Cari forumisti ho da poco comprato una ws 2350 e da ieri ho installato sul pc H.W.
Per anni ho archiviato la T su fogli excel da me composti, ma ora mi trovo a gestire più dati come devo fare?
ho anche installato H.W. review, ma come si usa?, l'inglese lo conosco poco? e sopratutto fa al caso?, oppure continuo con i file in excel? sevendomi dell'history come calderone da cui estrapolare i dati salienti delle 24 h?.
Concludo, ho notato che se setto il datalogger a 5 min bisogna accendere il pc 2 volte al giorno, a 8 min, basta una volta, va bene anche questa ipotesi considerato che i dati estremi con relativo orario non li perdo?o in tal caso per non perderli devo monitorare il programma fino a mezzanotte?.
Attendo risposte dai più esperti e saluto![]()
Non sono esperto in materia ma mi intendo di lacrosse e di software di acquisizione visto che mi ci sono perso un anno dietro per trovare quello giusto..
Fondamentalmente se vuoi un BUON software di acquisizione NON usare heavy weather, non ti permette di fare tutte le procedure standard come resettare automaticamente i dati a mezzanotte . Review serve per fare grafici ma se vuoi il mio parere ti conviene esportare i dati di HW su un file di testo e poi li copiarli su excel per poterci lavorare , fai molto meglio!
Rinnovo il mio invito a procurarti un altro programma , se stai con HW dovrai aspettare fino a mezzanotte e resettare manualmente tutti i sensori !! Concludendo 8 minuti vanno bene se sei obbligato a tenere spento il computer altrimenti non potresti lasciare il computer acceso con la stazione anche se non sei a casa ?? Così potresti goderti il lusso di un intervallo di 5 minuti che comunque ti garantisce un intervallo limite di circa 10 ore ( per la mia WS2350 ) . Considera comunque che se passi a WD il datalogger registra ogni 5 minuti ma quando il computer è acceso hai rilevazioni ogni minuto.
ciao ciao
Stazioni Meteo di Calci e Pisa online sul mio sito!!
Passa a vedere che tempo fa in Toscana!
Stazioni Meteo di Calci e Pisa online sul mio sito!!
Passa a vedere che tempo fa in Toscana!
Su Weather Display ci devi battere la testae ogni tanto finisci per trovare opzioni che non hanno senso logico ( in una lingua mista tra italiano e inglese ) che magari non fanno niente..ma è il bello della scoperta
Comunque se hai qualche dubbio chiedimi pure in privato , ci vuole un pò per adattarsi ma dopo poco sono sicuro che sarai contento della scela !!
Per le operazioni fondamentali c'è comunque un'ottima guida di Egidio :
http://mirabellameteo.altervista.org...59291e29397f55
Stazioni Meteo di Calci e Pisa online sul mio sito!!
Passa a vedere che tempo fa in Toscana!
Ringrazio in particolare guidocioni
Ho scritto a un noto rivenditore di stazioni meteo che mi ha confermato che il settaggio del datalogger della ws 2350 va bene anche a 10min(considerando le175 stringhe), trovando i settaggi + bassi specie a 1 min eccessivi per un'amatore.
Per quanto riguarda le temp. estreme si puo resettare anche alle 22 o 23 di sera, se poi qualcosa cambia si puo sempre vedere il giorno dopo tramite il datalogger.
Anche io ho pensato ai fogli excel, ma faccio presente che copiando HW come file di testo su excel i dati vengono copiati con il punto, p.e. 3,8° viene copiato 3.08 ecc. quindi così non va a meno che non si trovi un modo per rendere corretta la copia dei dati ossia con le virgole in luogo dei punti(ma non so come si fà).
Saluti.
Ws 2350 cablata con schermo autocostruito
Basta che cambi le impostazioni del computer e inverti i separatori delle migliaia e decimali ( inverti la virgola con il punto in modo che i decimali vengano letti ) . Vai su start - impostazioni - pannello di controllo - impostazioni internazionali. Sulla prima scheda vai su personalizza e cambia il separatore dei decimali.. Ci dev'essere un metodo più veloce per convertire le strighe di excel dal punto alla virgola ma ora come ora non mi viene in mente nessun metodo meno laborioso...![]()
Stazioni Meteo di Calci e Pisa online sul mio sito!!
Passa a vedere che tempo fa in Toscana!
Ho fatto come mi hai suggerito
ma l'opzione della (,) è già settata e d'altronde non c'è modo di cambiarla considerato che nella tendina c'è solo la virgola.
Quindi ho modificato i fogli in excel da me creati per aggiungerci le maggiori informazioni che la ws 2350 comporta, anche se le medie(non le estreme) dei vari dati dovrò farle sulla base, credo di tre ore, perche ricostruile (a mano) ogni 10 min è faticoso.
Credo di avere costruito una visione semplice, ma immediata e capibile anche dai profani( se riesco invio il prospetto)
Sono in possesso di una versione demo di WD, ma ci capisco poco e mi sembra un po complicata per i neofiti,di programmi meteo, come me.
saluti in particolare a Guidocioni![]()
Stazioni Meteo di Calci e Pisa online sul mio sito!!
Passa a vedere che tempo fa in Toscana!
Segnalibri