A causa dell'installazione di una antenna trasmittente dati a 144,800 mhz (aprs) in prossimita' del pluviometro della suddetta stazione,mi sono trovato ad avere valori di precipitazione anche in assenza di quest'ultima (quando veniva trasmesso il beacon aprs),valori tra l'altro degni di una vera inondazione
Allora ho smontato la centralina dove convergono i cavi del pluvio e dell'anemometro e parte quello per la ws2300,dopo una bella pulita da incrostazioni varie ho saldato un condensatore da 4,7 nf poliestere in parallelo al plug dove e' collegato il pluvio (ci sono 4 pin ma solo 2 sono usati,si identificano rivevando una tensione di circa 2-2,5 volt tra di loro) e per incantoil problema non si e' + presentato.
Percio' chi ha problemi simili causati da campi elettromagnetici nella prossimita' dei sensori esterni,puo provare a fare questa banale modifica.
Inoltre,per chi e' radioamatore appassionato di aprs meteo,sto ultimando i test su una interfaccia gestita da pic16f876 che invia attraverso un rtx fm 2 metri,i dati della ws2300 in formato aprs.
Chi fosse interessato a schemi,firmware del pic ecc.. puo mandare una mail a iw4enl@mycalasoft.com
Saluti a tutti
Grazie della dritta. Qualcuno ti sarà riconoscente.
Se poi ti va di entrare nelle rete NMW-CEM tanto meglio. Posta foto ambientali così ne discutiamo.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Grazie per l'invito.
A questo url si possono vedere i dati inviati:
http://aprs.fi/weather/IW4ENL-3
Su aprs.fi si vedono quelli a livello mondiale.
Buona domenica a tutti.
problema simile lavorando in HF Mario, con potenze 'importanti' si affievoliscono addirittura i cristalli liquidi, e purtroppo non si riesce ad ovviare al problema neanche con i condensatori..
sai l'unica soluzione quale e'? (almeno per la mia problematica)
fare il collegamento in radio
editare il file dati sballato e fare ripartire tutto
nessun problema invece in 144/430
chiedo scusa se ho scritto 'in codice'..hehe
Lele
Segnalibri