Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Aiuto X cablare ws2300

  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/03/07
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    211
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Aiuto X cablare ws2300

    Salve,oggi ho provato a cablare la mia ws2300,però non sono riuscito a farla funzionare correttamente.Ho preso un cavo telefonico a 4 fili, e vi ho crimpato alle estremità due connettori tipo telefonico a 4 contatti e a fili invertiti è corretto ?
    Ho quindi alimentato la stazione,ma dopo aver aspettato un paio di minuti , ancora non mi apparivano i dati dei sensori esterni: chiedo da cosa possa dipendere; è giusto quanto ho fatto, oppure ho sbagliato qualcosa?

  2. #2
    Euganeo71
    Ospite

    Predefinito Re: Aiuto X cablare ws2300

    Non ti sò dire se hai 'crimpato' correttamente ma ti chiedo:quanto lungo é il cavo che hai utilizzato?
    Secondo la casa madre può arrivare al massimo a 20 mt mentre da nostre prove pratiche può arrivare a 50 - 60 mt tranquillamente.
    Hai inserito le batterie nel sensore esterno?In teoria verrà alimentato dalla consolle ma le batterie devono comunque essere inserite.
    E hai provato a toglierle e poi rimetterle dopo aver connesso il sensore alla consolle per resettare il segnale?

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/03/07
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    211
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto X cablare ws2300

    Il cavo è lungo circa 18-20 metri,e le batterie all'interno le ho lasciate. mi viene un dubbio: quanto tempo bisogna aspettare perche la stazione riprenda a mandare i dati dopo aver sostituito le batterie e ridato quindi alimentazione al tutto?

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/03/07
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    211
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto X cablare ws2300

    Ho riprovato,ho messo nei contatti del termoigrometro esterno un pò di spray anti umdità (quello per contatti elettrici) e ho ricollegato il tutto: la stazione sembra funzionare. Ora mi chiedo come posso fare per verificare se funziona in modalità cablata? Mi sembra aver letto che quando cablata riceve i dati ogni 8 secondi ; ma mi ripeto:come posso verificarlo?

  5. #5
    Bava di vento L'avatar di TonyP62
    Data Registrazione
    10/05/07
    Località
    Elmas (CA)
    Età
    63
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto X cablare ws2300

    Citazione Originariamente Scritto da ventoso Visualizza Messaggio
    Ho riprovato,ho messo nei contatti del termoigrometro esterno un pò di spray anti umdità (quello per contatti elettrici) e ho ricollegato il tutto: la stazione sembra funzionare. Ora mi chiedo come posso fare per verificare se funziona in modalità cablata? Mi sembra aver letto che quando cablata riceve i dati ogni 8 secondi ; ma mi ripeto:come posso verificarlo?
    Basta osservare la centralina nella sezione centrale dove visualizza temperatura ed umidità. Se ogni 4 secondi si accende in icona di trasmissione fra i 2 testi, sei in modalità cablata.

    Comunque ricorda che se stai usando la modalità cablata, le batterie nel sensore Termo-Igro non devono essere messe. A lungo tempo si ossidano e possono causare danni all'intero circuito.
    Fai così:
    Togli le pile dal sensore, rimonti i cavi, togli alimentazione totalmente alla centralina (Pile ed alimentatore) e stacchi tutti i cavi. Poi ricolleghi il cavo che viene dai sensori e rimetti le pile nella centralina. Riattacchi l'alimentatore e vedrai che dopo pochi secondi il quadrante del vento inizia a segnare i primi dati. A questo punto la tua stazion è cablata e con le batterie nella centralina avrai un sistema di backup in caso manchi l'energia elettrica per ore. Ogni tanto assicurati che le pile della centralina siano perfettamente funzionanti (se usi l'alimentatore esterno le puoi togliere quando ti pare senza perdere dati) ed in caso negativo le sostituisci.
    Spero di esserti stato d'aiuto.
    Ciao,
    Tony
    Stazione meteo Netatmo in schermo passivo Davis 7714.
    Dati online su ElmasMeteo
    *** Always looking at the sky ***

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/03/07
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    211
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto X cablare ws2300

    Ma se tolgo le pile ,in mancanza di energia non mi manda più nessun dato
    Comunque come suggerito ho guardato sulla parte che indica la temperatura esterna e l'umidità, e ho notato che appare l'icona di ricezione ogni 5 sec. circa , il che mi fa supporre che riceva i dati in modalità "cablata".
    Per quanto riguarda le pile, avendo il tutto in un posto molto accessibile,le tengo sotto controllo cercando di sostituirle i caso diano segni i ossido (adopererò un antiossidante spray specifico per contatti elettrici).

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di TonyP62
    Data Registrazione
    10/05/07
    Località
    Elmas (CA)
    Età
    63
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto X cablare ws2300

    Citazione Originariamente Scritto da ventoso Visualizza Messaggio
    Ma se tolgo le pile ,in mancanza di energia non mi manda più nessun dato
    Sbagliato ! Viene alimentato sempre dalla centralina se questa ha le sue pile come backup. In alternativa puoi collegare l'alimentatore della centralina ad un gruppo di continuità per computer (UPS) e sei tranquillo a vita.
    Le pile nel sensore TH servono solo se usi la modalità wireless. In "cablata" non devono essere inserite nel TH, leggiti il manuale a tal proposito.
    Un saluto,
    Tony
    Stazione meteo Netatmo in schermo passivo Davis 7714.
    Dati online su ElmasMeteo
    *** Always looking at the sky ***

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/03/07
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    211
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto X cablare ws2300

    Citazione Originariamente Scritto da TonyP62 Visualizza Messaggio
    Sbagliato ! Viene alimentato sempre dalla centralina se questa ha le sue pile come backup. In alternativa puoi collegare l'alimentatore della centralina ad un gruppo di continuità per computer (UPS) e sei tranquillo a vita.
    Le pile nel sensore TH servono solo se usi la modalità wireless. In "cablata" non devono essere inserite nel TH, leggiti il manuale a tal proposito.
    Un saluto,
    Tony
    OK,sei stato molto chiaro;grazie1000

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di francy45
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    taranto (ta)
    Età
    79
    Messaggi
    955
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto X cablare ws2300

    una domanda: nella sezione della mia ws 2350 "umidità e temperatura" pur non essendo cablata viene fuori l'icona. e normale? comunque ho controllato la frequenza ed è circa 2 minuti
    p.s.-ho agganciato al termoigro il cavo x il cablaggio ma non inserito nella consolle perchè devo provvedere a forare il muro x il passaggio del cavo ,può succedere qualcosa?
    la crosse ws 2350 con schermo passivo autocostruito 8 piatti<br>
    http://www.temposalento.com/

  10. #10
    Euganeo71
    Ospite

    Predefinito Re: Aiuto X cablare ws2300

    Comunque Tony é da 2 anni e mezzo che uso la 2300 in modalità cablata col sensore termoigro con le batterie inserite e non ho mai avuto problemi.Comunque hai senz'altro ragione tu se dici che nel manuale c'é scritto di non inserirle in caso di modalità cablata,comunque io non l'avevo mai trovata questa indicazione. Ciao!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •