Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: anemometro e consolle

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito anemometro e consolle

    io uso la WS2308 in wirelles...prima sono andato fuori ed ho visto che l'elica girava non molto velocemente ma girava (ad occhio 1-2kmh), appena tornato dentro la consolle ha aggiornato i dati ma il vento lo porta sempre 0.0kmh...vi è mai capitato? da cosa può dipendere?

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Riferimento: anemometro e consolle

    Avevo anchio una ws2308 che iniziamente la facevo lavorare in wirelles.
    Ahimè avere l'anemometro in modalità wirelles è praticamente come non averlo per via delle campionature purtroppo non in tempo reale.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  3. #3
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Riferimento: anemometro e consolle

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    Avevo anchio una ws2308 che iniziamente la facevo lavorare in wirelles.
    Ahimè avere l'anemometro in modalità wirelles è praticamente come non averlo per via delle campionature purtroppo non in tempo reale.
    si quello lo so..ma il fatto non è il tempo di campionatura ma che nonostante giri lentamente segna 0.0kmh

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: anemometro e consolle

    non è che magari durante il tempo di campionamento la ventolina ha cessato di muoversi?
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  5. #5
    Staff MeteoNetwork Lazio L'avatar di alessandro85
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    Guidonia (RM)
    Età
    40
    Messaggi
    900
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Riferimento: anemometro e consolle

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    non è che magari durante il tempo di campionamento la ventolina ha cessato di muoversi?
    Io con l'invio ogni 4,5 secondi non ho problemi



    Caspita con un filo di vento mi segna anche 0,3 Km/h (che credo sia lo Start di rilevamento dello strumento)
    Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.

    always looking at the sky...


    "Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*

  6. #6
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Riferimento: anemometro e consolle

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    non è che magari durante il tempo di campionamento la ventolina ha cessato di muoversi?
    dubito del tutto...quel 1kmh c'era...oppure la ventolina nn gira bene e quindi appena la raffica perde d'intensità si ferma ed essendo debole il vento si ferma del tutto...l'ho notato perchè confrontando i dati con le stazioni a me vicine (la crosse-wirelles) noto che le altre stazioni hanno dati più uniformi e + corretti...PS: unica differenza hanno l'anemometro a coppette...

  7. #7
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Riferimento: anemometro e consolle

    qualcuno sa cosa possa essere successo e come risolvere il problema?

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di bidddo
    Data Registrazione
    17/08/08
    Località
    Fianello (Montebuono) 279m (TR RI)
    Età
    69
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: anemometro e consolle

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    qualcuno sa cosa possa essere successo e come risolvere il problema?
    Per caso hai tolto l'alimentazione alla base? Nel caso della mia 2350, quando la plancia perde l'alimentazione (cambio pile oppure corrente andata via) può impiegare anche 10 minuti prima di ricevere di nuovo il segnale dall'anemomentro che nel frattempo continua a girare regolarmente.
    ciao
    le mie stazioni: PCE FWS-20, La Crosse WS-2350

  9. #9
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Riferimento: anemometro e consolle

    Citazione Originariamente Scritto da bidddo Visualizza Messaggio
    Per caso hai tolto l'alimentazione alla base? Nel caso della mia 2350, quando la plancia perde l'alimentazione (cambio pile oppure corrente andata via) può impiegare anche 10 minuti prima di ricevere di nuovo il segnale dall'anemomentro che nel frattempo continua a girare regolarmente.
    ciao
    no è regolarmente alimentata sia con la corrente che con le pile..

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Riferimento: anemometro e consolle

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    no è regolarmente alimentata sia con la corrente che con le pile..
    ....al di là del periodo di campionamento molto lungo....quei 1-2 km/h da te stimati, non compaiono sulla consolle, perchè sono probabilmente sotto la soglia minima di rilevamento dell'anemometro, soglia che pare assestarsi su 1.8-2 km/h....
    E' vero che a volte capita di trovare nel datalogger anche 0.8 km/h, ma "essi" rappresentano gli ultimi istanti di una raffichetta magari a 5-6 km/h.....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •