Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    tortelli2
    Ospite

    Predefinito Re: Lettura dati via rs232 da ws3600

    Dalla documentazione che ho trovato mi pare di capire che la linea del clock sia condivisa,non ne sono certo però...
    Per la charge pump userò il pin del pwm che il pic gestisce in modo trasparente rispetto al programma.
    Non ho ben capito se tu hai usato un microcontrollore o un computer,se inoltre rendi pubblica la tua creazione credo che farai felice qualcuno:-):-)
    Saluti Mario

  2. #12
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/08/05
    Località
    Torino
    Messaggi
    39
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lettura dati via rs232 da ws3600

    Certo che il clock è condiviso come d'altra parte la linea sda ;altrimenti non si potrebbe accedere alla memoria.
    In via provvisoria ho usato un 16f876.
    Ti ho inviato un P.M.
    Ciao
    Gianni

  3. #13
    tortelli2
    Ospite

    Predefinito Re: Lettura dati via rs232 da ws3600

    Tnx,visto e risposto
    Nella 3600 c'è una 24c256 (aperta e vista!),nella tua è la stessa?
    Mal che vada si possono tirare fuori 3 fili:-):-)
    Saluti Mario

  4. #14
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    Caneva (PN)
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lettura dati via rs232 da ws3600

    Interessante questo post! ( e complimenti!)

    dove è possibile recuperare la documentazione per la comunicazione seriale con la ws3650 ?
    (cosi mi libero del weather display )

  5. #15
    tortelli2
    Ospite

    Predefinito Re: Lettura dati via rs232 da ws3600

    http://tech.groups.yahoo.com/group/L...tations/files/

    Devi essere registrato al gruppo,poi scarichi open3600_v020c.zip

    Ciao

  6. #16
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    Caneva (PN)
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lettura dati via rs232 da ws3600

    Thank you very grazie!

  7. #17
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Lettura dati via rs232 da ws3600

    Complimenti per il lavoro che state facendo, molto interessante !

    Una domandina per gli esperti di programmazione : secondo Voi è possibile "mettere le mani" sul software che gestisce le WS8610, ossia il Data Recorder per fargli scaricare (in automatico) i dati dalla stazione al momento stesso in cui si avvia ? Un po' come fa insomma Heavy Weather per le LaCrosse serie Ws23XX e Ws36XX.......

    Data Recorder purtroppo è un programmino molto limitato, ma a quanto pare è l'unico che riesca a "parlare" con le Ws8610......

    Grazie per il parere !
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  8. #18
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/08/05
    Località
    Torino
    Messaggi
    39
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lettura dati via rs232 da ws3600

    Mettere le mani sul data recorder lo escludo.
    Esiste open8610
    http://open3600.fast-mail.nl/tiki-vi...s_parentId=141
    che dovrebbe essere una vesione derivata da open3600 per la ws8610.
    Io non l'ho mai provato, ma essendo un open source penso sia adattabile ai propri scopi (per chi conosce il C)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •