Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: WS2350 ONLINE (Pisa)

  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di guidocioni
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    Pisa(PI),Bologna(BO)
    Età
    36
    Messaggi
    383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up WS2350 ONLINE (Pisa)

    Finalmente , riuscendo a capire come funziona Graph Weather e avendo smanettato un pochino con l'html per tradurre in italiano , ho messo la mia stazione su internet..

    Controllate e fatemi sapere.

    Stazione --> QUI
    Dati meteo --> QUI
    Stazioni Meteo di Calci e Pisa online sul mio sito!!
    Passa a vedere che tempo fa in Toscana!

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/02/07
    Località
    roma ovest:montespaccato
    Età
    38
    Messaggi
    145
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS2350 ONLINE (Pisa)

    Bravissimo sto cercando anche io di metterlaonline in questi giorni la 2350 ...
    una curiosità però: ho visto che l'anemometro lo hai montato come me, solo che mi capita che quando il vento proviene dalla parta del palo si creano spostamenti d'aria e la banda direzionale a volte gira su se stessa, ti capita mai?

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di guidocioni
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    Pisa(PI),Bologna(BO)
    Età
    36
    Messaggi
    383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS2350 ONLINE (Pisa)

    Citazione Originariamente Scritto da davide 86 Visualizza Messaggio
    Bravissimo sto cercando anche io di metterlaonline in questi giorni la 2350 ...
    una curiosità però: ho visto che l'anemometro lo hai montato come me, solo che mi capita che quando il vento proviene dalla parta del palo si creano spostamenti d'aria e la banda direzionale a volte gira su se stessa, ti capita mai?
    MMm no , direi che non mi è mai capitato.. Ti sei assicurato che attorno al palo non ci siano "interferenze" come altri pali o muri vero ?
    Ah , se hai bisogno non esitare a contattarmi , se vuoi ti do la mia mail..ben lieto di aiutare colleghi..
    Stazioni Meteo di Calci e Pisa online sul mio sito!!
    Passa a vedere che tempo fa in Toscana!

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/02/07
    Località
    roma ovest:montespaccato
    Età
    38
    Messaggi
    145
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS2350 ONLINE (Pisa)

    Citazione Originariamente Scritto da guidocioni Visualizza Messaggio
    MMm no , direi che non mi è mai capitato.. Ti sei assicurato che attorno al palo non ci siano "interferenze" come altri pali o muri vero ?
    Ah , se hai bisogno non esitare a contattarmi , se vuoi ti do la mia mail..ben lieto di aiutare colleghi..
    ok grazie...se hai msn ancora meglio

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di RobertoGen
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS2350 ONLINE (Pisa)

    Citazione Originariamente Scritto da guidocioni Visualizza Messaggio
    Finalmente , riuscendo a capire come funziona Graph Weather e avendo smanettato un pochino con l'html per tradurre in italiano , ho messo la mia stazione su internet..

    Controllate e fatemi sapere.

    Stazione --> QUI
    Dati meteo --> QUI
    Occhio a scatti anomali durante vento che scuote il palo, inoltre hai verificato che il pluvio sia in bolla? Il pluvio lacrosse è molto preciso ma solo a tale condizione
    Strumentazione meteo:
    Davis Vantage Pro 2
    LaCrosse WS1600 - WS2305
    Stazione ricevente Progetto TOA

    Meteo-BarcellonaPozzodiGotto.it

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/02/07
    Località
    roma ovest:montespaccato
    Età
    38
    Messaggi
    145
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS2350 ONLINE (Pisa)

    Citazione Originariamente Scritto da RobertoGen Visualizza Messaggio
    Occhio a scatti anomali durante vento che scuote il palo, inoltre hai verificato che il pluvio sia in bolla? Il pluvio lacrosse è molto preciso ma solo a tale condizione
    anche se non era per me ti volevo chiedere: il mio palo oscilla con vento forte che comporta? inoltre che significa pluviometro in bolla? come dovrebbe stare? grazie

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di RobertoGen
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS2350 ONLINE (Pisa)

    Citazione Originariamente Scritto da davide 86 Visualizza Messaggio
    anche se non era per me ti volevo chiedere: il mio palo oscilla con vento forte che comporta? inoltre che significa pluviometro in bolla? come dovrebbe stare? grazie
    L'oscillazione del palo comporta che la bascula del pluvio scatta in modo anticipato, o addirittura proprio in assenza di pioggia .
    In "Bolla" si intende che sia a livello, quel tipo di staffa non è perfettamente a 90°, ho avuto modo di costatarlo tempo fa
    Strumentazione meteo:
    Davis Vantage Pro 2
    LaCrosse WS1600 - WS2305
    Stazione ricevente Progetto TOA

    Meteo-BarcellonaPozzodiGotto.it

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/02/07
    Località
    roma ovest:montespaccato
    Età
    38
    Messaggi
    145
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS2350 ONLINE (Pisa)

    Citazione Originariamente Scritto da RobertoGen Visualizza Messaggio
    L'oscillazione del palo comporta che la bascula del pluvio scatta in modo anticipato, o addirittura proprio in assenza di pioggia .
    In "Bolla" si intende che sia a livello, quel tipo di staffa non è perfettamente a 90°, ho avuto modo di costatarlo tempo fa
    ah perfetto grazie... io il pluviometro l'ho messo a livello con una livella


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •