Come si fa per orientare l'anemometro della WMR?
Mi è arrivato qualche mese, io l'ho già posizionato grosso modo in direzione sud, ma il palo su cui l'ho posizionato si è mosso in una giornata di forte vento ruotando su se stesso. Da allora quando lo ripuntavo a sud l'ho sempre fatto molto approssimativamente perchè non sono mai stato li a bloccare il palo, dato che prima di bloccarlo volevo ottenere l'orientamento perfetto.
Ed allora eccomi qua... qual è il vostro metodo per orientare l'anemometro?
Io ho provato con la bussola ma anche cosi è un sistema tutto sommato molto approssimativo (da una bussolina che sta chiusa in una mano non riesco ad ottenere la retta N-S in maniera precisa), inoltre il campo magnetico offerto dal palo su cui poggia l'anemometro devìa il puntamento del nord...
La bussola è un sistema preciso, è chiaro senza che ci siano influenze da parti metalliche vicini, basta che fai la misurazione anche a 1 metro distante il Nord sarà sempre lì
Altro metodo è quello di usare googlemap vai nella tua zona vedi di individuare un rifermento verso nord, un palazzo, un monte, una città, insomma se sbagli di un grado non succede nulla
Ciao![]()
Strumentazione meteo:
Davis Vantage Pro 2
LaCrosse WS1600 - WS2305
Stazione ricevente Progetto TOA
Meteo-BarcellonaPozzodiGotto.it
occhio che la bussola ti indica il nord magnetico e non quello geografico, e la deviazione non è trascurabile ...
ti posso suggerire 2 metodi:
1) individuare la stella polare (magari una volta "scoperto" dove è il nord, memorizzi un riferimento terrestre che ti possa aiutare in caso di installazione diurna)
2) utilizzo di un GPS
![]()
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Tanto per renderti l'idea, ecco dove ti punta una bussola (senza contare che non c'è modo di conoscere le deviazioni locali date dalla geologia, apparecchiature elettromagnetiche, ecc... insomma non è facile sapere dove ti sta puntando la bussola)
Guarda la linea gialla
polo_nord.png
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Invece il nord che si vede su Google Maps è il vero nord geografico, giusto?
Il palo dell'anemometro si può montare puntato in qualsiasi direzione a patto di regolare opportunamente lo "zero" del potenziometro sulla bandierina? Oppure l'anemometro della Oregon è sigillato, non si può aprire né regolare e quindi il palo deve essere montato obbligatoriamente verso Nord?
Ho trovato una discussione in merito a queste domande ma è ancora più vecchia di questa (del 2006!!) quindi ho preferito evitare di "ritirarla sù" anche perché magari in questi anni le cose sono cambiate Montaggio corretto anemometro
Segnalibri