Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: pluvio ws2350

  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    36
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito pluvio ws2350

    salve, oggi la mia stazione ws2350 ha rilevato 2,6 mm di pioggia anche se in realtà non è piovuto..cosa può essere successo?
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    salve, oggi la mia stazione ws2350 ha rilevato 2,6 mm di pioggia anche se in realtà non è piovuto..cosa può essere successo?
    Mia teoria
    1) E fissato rigido, cioè su un posto senza oscillazioni
    Il vento potrebbe aver fatto oscillare il bilancino interno 5 volte
    2) un uccello si è posato sopra e ha fatto oscillare il pluviometro
    3) un uccello si è posato sopra e ha fatto i suoi bisogni 5 volte

    Luigi

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    36
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Mia teoria
    1) E fissato rigido, cioè su un posto senza oscillazioni
    Il vento potrebbe aver fatto oscillare il bilancino interno 5 volte
    2) un uccello si è posato sopra e ha fatto oscillare il pluviometro
    3) un uccello si è posato sopra e ha fatto i suoi bisogni 5 volte

    Luigi
    provo a risponderti!
    1) il pluvio è fissato su una mattonella di marmo pesante 30 kg, da tutti e 4 gli agganci e non si muove neanche a pagarlo,

    2) non penso che l'uccello abbia fatto oscillare il pluvio perchè non si muove,

    3) ho controllato dentro il pluvio e non risultano ne instrusi, ne feci di uccello!

    che sarà mai? interferenze?
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    36
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio ws2350

    sto impazzendo, la stazione continua a segnarmi millimetri di pioggia anche se non piove, ho controllato il pluvio tutto apposto, che cosa può essere?? aiutatemi!!
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    sto impazzendo, la stazione continua a segnarmi millimetri di pioggia anche se non piove, ho controllato il pluvio tutto apposto, che cosa può essere?? aiutatemi!!
    Potrebbe essere un problema di ossidazione (anche non visibile) sul plug del cavo pluvio (quello che si collega al T/H) prova a cambiarlo e vedi se cambia qualcosa....

    Alternativamente, andrei a verificare se il sensore di rilevamento (il reed) funziona bene.....

    Facci sapere !

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    36
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere un problema di ossidazione (anche non visibile) sul plug del cavo pluvio (quello che si collega al T/H) prova a cambiarlo e vedi se cambia qualcosa....

    Alternativamente, andrei a verificare se il sensore di rilevamento (il reed) funziona bene.....

    Facci sapere !

    cioè il reed? comunque io ho il cavo che va dal t/h alla console di 30 metri.. può essere un problema?
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    cioè il reed? comunque io ho il cavo che va dal t/h alla console di 30 metri.. può essere un problema?
    Il contatto reed è l'unico dispositivo elettronico presente sul pluvio, di realizzazione peraltro "disarmante".......
    E' in pratica un interruttore che apre e chiude un circuito, a seconda dei "comandi" impartiti dal magnete posto sul bilancino. Quindi, supponendo che il contatto non funzioni più come dovrebbe, potrebbe segnare mm inesistenti......

    Io ti consiglierei di provare prima a cambiare il plug; se non risolvi, tira giù tutto e verifica fino alla noia che ad ogni basculata del bilancino, vi si un'apertura o chiusura (non mi ricordo) del circuito (lo vedi con un tester) oppure collega il filo alla consolle e verifica che segni sempre 0.5 mm !

    Il cavo non è corto in effetti, ma non saprei cosa dirti....non so di nessuno che sia arrivato a tali lunghezze con il pluvio.....

    Buona fortuna !

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    36
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Il contatto reed è l'unico dispositivo elettronico presente sul pluvio, di realizzazione peraltro "disarmante".......
    E' in pratica un interruttore che apre e chiude un circuito, a seconda dei "comandi" impartiti dal magnete posto sul bilancino. Quindi, supponendo che il contatto non funzioni più come dovrebbe, potrebbe segnare mm inesistenti......

    Io ti consiglierei di provare prima a cambiare il plug; se non risolvi, tira giù tutto e verifica fino alla noia che ad ogni basculata del bilancino, vi si un'apertura o chiusura (non mi ricordo) del circuito (lo vedi con un tester) oppure collega il filo alla consolle e verifica che segni sempre 0.5 mm !

    Il cavo non è corto in effetti, ma non saprei cosa dirti....non so di nessuno che sia arrivato a tali lunghezze con il pluvio.....

    Buona fortuna !

    no ma non è il cavo del pluvio che è lungo 30 mt ma quello che va dal t/h alla consolle.. comunque provo a cambiare il plug domani mattina.. poi vi farò sapere..
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    no ma non è il cavo del pluvio che è lungo 30 mt ma quello che va dal t/h alla consolle..
    Opssss ! Ho letto male !
    Comunque, se prima di adesso non ti aveva mai dato problemi, non dovrebbe essere un fattore determinante per questo specifico problema......

    Attendiamo notizie !

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  10. #10
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    cioè il reed? comunque io ho il cavo che va dal t/h alla console di 30 metri.. può essere un problema?
    Io lo ho 26 Mt è schermato cavo per allarmi.
    Nessun problema.
    L'unica cosa ieri ho sostituito il palo che regge tutto con uno più grosso
    Perché quando c'era forte vento oscillava un po,
    nello spostamento ho fatto oscillare il pluviometro mi ha segnato 2.6 mm
    Ho visto dove hai messo il pluviometro è stato Il gatto educato che ha fatto i suoi bisogni
    Perché hai messo lo scotch nero attorno al pluviometro ?

    luigi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •