Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Ivan aka Yì Wàng
    Data Registrazione
    30/06/03
    Località
    San Donà di P./Jesol
    Età
    46
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito WS 3650 segnali pluvio e termo. problema

    Ciao a tutti,

    da una ventina di giorni ho il modello in oggetto e a dire il vero sono ancora in fase di posizionamento perchè sto cercando di trovare il giusto compromesso tra distanza utile alla centralina per ricevere i segnali e collocazione adatta per avere dei dati il più precisi possibile.

    Quindi tra i vari posizionamenti ovviamente ci sono state parecchie perdite di segnale ed è proprio qui che vorrei capirci di più.

    Sono ogni volta costretto a togliere e rimettere le batterie di termo e pluvio per riuscire a riagganciarli?

    Come mai quando do il comando RELEARN TX anche con sensore a pochi metri dalla centralina non "si ritrovano"?

    Poi ho letto qui nel forum che qualcuno è riuscito a mettere una antenna aggiuntiva, ma si può fare solo sul sensore esterno oppure se ne potrebbe applicare una anche alla centralina?

    Cerco risposte a queste domande per capire se è il caso di portarla in assistenza per guasti non dovuti a me oppure se sono io a sbagliare qualche passaggio...

    Grazie mille per l'attenzione e spero nell'aiuto di qualche buon'anima!

    Always looking at the sky....


    Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Ivan aka Yì Wàng
    Data Registrazione
    30/06/03
    Località
    San Donà di P./Jesol
    Età
    46
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 segnali pluvio e termo. problema

    ah, mi sono dimenticato di dire che oggi è successa una cosa strana: avevo il pluvio "out of range" mentre termo e anemometro erano ok da giorni. Ho quindi fatto il "relearn tx" e oltre a non riagganciare il pluvio mi ha perso anche il termo/anemometro!

    Possibile?
    Always looking at the sky....


    Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 segnali pluvio e termo. problema

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan aka Yì Wàng Visualizza Messaggio
    Poi ho letto qui nel forum che qualcuno è riuscito a mettere una antenna aggiuntiva, ma si può fare solo sul sensore esterno oppure se ne potrebbe applicare una anche alla centralina?
    Si, pare che, purtroppo, per alcune "lacune" progettuali una stazione molto performate "sulla carta" come la WS3650, stia dando non poche noie a molti dei possessori che frequentano il nostro forum..... principalmente sul discorso "perdita di segnale"....in particolar modo del pluvio

    La possibilità di migliorare la ricezione della consolle esiste ed è l'unica cosa fattibile senza esporsi a nessun rischio di danneggiare la stazione.

    Basta seguire uno di quei tanti post riguardanti tale modifica per la Ws2350, la Ws 1600, la Ws8610 e altre..... con l'unica differenza di adeguare la lunghezza dell'antenna a 34.5 cm o multipli della stessa, visto che i sensori della Ws3650 trasmettono su 868 Mhz.

    Poi fare delle prove e vedere su quale lunghezza rende al meglio.....


    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #4
    Bava di vento L'avatar di Dany88
    Data Registrazione
    20/10/08
    Località
    S. M. di Sala (VE)
    Età
    37
    Messaggi
    88
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 segnali pluvio e termo. problema

    Anche io ho da 3 mesi la LaCrosse 3650 e ho gli stessi identici problemi, sapete mi sto un pò stancando di questa stazione perchè perde il segnale per niente e con WD va in tilt..

    Blackfox potresti darmi i link dei post per migliorare il segnale?!
    Grazie

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 segnali pluvio e termo. problema

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Si, pare che, purtroppo, per alcune "lacune" progettuali una stazione molto performate "sulla carta" come la WS3650, stia dando non poche noie a molti dei possessori che frequentano il nostro forum..... principalmente sul discorso "perdita di segnale"....in particolar modo del pluvio

    La possibilità di migliorare la ricezione della consolle esiste ed è l'unica cosa fattibile senza esporsi a nessun rischio di danneggiare la stazione.

    Basta seguire uno di quei tanti post riguardanti tale modifica per la Ws2350, la Ws 1600, la Ws8610 e altre..... con l'unica differenza di adeguare la lunghezza dell'antenna a 34.5 cm o multipli della stessa, visto che i sensori della Ws3650 trasmettono su 868 Mhz.

    Poi fare delle prove e vedere su quale lunghezza rende al meglio.....


    Sono daccordo con Blackfox, la stazione è un buon punto di partenza senza spendere cifre importanti, purtroppo ha alcuni difetti congeniti...
    Il piu grave è qullo di una presunta portata di 100mt che sopratutto sul pluvio, per la verità, non supera i 15mt.
    Anche il difetto lamentato da Ivan aka Yì Wàng riferito al "Relearn TX" ho avuto modo di riscontrarlo più volte, se attuato viene perso spesso anche il T/H e l'anemometro che invece prima del relearn erano ricevuti bene.
    In definitiva, ogni volta che fai un Relearn non sai mai cosa succede.....
    Durante la mia installazione ho fatto la stessa procedura 10 volte e solo 3 volte sono riuscito a fargli riconoscere tutti i sensori...
    Per non parlare del problema degli accumuli pluvio che però è un difetto di HeavyWeather ma LaCrosse ha la colpa di non fare nulla per ottenere una nuova versione del software che distriduisce con la sua stazione.
    Riguardo alla scarsa ricezione, la soluzione migliore è quella di agire sul ricevitore della stazione anzichè sui trasmettitori dei sensori.
    Nelle prime prove avevo tentato di agire sopratutto sul TX del pluvio ma dopo un periodo di osservazione avevo fatto marcia indietro, allungando l'antenna (al raddoppio della sua originale) nella migliore delle ipotesi non si aveva nessun beneficio, il dubbio era che poteva anche essere peggiorata..
    Puoi trovare una discussione e una foto dell'antenna della WS3650 in questo thread:
    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=90424&page=5
    Come vedi, è diversa rispetto a quella della 3600 mostrata nei thread segnalati, lì era un semplice filo rosso.
    Per ora ho posizionato la Consolle in un punto scomodo di casa ma è l'unico in cui riceve stabilmente, appena scade la garanzia proverò a mettere un connettore miniatura OSM sul fianco della consolle e poi partirò da questo connettore con un'antenna esterna per cancelli che dovrebbe essere già accordata sugli 866MHz, comunque parliamo di ricevitori e non trasmettitori per cui i possibili danni dovuti a disadattamenti in lunghezza, sono zero...

    Se dovessi tornare indietro prenderei la 2350, costa di meno, fà le stesse cose e da chi la possiede non giungono lamentele di problemi di ricezione oltre alla possibile installazione a filo che taglia la testa al toro, unica pecca un buffer limitato ma io ho la stazione costantemente collegata al PC...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Ivan aka Yì Wàng
    Data Registrazione
    30/06/03
    Località
    San Donà di P./Jesol
    Età
    46
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 segnali pluvio e termo. problema

    grazie mille ragazzi per le risposte esaustive!

    sto al momento leggendo tutti i link che mi avete postato e domani penso che proverò ad aprire la centralina per cercare di individuare l'antenna e passare alla modifica. L'unica cosa che mi lascia un po dubbioso se tentare prima la via dell'assistenza magari sperando in una sostituzione o riparazione oppure buttarmi subito sul fai-da-te.

    voi cosa fareste?

    mi spiego meglio, io posso capire che sul problema perdita di segnale ci possono essere mille motivi ed ogni casa è fatta diversamente quindi gli ostacoli sono innumerevoli ma la PERDITA ed il successivo NON RIAGGANCIO del segnale per me sono malfunzionamenti, non sono cause imputabili ai miei muri o alle mie interferenze radio.
    Lo stesso vale per il problema sul RELEARN: se faccio un relearn per il pluvio e mi perdi anche il termo che funzionava bene, io quello lo considero un malfunzionamento e non un problema al quale è difficile trovare la causa. Sbaglio?
    Quindi farei la modifica all'istante ma ho questi dubbi da risolvere anche...

    Always looking at the sky....


    Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 segnali pluvio e termo. problema

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan aka Yì Wàng Visualizza Messaggio
    grazie mille ragazzi per le risposte esaustive!

    sto al momento leggendo tutti i link che mi avete postato e domani penso che proverò ad aprire la centralina per cercare di individuare l'antenna e passare alla modifica. L'unica cosa che mi lascia un po dubbioso se tentare prima la via dell'assistenza magari sperando in una sostituzione o riparazione oppure buttarmi subito sul fai-da-te.

    voi cosa fareste?

    mi spiego meglio, io posso capire che sul problema perdita di segnale ci possono essere mille motivi ed ogni casa è fatta diversamente quindi gli ostacoli sono innumerevoli ma la PERDITA ed il successivo NON RIAGGANCIO del segnale per me sono malfunzionamenti, non sono cause imputabili ai miei muri o alle mie interferenze radio.
    Lo stesso vale per il problema sul RELEARN: se faccio un relearn per il pluvio e mi perdi anche il termo che funzionava bene, io quello lo considero un malfunzionamento e non un problema al quale è difficile trovare la causa. Sbaglio?
    Quindi farei la modifica all'istante ma ho questi dubbi da risolvere anche...

    Io sono completamente daccordo con quello che dici.....
    Quello che penso è che se passi a fare le modifiche perdi la garanzia, è questo il motivo per cui per ora desisto, passerò all'attacco a fine garanzia...
    Un'altra cosa che mi lascia scettico è quella di inviarla in riparazione, i difetti che abbiamo nominati sono difetti congeniti, un tentativo di assistenza non credo che risolva perchè se avevano soluzioni le avrebbero adottate in sede di produzione anzichè in assistenza in garanzia che comunque per loro rappresenta un costo. Io credo che se la spedisci, nella migliore delle ipotesi potrebbe tornarti come l'hai spedita, nella peggiore delle ipotesi potrebbe arrivarti anche peggio della tua senza contare i tempi lunghi e forse anche i costi della spedizione.
    Decisamente nel post vendita Lacrosse lascia molto a desiderare, non sembra avere voglia di risolvere nulla, il problema dell' accumulo pluvio è presente, conosciuto e segnalato da un infinità di utenti ma LaCrosse lascia correre...
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 segnali pluvio e termo. problema

    Già ai tempi della 3600 io consigliavo la spartana ma affidabile 2300.
    Con l'uscita della 3650 speravo che avessero aggiustato le cose migliorando anche le prestazioni invece.....Peccato, una bella occasione persa.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Ivan aka Yì Wàng
    Data Registrazione
    30/06/03
    Località
    San Donà di P./Jesol
    Età
    46
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 3650 segnali pluvio e termo. problema

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Già ai tempi della 3600 io consigliavo la spartana ma affidabile 2300.
    Con l'uscita della 3650 speravo che avessero aggiustato le cose migliorando anche le prestazioni invece.....Peccato, una bella occasione persa.
    Anche io ero indirizzato sulla 2350 ma ho preferito la 3650 per la maggiore capacità di immagazzinamento dati e perchè mi dava l'idea di essere un po più "professionale". Inoltre considerati i 277euro spesi ci stavo dentro abbastanza con il budget quindi non ci ho pensato molto...

    Spero solo nel risolvere al più presto i problemi perchè non penso sia una cattiva stazione ma ci sono queste lacune che sono piuttosto fastidiose.
    Always looking at the sky....


    Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •