Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    29/09/07
    Località
    Urbino (PU)
    Età
    53
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Dubbi su misure anemometro

    Ho il dubbio che il mio anemometro a coppette della WS3650 sottostimi la velocità del vento.
    Come posso fare per una misura empirica della velocità del vento e capire se effettivamente l'anemometro sbaglia?
    Magari esiste una discussione in cui il tema è stato trattato ma non l'ho trovata.
    Ciao

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi su misure anemometro

    Puoi far riferimento alla scala Beaufort: associa degli eventi valutabili ad occhio con la velocità reale del vento......e per una valutazione approssimata, può andar bene !

    Ovviamente assicurati che il tuo anemometro non sia disturbato da ostacoli poste nelle vicinanze.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    29/09/07
    Località
    Urbino (PU)
    Età
    53
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi su misure anemometro

    Mmmh, qualcosa di più preciso?
    Tieni conto che l'anemometro funziona è solo che tempo che possa sottostimare di un 20-30%.
    Comunque grazie, alla scala Baufort non avevo pensato.

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi su misure anemometro

    Citazione Originariamente Scritto da andy05 Visualizza Messaggio
    Mmmh, qualcosa di più preciso?
    Confrontare i tuoi dati con un 'altra misurazione strumentale, ossia acquistare magari un anemometro portatile (che può sempre tornare utile), metterlo accando all'altro e vedere i risultati del confronto.....

    Il 20-30% in sottostima si deve comunque veder bene anche raffrontandolo con la scala Beaufort !!!

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •