) sballata rispetto le stazioni limitrofi...ogni volta che c'è maltempo, segno 4-5 hPa in più perchè? sarà una questione di posizionamento? posso risolvere in qualche modo?
Se una volta che hai impostato la stessa pressione relativa di una stazione fidata, poi la tua stazione non ne segue gli stessi andamenti, allora mi sa che ci sono dei problemi con il barometro.
5 hPa di scarto sono effettivamente troppi ...
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
per caso sposti la consolle?
I miei dati in tempo reale:
http://genovameteo.altervista.org/
Segnalibri