Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito si possono calibrare i valori sulla ws3600?

    si possono cambiare la temperatura e l'UR, per esempio da +12.6 a +12.4° e dal 56% al 54% ??

    ciao grazie
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: si possono calibrare i valori sulla ws3600?

    Lo puoi fare usando un software tipo Virtual Weather Station, Weather Display e forse qualcun altro......

    Però bisogna prestare attenzione a come si effettua la calibrazione, quando si modifica sia T che UR%.......
    Credo ( e chiedo conferma....) che il metodo + corretto sia calcolare quanto è l'umidità assoluta (intesa come gr/kg) con la combinazione Temperatura/RH%/Pressione di partenza e fare in modo che dopo la calibrazione tale valore resti (+/-) quello.......

    Es. Se ad esempio abbiamo 12.6°C con 56%Ur e supponiamo 1000 hPa, avremo un valore di circa 5.1 gr/Kg per l'umidità assoluta

    Se portiamo la T a 12.4 e 54%Ur (sempre a 1000 hPa), avremo invece 4.8 gr/kg per l' UR%......

    Ovviamente le differenze in caso di tarature così piccole sono minime, però in caso di tarature + consistenti........


    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si possono calibrare i valori sulla ws3600?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Lo puoi fare usando un software tipo Virtual Weather Station, Weather Display e forse qualcun altro......

    Però bisogna prestare attenzione a come si effettua la calibrazione, quando si modifica sia T che UR%.......
    Credo ( e chiedo conferma....) che il metodo + corretto sia calcolare quanto è l'umidità assoluta (intesa come gr/kg) con la combinazione Temperatura/RH%/Pressione di partenza e fare in modo che dopo la calibrazione tale valore resti (+/-) quello.......

    Es. Se ad esempio abbiamo 12.6°C con 56%Ur e supponiamo 1000 hPa, avremo un valore di circa 5.1 gr/Kg per l'umidità assoluta

    Se portiamo la T a 12.4 e 54%Ur (sempre a 1000 hPa), avremo invece 4.8 gr/kg per l' UR%......

    Ovviamente le differenze in caso di tarature così piccole sono minime, però in caso di tarature + consistenti........


    ok grazie!

    volevo calare di -0.4° la ws3600 perchè ha questa differenza con la davis...

    cmq ho spostato il sensore ws3600 in giardino, poi farò un 3d con i confronti!

    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: si possono calibrare i valori sulla ws3600?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    .........perchè ha questa differenza con la davis...
    E chi ti garantisce che il T/H della Davis sia quello corretto ??

    Poi ( purtroppo ) gli errori strumentali, spesso variano con il variare delle Temperature ( e della RH%). Per esserne quasi certo, dovresti fare un test di raffronto (su una certa scala di valori) con un buon termometro a mercurio, dopo averne verificato la taratura con la prova del ghiaccio fuso e disponendo il tutto in una capannina o al limite in una scatola di cartone....prestando MOLTA attenzione al discostamento relativo dei valori dati dal tuo T/H rispetto al valore di riferimento che è lo 0.0°C......
    Poi, dopo aver verificato questa differenza, potrai introdurre il fattore correttivo e verificare la nuova taratura ad esempio per i 5-10-15-20°C..... segnati dal termo a mercurio.

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #5
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si possono calibrare i valori sulla ws3600?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    E chi ti garantisce che il T/H della Davis sia quello corretto ??

    Poi ( purtroppo ) gli errori strumentali, spesso variano con il variare delle Temperature ( e della RH%). Per esserne quasi certo, dovresti fare un test di raffronto (su una certa scala di valori) con un buon termometro a mercurio, dopo averne verificato la taratura con la prova del ghiaccio fuso e disponendo il tutto in una capannina o al limite in una scatola di cartone....prestando MOLTA attenzione al discostamento relativo dei valori dati dal tuo T/H rispetto al valore di riferimento che è lo 0.0°C......
    Poi, dopo aver verificato questa differenza, potrai introdurre il fattore correttivo e verificare la nuova taratura ad esempio per i 5-10-15-20°C..... segnati dal termo a mercurio.

    che casino
    cmq lo facevo per avere i dati uguali, senza togliere -0.4° alla ws3600 o aggiungere +0.4° alla davis!
    cmq raffrontando i dati tra giardino e tetto, non ci sono molte differenze..
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: si possono calibrare i valori sulla ws3600?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    cmq raffrontando i dati tra giardino e tetto, non ci sono molte differenze..


    Eh, eh , eppure bisognerebbe effettuare sempre questo tipo di prove nel tempo per essere sicuri della taratura dei propri strumenti.....

    Le differenze maggiori le riscontrerai in inverno, sulle T minime e in estate, sulle T Max. Poi dipende sempre a che altezza è posta quella sul tetto rispetto a quella in giardino: se inferiore ai 10 metri, le differenze sui valori assoluti in una giornata, non sono mai poi tanto marcate.....
    Diverse invece dovrebbero essere le curve di Temperatura: perchè non posti (a scopo didattico) i grafici di T relativi alle 2 stazioni per un periodo sufficientemente lungo , in cui vi siano giornate un po' "variegate" ??


    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #7
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si possono calibrare i valori sulla ws3600?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Eh, eh , eppure bisognerebbe effettuare sempre questo tipo di prove nel tempo per essere sicuri della taratura dei propri strumenti.....

    Le differenze maggiori le riscontrerai in inverno, sulle T minime e in estate, sulle T Max. Poi dipende sempre a che altezza è posta quella sul tetto rispetto a quella in giardino: se inferiore ai 10 metri, le differenze sui valori assoluti in una giornata, non sono mai poi tanto marcate.....
    Diverse invece dovrebbero essere le curve di Temperatura: perchè non posti (a scopo didattico) i grafici di T relativi alle 2 stazioni per un periodo sufficientemente lungo , in cui vi siano giornate un po' "variegate" ??


    il palazzo è basso, ha 3 piani..la stazione sul tetto stà 15-18 mt dal suolo..
    la temp in giardino cala rapidamente la sera, ma viene raggiunta qualche ora dopo da quella del tetto!!

    ora raffronto tutti i giorni di dicembre, poi prenderò le giornate più significative e le posto in un 3d
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: si possono calibrare i valori sulla ws3600?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio

    ora raffronto tutti i giorni di dicembre, poi prenderò le giornate più significative e le posto in un 3d
    Magari dovresti postare anche il grafico relativo al vento (della Davis) per valutare meglio le differenze....
    Dovremmo aprire un post dedicato a questo tipo di prove da mettere in rilievo.......
    Conte, se può fa' ??

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #9
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si possono calibrare i valori sulla ws3600?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Magari dovresti postare anche il grafico relativo al vento (della Davis) per valutare meglio le differenze....
    Dovremmo aprire un post dedicato a questo tipo di prove da mettere in rilievo.......
    Conte, se può fa' ??

    si può fare, ora ho spostato solo il termo-igro, presto sposto anche l'anemometro!

    un post del genere sarebbe molto interessante!

    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •