Salve a tutti
nonostante una messa a terra a regola d'arte,infatti la prova col tester è risultata buona, un giorno si e l'atro no,continuo ad avere minine impazzite,sia per la T che per il D.P. e W.C. con l'aggravante che anche il pluvio spesso segna 0,5 di inesistente pioggia.
Ho provato a spostare di 50 cm la distanza del telefono cordless dalla centralina,ma nulla è cambiato, rimane vicina una cassa del P.C. tuttavia non so se è questo il problema, preciso che la stazione è cablata e che il difetto non è solo su H.W.ma anche sulla consolle!
Meno male che il datalogger, a parte la pioggia fantasma, non rileva anomalie.
Francamente non mi sento di avallare la grande bontà declamata sulla stazione, da parte di molti forumisti.
Se la massa è a posto che cosa è questo problema?, consideriamo che il montaggio del tutto è avvenuto 15 gg. fa, che la porta è seriale e che non ci sono particolari condizioni meteo quando il difetto avviene.
Aggiungo a ciò la miseria termica di questo(ennesimo) inverno e l'inca... è fatta!
Aiutatemi, Riccardo
Potresti specificare meglio che cosa intendi per "risultata buona" alla prova del tester riferita alla terra? hai misurato tra fase e chassis del PC trovando un valore in tensione esattamente uguale a quello che ottieni misurando dentro alla presa di corrente che alimenta il PC la stessa fase e terra?
Eventualmente potresti provare a metterla wireless tanto per capire meglio...in questo modo escluderesti i plug e cavi vari, potresti anche leggere i valori sulla consolle al fine di escludere anche il cavo dati.
Se non ricordo male in diverse persone hanno lamentato problemi al cavo dei dati tra consolle e PC ma se i dati errati già compaiono nella consolle allora il cavo non dovrebbe entrarci.
Comunque il telefonino spostato di 50 cm è irrilevante, dovresti/potresti provare a spegnerlo proprio..la cassa del PC è tra le cose meno incriminate avendo solamente un magnete come possibile fonte di guai, lo vedo come poco probabile.....
Poi per i dati pluvio dovresti assicurarti che il palo che lo sorregge se soggetto a scossoni non vada a far segnare falsi scatti allo stesso.
Dai una bella controllata a tutti i plug e se hai la pinza adatta riconferma la loro crimpatura, eventualmente dai un giro di nastro isolante , meglio se autoagglomerante, al loro attacco sui sensori che essendo esterni sono soggetti ad ossidazioni anche se la tua è nuova.
In ultima ipotesi non è da esludere un guasto alla stazione
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
per orso polare e altri forumisti
farò nei prossimi giorni alcune prove suggeritemi, ora specifico che la presa di terra in realtà l'ha fatta mio cognato che è un tecnico dell'aereonautica, questa la prova:ha messo i puntali(si dice così?)del tester nella presa e il dato è stato di 215/220 w. poi ha invertito la presa o i puntali non ricordo e il dato segnava 0, da ciò ha dedotto che sotto questo punto di vista non ci dovevano essere problemi, ma è l'unica prova che ha fatto.
Per il pluvio, il palo su cui è installato è ben fissato e poi quando legge piogge fantasma(0,5/1mm)queste sono in comitanza con le minine pazze!praticamente il vento è irrilevante.
Wireless?, eventualmente possibile solo da T/H alla consolle, tuttavia non si sempre detto che cablata funziona meglio ed è più sicura?.
Ciao a tutti
Riccardo
Si decisamente meglio se cablata, è il mio grande rimpianto sulla ws3650 che è solo wireless, la prova suggerita serviva solo a capire se per caso erano i plug ossidati, stretti male od altra causa legata al cavo e relativi connettori, se per caso fossero loro non avrei indugio a sistemarli e ripassare a filo
Se quanto segue non ritieni che valga la pena di farlo, puoi velocemente fare una prova volante per verificare se i disturbi sono causati da una cattiva terra.
Prendi un filo di sezione generosa e collegalo o ad un termosifone o ad un tubo dell'acqua, importante che facciano un ottimo contatto elettrico per cui gniente tubi verniciati o ossidati. L'altro capo del filo avvitalo ad una qualsiasi vite sul retro del tuo cabinet e passa a fare un periodo significativo di osservazione.
Se dovessi risolvere consiglio comunque di indagare sul tuo impianto di terra e una volta sistemato rimettere le cose a posto senza lasciare fili collegati alle utenze domestiche che in qualche situazione particolare potrebbero dar problemi anche di sicurezza alle persone.
Fosse la mia, farei la prova della massa in questo modo senza togliere nulla alla buona volontà di tuo cognato...:
Ipotesi piu probabile è quella di avere un impianto fase/neutro anzichè fase/fase.
Un puntale nel foro della presa che porta la fase e l'altro nel foro della terra (di solito è il Giallo/Verde ): tensione misurata circa 220Vac
Mantieni il puntale sul foro centrale della terra e sposta l'altro sull'altro estremo opposto a quello della fase: tensione misurata 0Vac
Ora spostati sul PC e invece di mettere il puntale nel foro centrale della presa, quello della terra, metti il puntale su di una vite bella lucida dello chassis del PC e ripeti le due misure , devi ottenere identici valori di tensione misurati precedentemente a quando ti trovavi sulla presa del muro.
E' un metodo poco ortodosso quello descritto prima, per fare una misura seria ci vorrebbe uno strumento specifico che gli elettricisti seri hanno ma dato il costo a noi privati non conviene averlo, ci capita di fare una misura o due nella nostra vita...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
farò ancora altre prove,
ma intanto la situazione è peggiorata perchè non mi funziona più il datalogger, è fermo alle 22,30 del 30/01/09!
Comincio a essere preoccupato e credo anche che manderò una i-mail a zambelli.
Ma cosa (rimango educato) è successo ora?!!!!!!
Riccardo
Ho risolto il problema del datalogger
la soluzione stava sotto il naso nel senso che forse la voglia di indagare sulle minime fantasma(le minime esterne) mi ha fatto accidentalmente cambiare il settaggio.
Il cordless, al momento è stato sostituito con un telefono fisso, vedrò se la prova avrà successo.
Ringrazio orso polare
farò sapere l'evoluzione
Riccardo
Purtroppo la minima fantasma è avvenuta anche senza il cordless vicino la centralina(è stato portato proprio via), ma non è servito, tra l'altro segnalo che la stazione oltre che cablata è collegata al P.C. senza adattatore ma direttamente con la porta seriale.
presa di terra OK(infatti OFL non appare più), quindi...?
bohhh!
Riccardo
Francamente comincio a essere sfiduciato,
è 2 mesi che ho installato la ws 2350 e ho avuto quasi sempre problemi, con le raffiche e T min fantasma e a volte in concomitanza con le T strane anche qualche pioggia inesistente.
Poi ho migliorato la presa di terra e provata con tester e cerca fase il risultato è stato OK.
Ma quello che ancora non va è il vento che spesso segna --- sia sulla consolle che su H.W. ho fatto diverse prove, tranne quella di cambiare i plug, ma questi, avendoli aggiunti visto che ho prolungato i fili originali,possono dare problemi simili?, cioè possono funzionare a singhiozzo? o magari si è spezzato il filo dell'anemometro e funziona a capocchia?.
Aiuto! perchè non so più cosa fare.
Come cablatura hai prolungato il filo originale
Ti consiglio cavo schermato e unico.
Fai attenzione quando cripti il plunig che sia ben inserito e poi lo pinzi
Muovi leggermente i plunig nel termo igrometro per assicurarti che facciano ben contatto
Il pc è sempre collegato alla stazione ?
Gigi![]()
Ho prolungato il filo originale, ma ora con T e pluvio non ho problemi.
Cavo schermato e unico è una soluzione finale,( certo mi scoccia il tutto non ha neanche 2 mesi di vita!) eventualmente solo per l'anemometro.
I plug nel T/H sono ben inseriti, ma volevo sapere se possono funzionare se mal posizionati a singhiozzo, o invece si o no p.e.come la luce,
magari si è spezzato il filo da qualche parte.
Il P.C. e sempre collegato alla centralina.
Segnalibri