Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/09/13
    Località
    Lecce
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Barometro e Oregon touch 103

    Salve a tutti,

    da qualche giorno possiedo un Oregon Scientifica Touch 103.

    Ho notato però uno strano comportamento del barometro. In media indicata una pressione di 7 hPa in meno rispetto a una stazione online che dista da me pochi KM.

    1) la discordanza più alta è stata 7.7 hPa (io 997.9 hPa e la stazione online 1005.6 hPa)
    2) la discordanza meno alta è stata 6.9 hPa (io 1010.9 hPa e la stazione online 1017.8 hPa)

    La differenza è sempre di circa 7 hPa, inferiore la mia. Lo posso considerare un difetto, cioè una poca precisione del mio barometro?

    Poi un'altra cosa.... il grafico delle 24h della pressione lampeggia in continuazione, mostrando i livelli accendersi e spegnersi da sinistra a destra... ma non dovrebbe rimanere fisso il grafico?

    Grazie.

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di Alex Gmb
    Data Registrazione
    15/05/13
    Località
    Arienzo (CE)
    Età
    28
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Barometro e Oregon touch 103

    In genere bisogna tarare il barometro per portare la pressione 'al livello del mare'. La stazione online che tu prendi come riferimento riporta la pressione al livello del mare mentre la tua no. Probabilmente, avendo uno scarto di 7 mb dovresti essere a circa 50/60m s.l.m. ... Per quanto riguarda il grafico, funziona così sulle Oregon, si illumina una colonna per volta fino a completare il grafico e poi ricomincia

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/09/13
    Località
    Lecce
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Barometro e Oregon touch 103

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Gmb Visualizza Messaggio
    La stazione online che tu prendi come riferimento riporta la pressione al livello del mare mentre la tua no.
    Si perchè è una stazione di questo forum, è ho visto che le stazioni in montagna sulle alpi segnano pressioni riferite s.l.m.
    Io dovrei stare sui 32 mt s.l.m. ma le indicazioni sono molto sensibili, perchè bastano 8 metri circa in su per perdere 1 hPa....

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di Alex Gmb
    Data Registrazione
    15/05/13
    Località
    Arienzo (CE)
    Età
    28
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Barometro e Oregon touch 103

    Perfetto. Qui ti posto il manuale della tua stazione, quindi dovresti trovare come portare i valori pressori al livello del mare http://it.oregonscientific.com/ulima...als2/SL103.pdf

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/09/13
    Località
    Lecce
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Barometro e Oregon touch 103

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Gmb Visualizza Messaggio
    Perfetto. Qui ti posto il manuale della tua stazione, quindi dovresti trovare come portare i valori pressori al livello del mare http://it.oregonscientific.com/ulima...als2/SL103.pdf
    Grazie per la segnalazione. Ma avevo già letto il manuale (che era incluso nella confezione) ma non si possono impostare parametri di correzione pressori (almeno così ho notato, perchè non c'è nessuna indicazione in merito)..... infondo è una stazione meteo di soli 40 euro... è forse chiedere troppo

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Alex Gmb
    Data Registrazione
    15/05/13
    Località
    Arienzo (CE)
    Età
    28
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Barometro e Oregon touch 103

    Ok. Se hai altro da chiedere fai pure. Spero di essere stato di aiuto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •