Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: WS 3600 e pluviometro

  1. #1
    fastnet
    Ospite

    Predefinito WS 3600 e pluviometro

    Ciao.
    Da qualche mese ho installato una WS 3600 ma sono (da poco) riuscito a 'metterla in contatto' con il PC (che è un portatile).
    Il pluviometro per i primi mesi ha funzionato bene, poi ha invece cominciato a dare segnali poco incoraggianti : quando vuole lui - quindi non continuativamente -segna pioggia mentre fuori c'è il sole (i mm. indicati sono 0,5 alla volta, al massimo 1).
    Ho 'resettato' la stazione, ma non è successo nulla.
    Sono andato sul tetto (dove ho installato tutto), ho guardato il pluvio, l'ho capovolto e scosso leggermente per verificare se ci fosse qualcosa che era finito dentro ma, a parte qualche piccolo insetto, non ho notato uscire alcunchè.
    Ho dunque riazzerato tutto nella speranza che la cosa fosse a posto ed invece niente : dopo un paio di rilevamenti (ogni 20 minuti) a 0 mm (giusti, perchè non piove), ha incominciato nuovamente a segnare 'pioggia' (sempre random).
    A questo punto due domande :
    a) può essere una questione di 'messa a terra' del PC che, mancando nel mio caso, influisce sui dati del pluvio ? Se sì, è posibile che il solo pluvio sia sballato, e non anche gli altri trasmettitori ?
    b) è il caso di smontare il pluvio ? Anche in questo caso, se la risposta è SI, come si fa (non ci sono viti esterne...) ?
    C'è qualcuno che lo ha già fatto e sappia darmi qualche consiglio ?
    Grazie.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Amedeo
    Data Registrazione
    18/01/05
    Località
    Ceccano (Fr)
    Età
    58
    Messaggi
    6,085
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3600 e pluviometro

    Penso la A :una questione di 'messa a terra' del PC ...lavora su quella e non toccare il pluvio..


  3. #3
    fastnet
    Ospite

    Predefinito Re: WS 3600 e pluviometro

    Grazie.
    Sai come si procede con la messa a terra ?
    P.S.: E' dunque possibile che solo il pluvio dia risultati sballati e non anche gli altri rilevatori ?

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3600 e pluviometro

    idem la mancanza di massa a terra spesso mi ha fatto rilevare dati del pluvio inesistenti del tipo 1550 mm fate un po voi ora messo massa terra fai da te e vediamo che succede

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    08/10/07
    Località
    Cutrofiano (Le)
    Età
    57
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3600 e pluviometro

    come sarebbe la messa a terra fai da te?

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question Re: WS 3600 e pluviometro

    Citazione Originariamente Scritto da tito Visualizza Messaggio
    come sarebbe la messa a terra fai da te?
    ho collegato il cavo giallo della massa della casa a una ringhiera esterna saldata a ferro gettata, vedremo se funziona o cosa...

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3600 e pluviometro

    Citazione Originariamente Scritto da liriometeo Visualizza Messaggio
    ho collegato il cavo giallo della massa della casa a una ringhiera esterna saldata a ferro gettata, vedremo se funziona o cosa...
    so di gente che ha collegato la massa a terra ai termosifoni risolvendo i problemi , vedremo... per ora tutto ok...

  8. #8
    fastnet
    Ospite

    Predefinito Re: WS 3600 e pluviometro

    @liriometeo : aspetto di sapere se a te va a posto. Poi ci provo anche io.
    Nel frattempo sono andato sul tetto, ho smontato il pluvio in loco, ho tolto la (molta) polvere che si era accumulata sui bilanceri (si chiamano così?), ho dato un'occhiata generale (sembrava tutto ok) ed ho quindi ho rimesso tutto a posto.
    Per un paio d'ore ha funzionato correttamente (nel senso che non ha segnalato niente), adesso in mezz'ora mi ha segnato 1.0 mm......
    Il dubbio che mi viene è che non sia (solo) una questione di messa a terra, perchè non mi segna valori impossibili, tipo i tuoi, ma sempre 0,5, 1 max di volta in volta...
    Mah.....

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3600 e pluviometro

    Citazione Originariamente Scritto da fastnet Visualizza Messaggio
    @liriometeo : aspetto di sapere se a te va a posto. Poi ci provo anche io.
    Nel frattempo sono andato sul tetto, ho smontato il pluvio in loco, ho tolto la (molta) polvere che si era accumulata sui bilanceri (si chiamano così?), ho dato un'occhiata generale (sembrava tutto ok) ed ho quindi ho rimesso tutto a posto.
    Per un paio d'ore ha funzionato correttamente (nel senso che non ha segnalato niente), adesso in mezz'ora mi ha segnato 1.0 mm......
    Il dubbio che mi viene è che non sia (solo) una questione di messa a terra, perchè non mi segna valori impossibili, tipo i tuoi, ma sempre 0,5, 1 max di volta in volta...
    Mah.....
    SOLO 1 mm ? beato te ...

  10. #10
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3600 e pluviometro

    Citazione Originariamente Scritto da fastnet Visualizza Messaggio
    Ciao.
    Da qualche mese ho installato una WS 3600 ma sono (da poco) riuscito a 'metterla in contatto' con il PC (che è un portatile).
    Il pluviometro per i primi mesi ha funzionato bene, poi ha invece cominciato a dare segnali poco incoraggianti : quando vuole lui - quindi non continuativamente -segna pioggia mentre fuori c'è il sole (i mm. indicati sono 0,5 alla volta, al massimo 1).
    Ho 'resettato' la stazione, ma non è successo nulla.
    Sono andato sul tetto (dove ho installato tutto), ho guardato il pluvio, l'ho capovolto e scosso leggermente per verificare se ci fosse qualcosa che era finito dentro ma, a parte qualche piccolo insetto, non ho notato uscire alcunchè.
    Ho dunque riazzerato tutto nella speranza che la cosa fosse a posto ed invece niente : dopo un paio di rilevamenti (ogni 20 minuti) a 0 mm (giusti, perchè non piove), ha incominciato nuovamente a segnare 'pioggia' (sempre random).
    A questo punto due domande :
    a) può essere una questione di 'messa a terra' del PC che, mancando nel mio caso, influisce sui dati del pluvio ? Se sì, è posibile che il solo pluvio sia sballato, e non anche gli altri trasmettitori ?
    b) è il caso di smontare il pluvio ? Anche in questo caso, se la risposta è SI, come si fa (non ci sono viti esterne...) ?
    C'è qualcuno che lo ha già fatto e sappia darmi qualche consiglio ?
    Grazie.
    Premesso che non dovrebbe essere il vento a farti osccillare la bascula (avresti dovuto osservare l'anomalia tempo fa e non solo ora), quando non colleghi la consolle al PC i mm fantasma li osservi lo stesso?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •