Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21
  1. #1
    Calma di vento L'avatar di bavadivento
    Data Registrazione
    11/04/11
    Località
    Seregno (MI)
    Età
    68
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Stazione meteo Oregon scientific WMR88

    Ciao a tutti
    Mi sono appena registrato e volevo alcuni consigli sui sensori remoti del prodotto della Oregon scientific WRM88. All'interno della confezione ho trovato un sensore per temperatura e umidità, un sensore anemometro e un sensore pluviometro. Nel retro del sensore di umidità e temperatura è presente una levetta per selezionare i tre canali. Le istruzioni dicono che il canale 1 è riservato per umidità e temperatura, in effetti posizionandolo sul canale 1 sul displey della stazione base vengono visualizzate le grandezze di temperatura e umidità e anche i valori della velocità e direzione del vento. Ma se cambio canale la temperatura e umidità non è piu disponibile, ma allora a cosa servono il canale 2 e 3 se su questi canali non è possibile visualizzare tutte le grandezze.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di luca72
    Data Registrazione
    23/08/10
    Località
    robecco s/n (mi)
    Età
    52
    Messaggi
    1,283
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Oregon scientific WMR88

    Citazione Originariamente Scritto da bavadivento Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti
    Mi sono appena registrato e volevo alcuni consigli sui sensori remoti del prodotto della Oregon scientific WRM88. All'interno della confezione ho trovato un sensore per temperatura e umidità, un sensore anemometro e un sensore pluviometro. Nel retro del sensore di umidità e temperatura è presente una levetta per selezionare i tre canali. Le istruzioni dicono che il canale 1 è riservato per umidità e temperatura, in effetti posizionandolo sul canale 1 sul displey della stazione base vengono visualizzate le grandezze di temperatura e umidità e anche i valori della velocità e direzione del vento. Ma se cambio canale la temperatura e umidità non è piu disponibile, ma allora a cosa servono il canale 2 e 3 se su questi canali non è possibile visualizzare tutte le grandezze.
    ciao, a me risulta che i tre canali del termoigro servano appunto per usare tre sensori con la stazione, funziona cosi con tutte le OREGON...
    castellazzo - robecco s/n (mi) 129m slm. rete mnw.

  3. #3
    Calma di vento L'avatar di bavadivento
    Data Registrazione
    11/04/11
    Località
    Seregno (MI)
    Età
    68
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Oregon scientific WMR88

    In effetti dovrebbe essere così ma con la mia stazione è diverso.
    Forse devo settare meglio il tutto ma, ho già provato alcune volte e sui canali 2 e 3 non si riesce a visualizzare la temperatura e umidità, è solo presente velocità e direzione del vento e pressione barometrica.
    Comunque grazie del suggerimento.

  4. #4
    Calma di vento L'avatar di bavadivento
    Data Registrazione
    11/04/11
    Località
    Seregno (MI)
    Età
    68
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Oregon scientific WMR88

    Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a parlare con un operatore Oregon a proposito dei tre canali del sensore termoigrometro WMR88.
    In sostanza ogni canale svolge sempre la stessa mansione e cioè rilevazione di temperature e umidità. In sostanza se avessi tre sensori
    termo igromemetri, potrei usarli su diverse altitudini impostando per ognuno il suo canale.
    Sereno a tutti

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    18/07/11
    Località
    Roma
    Messaggi
    1
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Oregon scientific WMR88

    ciao,
    Ho un quesito per la WMR88:
    L’anemometro non mi rileva il WIND CHILL mi appare scritto “NA”. tutto il resto funziona (velocità e direzione)

    grazie a tutti

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Oregon scientific WMR88

    Citazione Originariamente Scritto da Fra_Roma Visualizza Messaggio
    ciao,
    Ho un quesito per la WMR88:
    L’anemometro non mi rileva il WIND CHILL mi appare scritto “NA”. tutto il resto funziona (velocità e direzione)

    grazie a tutti
    Non te lo calcola perchè, proprio per definizione, il Windchill è definito solo per temperature inferiori a 10 ° C e velocità del vento sopra 4,8 km all'ora......

    Ah, benvenuto sul forum !
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #7
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Oregon scientific WMR88

    Sì la stessa cosa che avevo notato pure io ma la risposta di Blackfox è stata esaustiva è sopratutto veritiera

  8. #8
    Calma di vento L'avatar di Alexgn
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Pisa (PI)
    Età
    41
    Messaggi
    41
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Oregon scientific WMR88

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Non te lo calcola perchè, proprio per definizione, il Windchill è definito solo per temperature inferiori a 10 ° C e velocità del vento sopra 4,8 km all'ora......
    Non sarebbe più interessante conoscere l'indice di calore calcolato in base a temperatura ed umidità?
    Perché alla Oregon hanno invece scelto di mostrare il wind chill?

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Oregon scientific WMR88

    Citazione Originariamente Scritto da Alexgn Visualizza Messaggio
    Non sarebbe più interessante conoscere l'indice di calore calcolato in base a temperatura ed umidità?
    Perché alla Oregon hanno invece scelto di mostrare il wind chill?
    Ma.....guarda....son giusto scelte progettuali: per dire, la Oregon WMR200 li mostra entrambi.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  10. #10
    Calma di vento L'avatar di Alexgn
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Pisa (PI)
    Età
    41
    Messaggi
    41
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Oregon scientific WMR88

    Perché è una Stazione meteo con la S maiuscola. ;-)
    Forse dalle parti dei progettisti o nelle zone dove vendono la maggior parte dei loro prodotti il clima è spesso freddo e ventoso piuttosto che, come da noi, caldo ed umido..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •