
Originariamente Scritto da
bidddo
Ho testato, mio malgrado, la robustezza di una 2350.

Per lo scarico settimanale dei dati, la stavo staccando dal muro per collegarla al pc che sta in un'altra stanza, dopo aver disconnesso i cavi dati e alimentazione.
Forse a causa delle mani fredde, mi è scivolata tra le dita, cadendo sul pavimento in travertino da una altezza di un metro e 70.

Ha urtato lo spigolo superiore sinistro. Una botta pazzesca, mentre schizzava via lo sportellino posteriore e le pile rotolavano sotto i mobili!
Mi sono sentito morire...

L'ho raccolta come si raccoglie un infante caduto dal seggiolone e mi si è raggelato il sangue quando ho visto il display immobile.
Tutto fermo,
orologio compreso. Il display sembra congelato. Pur senza alimentazione, mostrava perfettamente nitida l'ultima videata.
Insomma era come un morto con gli occhi aperti.

In stato confusionale, mi sono domandato come fosse possibile che rimanesse visibile il display senza pile e senza corrente.

Nel frattempo ne esaminavo amorevolmente la carrozzeria per fortuna priva di crepe. Passavo quindi ad esaminare il display alla ricerca di eventuali crillalli liquidi danneggiati, e in questo frangente, avveniva "il miracolo". Finalmente i caratteri si facevano flebili e lentamente sfumavano rendendo il display di un bel grigio uniforme .
Concitato, rimontavo le pile e la stazione tornava in vita

A ricordo resta una schiacciatura dello spigolo di plastica in corrispondenza dell'urto.
In definitiva: se la plancia vi cade dalle mani, avete buone possibilità che non si rompa, ma prima che si resetti lo schermo, bisogna attendere qualche minuto perchè la corrente residua interna, in assenza di assorbimento da parte delle periferiche, impiega un po' prima di esaurirsi. Nel frattempo si esaurisce il proprietario...
Naturalmente i dati memorizzati sono andati persi ma rivederla in funzione ha fatto passare in secondo piano questo aspetto

ciao
Bidddo
Segnalibri