Di giorno con assenza di vento e molta insolazione il passivo segna di più perchè all'interno si è riscaldata l'aria??
Di notte è lo stesso! La plastica del sensore si raffredda più dell'aria circostante ( dato che il passivo scherma solo in parte , non totalmente , la perdita eccessiva di calore del sensore ) mentre la ventilazione lo riporta alla misura corretta!
Il passivo in condizioni di forte irraggiamento notturno tende a perdere fino a 1C° rispetto all'aria circostante rilevata correttamente dal ventilato.
Se cosi non fosse , perchè le minime rilevate con schermo ventilato sono più alte ? Mica la stessa aria circostante può riscaldare la plastica!
Ultima modifica di Manu c.; 24/09/2013 alle 15:00
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Frena pero', cerchiamo di non confondere il raffreddamento dello schermo rispetto a quello del sensore per irraggiamento: lo schermo puo' anche raffreddarsi piu' dell'aria circostante (per radiazione emessa nello spazio) ma la stessa cosa accade anche per quello ventilato !
Quello che e' importante e' cercare di contenere la radiazione emessa dal sensore in modo che esso non si raffreddi piu' dell'aria, cosa che fa uno schermo solare ovvero una sorta di isolamento radiativo.
Poi, forse, all'interno di un passivo con assoluta calma di vento x molte ore potrebbe anche formarsi una sorta di "bolla d'aria" leggermente piu' fredda rispetto a quella esterna (magari raffreddata dallo schermo solare che si e' nel frattempo raffreddato piu' dell'aria per irraggiamento), ma la vedo come una situazione veramente al limite, eh !
![]()
Ecco qualche immagine
![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
"TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
La neve è una poesia.
Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.
"Neve."
"RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
Nuovo sito! http://meteotaranto.org/
Segnalibri