alimentarlo con un frasformatore(3v) stabilizzato senza rischiare di bruciarlo?
Perchè pensavo,per non dover cambiare spesso le pile sia del termogiro e del pluviometro,avendo la possibilità di portare il cavo della corrente vicino ai sensori.
Inoltre volevo chiedervi,se anche voi come già accennato in altri Treand,se il vs. termometro,parlado della WS3650,vi segna 0,8°C. in più del reale,e se è così come l'avete risolto,tenendo conto che anche il mio è in garanzia.
Grazie in anticipo per eventuale suggerimenti.
Ciao.luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
io alimento come hai indicato da un bel po' di tempo, tutto regolare
Stazione di Torrita di Siena
3,3 volt stabilizzati assolutamente e fatto bene, in caso di guasto addio sensore
Eccone un buon esempio
http://www.febat.com/Elettronica/Ele...tatore_3V.html
Ruotando R1 o modificando R3 e R1, R2, R4 si raggiungono i 3,3 volt
Gigi![]()
Segnalibri