Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di ik4idf
    Data Registrazione
    24/11/07
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Età
    64
    Messaggi
    128
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Posizionamento Stazione (pre-domanda!)

    ciao a tutti, vi seguo da un po' ma ho bisogno di qualche "lezione guida",
    e' in arrivo una stazioncina LaCrosse e visto che il posizionamento sara' per cosi' dire obbigato a tetto vi chiedevo di indirizzarmi a qualche thread o sito per la giusta collocazione dei sensori nel palo da tetto,
    ho cercato qualcosa forse non bene!..dai che voi mi giudate bene



    Lele, Bagnacavallo (Ra)
    futuro meteopazzo?
    ...senza firma..hehe

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Posizionamento Stazione (pre-domanda!)

    Vedo che questo è il tuo primo messaggio, quindi .....benvenuto !

    Beh, dipende sempre da come è fatto il tuo tetto e dalle possibilità e facilità che hai per accederci..... Ricorda che la manutenzione in una stazione meteo è importante ed è vivamente sconsigliato lasciare uno schermo al suo "destino" per anni.............senza mai pulirtlo e controllarlo. Sarebbe bene aprirlo, pulirlo e controllare la sensoristica al max ogni 6 mesi !

    Le regole generali "impongono" che l'anemometro sia il sensore posto più in alto (almeno a 2/2.5 metri dal tetto), sotto il pluvio ( non in linea con l'anemometro) e ancora un po' sotto lo schermo.....
    L'altezza dello schermo dal tetto non dovrebbe essere inferiore ai 2 metri, comunque.....

    Raccomandata una efficiente tirantatura ( 3 elementi posti a 120°) e palo robusto, con il vento non si scherza ! Ed è bene fare gli scongiuri contro i fulmini|U, prima di ogni temporale.....eh eh !!

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Re: Posizionamento Stazione (pre-domanda!)

    Citazione Originariamente Scritto da ik4idf Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, vi seguo da un po' ma ho bisogno di qualche "lezione guida",
    e' in arrivo una stazioncina LaCrosse e visto che il posizionamento sara' per cosi' dire obbigato a tetto vi chiedevo di indirizzarmi a qualche thread o sito per la giusta collocazione dei sensori nel palo da tetto,
    ho cercato qualcosa forse non bene!..dai che voi mi giudate bene



    Lele, Bagnacavallo (Ra)
    futuro meteopazzo?
    ...senza firma..hehe
    benvenuto collega om 73 by IW2GGK

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di ik4idf
    Data Registrazione
    24/11/07
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Età
    64
    Messaggi
    128
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Posizionamento Stazione (pre-domanda!)

    vedi?..Blackfox hai praticamente gia' risposto alla mia domanda principale da neofita, comunque il tetto e' accessibile senza problemi di sorta,
    inoltre come GIA' qualcuno si e' accorto (ciao IW2GGK) sono anche radioamatore e anche le antenne sono da manutenzionare di tanto in tanto quindi..sono gia' "vaccinato"

    la stazione in arrivo e' una LaCrosse 2350, al momento sto' rubando l'idea
    della webcam messa dentro al lampioncino! cosi' chi si diverte a guardare il sito invece di vedere la mia facciona si guardera' le nuvole..haha!

    bene vado al lavoro..oggi porto a casa il "palo" e iniziamo i preparativi.

    ci si legge per il mio prossimo dubbio e...Grazie Lele

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Posizionamento Stazione (pre-domanda!)

    Citazione Originariamente Scritto da ik4idf Visualizza Messaggio
    vedi?..Blackfox hai praticamente gia' risposto alla mia domanda principale da neofita, comunque il tetto e' accessibile senza problemi di sorta,
    inoltre come GIA' qualcuno si e' accorto (ciao IW2GGK) sono anche radioamatore e anche le antenne sono da manutenzionare di tanto in tanto quindi..sono gia' "vaccinato"

    la stazione in arrivo e' una LaCrosse 2350, al momento sto' rubando l'idea
    della webcam messa dentro al lampioncino! cosi' chi si diverte a guardare il sito invece di vedere la mia facciona si guardera' le nuvole..haha!

    bene vado al lavoro..oggi porto a casa il "palo" e iniziamo i preparativi.

    ci si legge per il mio prossimo dubbio e...Grazie Lele
    73

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di ik4idf
    Data Registrazione
    24/11/07
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Età
    64
    Messaggi
    128
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Posizionamento Stazione (pre-domanda!)

    be' che dire sta' cosa "mi acchiappa!", sto facendo i primi giochini con la webcam, al momento ballerina in quanto stretta al palo con una fascetta legrand, ma mi sono visto i primi filmatini time-lapse autoprodotti ,

    a questo punto spero che la stazione arrivi presto!..prima del grande freddo!

    indirizzo provvisorio per chi vuol curiosare
    http://www.galantisnc.it/meteo.htm


    ciaoo a presto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •