-
WS 3600 e pluviometro
Ciao.
Da qualche mese ho installato una WS 3600 ma sono (da poco) riuscito a 'metterla in contatto' con il PC (che è un portatile).
Il pluviometro per i primi mesi ha funzionato bene, poi ha invece cominciato a dare segnali poco incoraggianti : quando vuole lui - quindi non continuativamente -segna pioggia mentre fuori c'è il sole (i mm. indicati sono 0,5 alla volta, al massimo 1).
Ho 'resettato' la stazione, ma non è successo nulla.
Sono andato sul tetto (dove ho installato tutto), ho guardato il pluvio, l'ho capovolto e scosso leggermente per verificare se ci fosse qualcosa che era finito dentro ma, a parte qualche piccolo insetto, non ho notato uscire alcunchè.
Ho dunque riazzerato tutto nella speranza che la cosa fosse a posto ed invece niente : dopo un paio di rilevamenti (ogni 20 minuti) a 0 mm (giusti, perchè non piove), ha incominciato nuovamente a segnare 'pioggia' (sempre random).
A questo punto due domande :
a) può essere una questione di 'messa a terra' del PC che, mancando nel mio caso, influisce sui dati del pluvio ? Se sì, è posibile che il solo pluvio sia sballato, e non anche gli altri trasmettitori ?
b) è il caso di smontare il pluvio ? Anche in questo caso, se la risposta è SI, come si fa (non ci sono viti esterne...) ?
C'è qualcuno che lo ha già fatto e sappia darmi qualche consiglio ?
Grazie.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri