Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: la crosse ws3650

  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Loro Ciuffenna (AR)
    Età
    41
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito la crosse ws3650

    Salve a tutti,
    sono entrato da poco nel mondo del rilevamento meteorologico e per questo volevo avere delle semplici basi su cui poter contare in futuro. Per esempio vorrei sapere come, dove e in che modo posizionare i miei strumenti.

    Se qualcuno mi può aiutare e vuole anche darmi altre dritte io son tutt'orecchi!!

    ciao e grazie

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse ws3650

    Ci vorrebbe una foto del posto che hai a disposizione.
    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse ws3650

    Questa pagina potrebbe esserti molto d'aiuto:
    http://www.centrometeolombardo.com/c...ontentType=CML

    Se hai dubbi chiedi pure.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Loro Ciuffenna (AR)
    Età
    41
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse ws3650

    scusate la mia ignoranza, ma non so mettere una foto per farvela vedere!!!

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Re: la crosse ws3650

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Questa pagina potrebbe esserti molto d'aiuto:
    http://www.centrometeolombardo.com/c...ontentType=CML

    Se hai dubbi chiedi pure.
    ottimi i consigli del c.m.l

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse ws3650

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Questa pagina potrebbe esserti molto d'aiuto:
    http://www.centrometeolombardo.com/c...ontentType=CML

    Se hai dubbi chiedi pure.
    ma va bene posizionare un pluviometro a 3 metri di altezza? non oscilla?
    boh..se lo dicono loro....
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Re: la crosse ws3650

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    ma va bene posizionare un pluviometro a 3 metri di altezza? non oscilla?
    boh..se lo dicono loro....
    ovviamente il palo sarà ben legato)O/O(

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse ws3650

    Citazione Originariamente Scritto da luxmash Visualizza Messaggio
    scusate la mia ignoranza, ma non so mettere una foto per farvela vedere!!!
    Per inserire una immagine in tuo messaggio clicca sulla grappetta alla destra della faccina:

    01.png

    Ti si apre una finestra di gestione degli allegati dove puoi caricare i tuoi file (sfoglia e carica):

    02.png

    Adesso tramite la grappetta puoi scegliere gli allegati da inserire:
    03.png
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  9. #9
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse ws3650

    Citazione Originariamente Scritto da liriometeo Visualizza Messaggio
    ovviamente il palo sarà ben legato)O/O(
    parecchio bene ..mah ...come ho detto...se lo dicono loro ...fidiamoci ...

    a me una configurazione così servirebbe per compensare le sottostime in caso di pioggia a vento ... io non sarei capace di evitare le oscillazioni ad un palo così lungo ....
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse ws3650

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    parecchio bene ..mah ...come ho detto...se lo dicono loro ...fidiamoci ...

    a me una configurazione così servirebbe per compensare le sottostime in caso di pioggia a vento ... io non sarei capace di evitare le oscillazioni ad un palo così lungo ....
    vero...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •