Ciao, vorrei sapere tra i vari strumenti,radiosveglie e stazioni meteo di oregon scientific cosa fanno questi:
OREGON SCIENTIFIC I300:
- Stazione meteo con previsioni del tempo a 5 giorni, con rilevazione della temperatura minima e massima di 5 città selezionate dall'utente tra quelle di tutto il mondo. Si può scegliere fra 2000 città di tutti i continenti
- Aggiornamenti costanti delle previsioni attraverso Internet
- Allarmi meteo e avvisi in tempo reale di ogni città selezionata
- Orologio radiocontrollato con visualizzazione dell'ora mondiale
- Sveglia con allarme a volume crescente di 2 minuti con funzione snooze di 8 minuti
- Display con retroilluminazione LED chiara e rilassante
OREGON SCIENTIFIC RMR500 Clima Control
Termometro con misurazione della temperatura e dell'umidità interna ed esterna, ma anche delle diverse stanze per un massimo di 4 ambienti
- Rappresentazione grafica della situazione meteo per le successive 12-24 ore entro un raggio
di 30-50 km con una precisione del 75%.
-Possibilità di personalizzare la descrizione delle varie sezioni attraverso etichette distintive incluse nella confezione
- Allarme umidità un valido aiuto per la prevenzione della formazione di muffe( Se l’umidità supera il 60%, appare l'icona di allarme muffa , che smette di lampeggiare quando il livello di umidità scende al di sotto del 60%.)
- Sensore senza fili esterno (THGN500x1) e sensore remoto senza fili per interni (THGR122Nx1)
- Orologio formato 24 ore
- Calendario con data e mese e indicazione del giorno della settimana
- Fuso Orario
- Rilevazione precisa dell'ora grazie alla ricezione del segnale radio DCF-77 per l'Europa o MSF-60 per il Regno Unito, selezionabili dall'utente
- Possibilità di disattivare e riattivare la funzione di radiocontrollo
- Retroilluminazione per facile visualizzazione in condizioni di scarsa luminosità
La confezione comprende:
- 1 Unità centrale (rileva e visualizza temperatura/umidità dell'ambiente in cui è ubicato)
- 1 Sensore remoto THGR122N posizionabile in qualsiasi ambiente della casa
- 1 Sensore esterno THGN500 che fornisce informazioni sulla temperatura e l’umidità esterna
OREGON SCIENTIFIC BAR800
- Display LCD multi sezione per la visualizzazione dei dati
- Termometro con misurazione della temperatura e dell'umidità sia interna che esterna
- Rappresentazione grafica della situazione meteo
- Sensore remoto senza fili esterno (RTGN318) incluso
- Orologio formato 24 ore
- Calendario con data e mese e indicazione del giorno della settimana in 5 lingue (inglese, tedesco, francese, italiano e spagnolo), selezionabili dall'utente
- Rilevazione precisa dell'ora grazie alla ricezione del segnale radio DCF-77
- Da appendere al muro o da appoggiare su una superficie piana grazie al supporto in plexiglass trasparente dotato di calamite
- Disponibile nei colori bianco e nero
Fra questi modelli tutti hanno barometro, temperatura intera esterna, umidità interna esterna vero?
Allora quali sono le differenze?
Le differenze fra i vari modelli son poche, perlomeno dal punto di vista prettamente meteorologico.....settore dove le "chiccherie" che caratterizzano questo gener di stazioni non sono molto amate......![]()
Ti dico cosa invece non hanno: una connessione informatica che permetta di gestire ed archiviare sul Pc i dati raccolti, ossia il primo passo per iniziare ad interessarsi seriamente all'argomento......
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Grazie, no quello che volevo capire in soldoni è se magari in certi modelli piu costosi della oregon scientific mancano cose che magari hanno in un modello piu economico tipo queste cose:
termometro: temperatura interna ed esterna
Memorizzazione delle informazioni minime e massime rilevate
Allarme sveglia con funzione snooze di 8 minuti
Calendario con data, mese e giorno della settimana selezionabile in 5 lingue
Funzione di allarme rischio gelate: l’indicatore lampeggia quando la temperatura esterna si approssima a 0°C
Calendario e fusi orari e fasi lunari
Previsioni del tempo per le successive 12 ore, rappresentate da simboli (sereno, parzialmente nuvoloso, nuvoloso, pioggia)
Visualizzazione di umidità interna, corrente, massima e minima rilevate
Ste cose tipo delle fasi lunari, delle temperature anche di oltre 2.000 città le hanno tutti i modelli costosi della oregon scientific o solo alcuni?
E cose tipo l'igonometro e il barometro?
Ah, ok !
Allora diciamo parlando in generale che sono le stazioni di tipologia "commerciale" ad avere molti / quasi tutti gli "optional"di cui parli te: le professionali Oregon, tipo la WMR 200, è molto più essenziale e possiede delle caratteristiche (datalogger, connessione informatica, sensori un po' migliori) che le "piccoline" chiaramente non possiedono.
Son prodotti diversi proprio come disposizione commerciale e rivolti a ben distinte fasce di utenza.
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Scusa se insisto, forse sono tardo io a capire, o mi confondo ma le cose da me elencate nel post sopra sono o non sono presenti nelle stazioni meteo oregon scientific, tipo la radiosveglia + calendario la hanno tutti i modelli abbastanza costosi della oregon? cosi come la possibilità di vedere la storia delle 2.000 città nel mondo o le fasi lunari?
so che possono essere cavolate però se ci sono è meglio, non vorrei che la oregon per commercializzare tutti i suoi prodotti abbia messo delle esclusive del tipo:
Su questa da 39 ci sono fasi lunari e gelate, su quella da 99 non ci sono ma c'è altro![]()
up nessuno mi da una zampa o una mano?
Non è per non volerti dare ulteriormente una mano, ma, per come la vedo io, ti è già stata data risposta a carattere "generale" su quanto chiedevi......Non tutte le stazioni Oregon sono uguali, ma dovresti guardarti il sito dell'Oregon on line per vedere le caratteristiche proprie di ogni modello.
In genere la sveglia è presente su tutte le stazioni "base", poi la funzione si fa via via più rara andando verso le stazioni più "professionali"; per verifiare la presenza delle altre funzioni da te indicate, devi vedere modello per modello
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ho comprato questa nel frattempo:
Stazione Meteo con termo igrometro (BAR808HG) :Meteo Classic: Meteo: Oregon Scientific
Che ne pensi, è valida o è un giocattolo.
Spero di non aver buttato i soldi.
In casa mi segnala in sala la temperatura di 22.1 c gradi con tutto spento(luci e pc) e di umidità 60 %
Mentre fuori sul balcone a quest'ora 15.9 c e 79 % umidità
Beh, come sopra detto bisogna differenziare le stazioni "entry level", da quelle perlomeno con "intenzioni" più verso il professionale........ Chiaramente la tua appartiene alla prima fascia e sicuramente avrai apprezzato le caratteristiche, nonchè l'estetica della stazioncina, prima di acquistarla![]()
Adesso, il secondo passo da fare, è quello di dotare il tuo sensore Termo-igrometrico di uno schermo solare e posizionare il tutto secondo norme OMM
Norme OMM - MeteoNetwork Wiki
in modo da rilevare i valori di T e UR% con criterio scientifico. Buon lavoro !
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Cos'è uno schermo solare scusa?
Io lo tengo sul tavolo in sala mentre il sensore esterno su un tavolo sul balcone.
Segnalibri