Ciao a tutti. Non ho mai avuto una stazione meteo completa. Potrei effettuare un acquisto di una strazione meteo Lacrosse (disponendo di un budget massimo di 200 euro), volendo non superare questa cifra, cosa c'è di meglio sul mercato? Tenendo conto che le caratteristiche che mi interessano di più sono:
1) Possibilità di memorizzare i dati e metterli su computer
2) Resistenza a venti molto forti, pioggia e sole (Posizione esposta e non in ombra).
3) Precisione nella stima delle precipitazioni e immediatezza di lettura
4) Minore manutenzione possibile
Vi ringrazio![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Credo ti debba indirizzare per forza sulla 2300 in modo da rimanere sotto i 200 euro pur avendo tutto quello che chiedi. Dovrai però costruire od acquistare uno schermo solare efficiente. Se lo costruirai da solo potrai risparmiare molto anche se ti consiglio di farlo autoventilato. Il tread dell'autocostruzione lo trovi tra quelli in rilievo.
Ad ogni modo sarebbe il caso che tu specificassi, anche con foto, dove porrai la stazione.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
ws 2350 120 ¤ in super offerta nuova con 2 anni di garanzia qui per aquistarla http://www.ternimeteo.it/listino.htm
Quoto: la 2300 cablata è il massimo al minimo prezzo.![]()
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Grazie per le risposte. Il luogo dove vorrei metterla è un terrazzo condominiale di proprietà. Solo è che vorrei sapere se è possibile metterla lì fisicamente...nel senso che vorrei sapere come si fissa se per terra ci sono le mattonelle?
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
fissi un palo alla recinzione (muretto) perimetrale del terrazzo (se vuoi, per evitare/prevenire lamentele dei condomini, puoi lasciare il palo sollevato da terra, oppure appoggiarlo su uno zoccoletto in modo da non danneggiare le mattonelle) e poi fissi:
- anemometro in cima al palo
- schermo con termoigro a 2 mt da terra
- pluviometro sulla recinzione (muretto) perimetrale nei pressi del palo.
Io ho fatto così:
http://digilander.libero.it/GeSFrutt...llazione01.jpg
ciao!![]()
Ultima modifica di dolmen; 03/12/2007 alle 17:44
I miei dati in tempo reale:
http://genovameteo.altervista.org/
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
I miei dati in tempo reale:
http://genovameteo.altervista.org/
Segnalibri