Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Argosmeteo
    Ospite

    Predefinito Taratura pressione atmosferica

    Vi chiedo cortesemente se il procedimento che uso per la taratura atmosferica della mia stazione è esatto.

    Allora, considerando che la pressione al livello del mare è 1013 Hpa, la pressione atmosferica scende di 1 Hpa ogno 8.5 metri circa, io abito a Monza (MI) che ha un'elevazione di 162 Mt sul livello del mare, vuol dire che la pressione rapportata al livello del mare è:

    162 Mt / 8.5= 19.75
    19.75 x 1 Hph= 19.75 Hpa
    1013 Hpa - 19,75= 993 Hpa

    Vuol dire che sulla mia stazione base devo tarare come pressione di riferimento 993 Hpa??

    E' giusto??

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Taratura pressione atmosferica

    Citazione Originariamente Scritto da Argosmeteo Visualizza Messaggio
    Vi chiedo cortesemente se il procedimento che uso per la taratura atmosferica della mia stazione è esatto.

    Allora, considerando che la pressione al livello del mare è 1013 Hpa, la pressione atmosferica scende di 1 Hpa ogno 8.5 metri circa, io abito a Monza (MI) che ha un'elevazione di 162 Mt sul livello del mare, vuol dire che la pressione rapportata al livello del mare è:

    162 Mt / 8.5= 19.75
    19.75 x 1 Hph= 19.75 Hpa
    1013 Hpa - 19,75= 993 Hpa

    Vuol dire che sulla mia stazione base devo tarare come pressione di riferimento 993 Hpa??

    E' giusto??
    Dunque, ci sono un paio di cosette da chiarire, perchè la procedura che hai esposto non ha senso....

    Ogni barometro misura la pressione dell'aria del luogo dove esso si trova, e questa viene chiamata pressione assoluta. Siccome questo dato non interessa a nessuno perchè dipende dall'altitudine, tutti riportano la pressione relativa, cioè quella che si avrebbe a livello del mare.

    Detto questo, quello che devi fare è sommare il valore misurato dal tuo barometro, con una "giusta" quantità, in maniera da riportare la pressione a livello del mare.

    Qual è la giusta quantità? Dipende (anche) dall'altitudine. Si può utilizzare la formuletta che hai riportato, ma quell'8.5 vale solo in certe condizioni e quindi non si è certi di fare le cose migliori ....

    Quell'anche che ti ho scritto è dovuto al fatto che in realtà il barometro potrebbe essere starato e quindi portare a quello che in teoria degli errori viene chiamato errore sistematico.

    Per questo, la migliore procedura da seguire per impostare la giusta pressione relativa è quella di inserire la stessa pressione relativa di una stazione meteo a te vicina e che possa essere considerata affidabile ... e di queste ne trovi quante vuoi, soprattutto se vicino a te c'è un aeroporto ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  3. #3
    Argosmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Taratura pressione atmosferica

    Non ho ben chiara la cosa )O/O()O/O(

    Allora sono vicino all'aeroporto Milano Linate (circa 10 Km linea aria), alle 14:00 il metar di Milano Linate riportava un QNH 1017, la mia stazione a quell'ora porta QNH 1012,7.

    Adesso che ho questi due valori (Linate è attendibilissimo), come la devo tarare??

    Grazie mille per l'aiuto!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Taratura pressione atmosferica

    Citazione Originariamente Scritto da Argosmeteo Visualizza Messaggio
    Non ho ben chiara la cosa )O/O()O/O(

    Allora sono vicino all'aeroporto Milano Linate (circa 10 Km linea aria), alle 14:00 il metar di Milano Linate riportava un QNH 1017, la mia stazione a quell'ora porta QNH 1012,7.

    Adesso che ho questi due valori (Linate è attendibilissimo), come la devo tarare??

    Grazie mille per l'aiuto!!
    Devi portarla allo stesso valore di Milano Linate a parità di orario e poi vedere se nei giorni successivi le uguaglianze si mantengono.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Taratura pressione atmosferica

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Devi portarla allo stesso valore di Milano Linate a parità di orario e poi vedere se nei giorni successivi le uguaglianze si mantengono.
    Proprio così ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Taratura pressione atmosferica

    Citazione Originariamente Scritto da Argosmeteo Visualizza Messaggio
    Non ho ben chiara la cosa )O/O()O/O(

    Allora sono vicino all'aeroporto Milano Linate (circa 10 Km linea aria), alle 14:00 il metar di Milano Linate riportava un QNH 1017, la mia stazione a quell'ora porta QNH 1012,7.

    Adesso che ho questi due valori (Linate è attendibilissimo), come la devo tarare??

    Grazie mille per l'aiuto!!
    Spero che quel 1012.7 sia una pressione relativa non ben impostata, altrimenti c'è qualcosa che non va nel barometro...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  7. #7
    Argosmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Taratura pressione atmosferica

    Grazie mille!! Ho sincronizzato il tutto, adesso in questi giorni terrò sott'occhio la cosa!!

    Grazie ancora!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •