Risultati da 1 a 6 di 6

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento L'avatar di Lillo62
    Data Registrazione
    21/04/06
    Località
    San Gavino Monreale ( VS )
    Età
    63
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Velocità del vento su La Crosse

    Salve a tutti!
    Sono un felice possessore di una stazione meteorologica La Crosse WS 2305.
    In questi giorni ho notato che non mi rileva più la velocità del vento. In effetti mi sembra che la ventolina non si muova più. Siccome è piazzata altissima sul tetto, vorrei chiedere a qualche esperto cosa posso fare e cosa mi devo portare appresso sul tetto per cercare di rimetterla in funzione.
    Ringrazio in anticipo e Salutoni a tutti!
    Antonello
    Ultima modifica di Lillo62; 24/05/2008 alle 14:39

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Velocità del vento su La Crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Lillo62 Visualizza Messaggio
    ..............cosa mi devo portare appresso sul tetto per cercare di rimetterla in funzione
    Probabilmente polvere, sporcizia, ragnatele ecc. hanno bloccato il normale funzionamento della ventolina. Io ti suggerirei di portare su con te un vecchio spazzolino da denti, metterci sopra un po' di detersivo per piatti e pulire bene le parti in movimento. A lavoro ultimato, risciacqua il tutto e dopo che si asciutto, lubrifica con un prodotto che non sia oleoso.
    Dovrebbe tornare a posto...

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Velocità del vento su La Crosse

    L'alternativa a quanto detto da Blackfox potrebbe essere il distacco della calamitina solidale con la ventolina. Se si è scollata l'elichetta gira ma la calamitina scivola sul perno di rotazione e rimane ferma non permettendo di registrare alcunchè.
    Quindi prima si verifica se la ventolina gira liberamente e poi eventualmente ciò che ho scritto sopra.
    Ultima modifica di Conte; 25/05/2008 alle 14:42
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Calma di vento L'avatar di Lillo62
    Data Registrazione
    21/04/06
    Località
    San Gavino Monreale ( VS )
    Età
    63
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Velocità del vento su La Crosse

    Faccio riemergere questo post, perchè ho qualche altra cosa da chiedere.
    Con l'aiuto di un binocolo ho notato che la ventolina gira regolarmente nell'anemometro e quindi ( forse ) hai ragione Conte che può essere il problema prospettato da te!
    Quali potrebbero essere le soluzioni?

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Velocità del vento su La Crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Lillo62 Visualizza Messaggio
    Quali potrebbero essere le soluzioni?
    Semplice, prima assicurati che effettivamente il magnetino scivoli sul perno in plastica, guardandolo da vicino.....e magari toccandolo

    Se il problema è quello, basta che lo riblocchi al suo posto con della colla !
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Velocità del vento su La Crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Lillo62 Visualizza Messaggio
    Faccio riemergere questo post, perchè ho qualche altra cosa da chiedere.
    Con l'aiuto di un binocolo ho notato che la ventolina gira regolarmente nell'anemometro e quindi ( forse ) hai ragione Conte che può essere il problema prospettato da te!
    Quali potrebbero essere le soluzioni?
    Attak.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •