Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/11/13
    Località
    Livorno (LI)
    Età
    39
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Problema stazione meteo oregon scientific

    Buonasera,
    sono nuovo del forum e spero di aver scritto nella sezione giusta, in tal caso mi scuso.

    Ho acquistato una stazione meteo oregon scientific con sensore esterno per la trasmissione della temperatura esterna.
    Avevo già precedentemente una piccola stazione meteo che da un po di tempo non funzionava...ho dato la colpa al sensore e l'ho quindi ripresa nuova. Questa nuova che ho preso (la oregon scientific ...valore 40€) l ho provata in negozio dove l'ho presa e funzionava correttamente ma appena arrivo a casa mia smette di segnarmi la temperatura esterna.

    Mi sono fatto quindi prestare da un mio amico un'altra stazione meteo (altra marca...) ed ho notato che :
    - se la stazione ed il sensore sono nella stessa stanza ...funziona tutto
    - se sono in stanze diverse non funzionano
    - se (come dovrebbe essere) metto sensore fuori casa e stazione dentro non funziona niente

    Ho riportato la oregon scientific in negozio.. l'abbiamo riprovata e li funziona bene...assurdo!!!!

    Quindi a mio avviso ho qualche interferenza in casa...ho staccato quindi cordless, router wifi, cancello automatico.....ma il problema resta.
    Cosa può essere?? Tengo a precisare che la primissima stazione che possedevo ha funzionato per diversi anni sempre nel luogo dove adesso ho problemi...

    Aiuto! che faccio?

    Ringrazio in anticipo per le risposte.

    Andrea

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Problema stazione meteo oregon scientific

    Citazione Originariamente Scritto da andreavalori86 Visualizza Messaggio
    Aiuto! che faccio?
    Ciao, benvenuto.... Hmmm, le Oregon in genere hanno la possibilità di settare 3 canali in trasmissione / ricezione....hai provato a cambiare?

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Problema stazione meteo oregon scientific

    Citazione Originariamente Scritto da andreavalori86 Visualizza Messaggio
    - se la stazione ed il sensore sono nella stessa stanza ...funziona tutto
    Altra cosa: questi stazioncine di basso prezzo, hanno un sistema di tx /rx molto spartano....ed una copertura dichiarata di un certo n°di metri in campo aperto..... Se questa nuova stazione fosse dichiarata per 20-30 metri....non è poi così difficile che il segnale, dovendo attraversare qualche ostacolo...si perda per strada...

    Io ti consiglierei per avere una discreta affidabilità, di scegliere un "sistema" dichiarato per almeno 100 m incampo aperto...
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/11/13
    Località
    Livorno (LI)
    Età
    39
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema stazione meteo oregon scientific

    Ma non è un problema di 30 metri dichiarati o meno. La Oregon non funziona nemmeno se la metto a 30 cm nella stessa stanza. E ho provato tutti i canali messi disposizione.
    Per questo ho pensato ad interferenze.

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Problema stazione meteo oregon scientific

    Citazione Originariamente Scritto da andreavalori86 Visualizza Messaggio
    Ma non è un problema di 30 metri dichiarati o meno. La Oregon non funziona nemmeno se la metto a 30 cm nella stessa stanza. E ho provato tutti i canali messi disposizione.
    Per questo ho pensato ad interferenze.
    Il metterla troppo vicino non significa faccia meglio che disporla a 2 metri di distanza......potrebbe verificarsi in questo caso una sorta di saturazione dello stadio ricevente....... Boh, non so..prova ad indicare il modello della stazione, magari qualcuno ce l'ha ed ha avuto i tuoi stessi problemi...
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/11/13
    Località
    Livorno (LI)
    Età
    39
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema stazione meteo oregon scientific

    È una Oregon scientific rmr802.

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/11/13
    Località
    Livorno (LI)
    Età
    39
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema stazione meteo oregon scientific

    Non funziona nemmeno se la metto vicina o lontana e la stessa cosa anche un altra stazione meteo. Per questo penso a delle interferenze.... Non so che fare

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    05/07/14
    Località
    Orvieto (TR)
    Messaggi
    1
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema stazione meteo oregon scientific

    Salve, sono nuovo di questo forum, non sono sicuro di essere entrato nella sezione giusta e perdonatemi se non lo sono ma mi aggancio un pò al problema in discussione. Sostanzialmente io ho il problema contrario e cioè i sensori esterni e interni all'abitazione funzionano talmente bene che mi creano problemi di interferenza sul motore di apertura del lucernaio che è anchesso comandato da una scheda che trasmette il segnale alla stessa frequenza dei sensori oregon 433MHz. Dopo aver fatto la prova disattivando tutti i sensori la cetrale di comando del motore del lucernaio è ritornato ok. Sapete se e come sia possibile schermare il segnale dei sensori in prossimità della scheda in questione? Grazie

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema stazione meteo oregon scientific

    Citazione Originariamente Scritto da RenderCAD Visualizza Messaggio
    Salve, sono nuovo di questo forum, non sono sicuro di essere entrato nella sezione giusta e perdonatemi se non lo sono ma mi aggancio un pò al problema in discussione. Sostanzialmente io ho il problema contrario e cioè i sensori esterni e interni all'abitazione funzionano talmente bene che mi creano problemi di interferenza sul motore di apertura del lucernaio che è anchesso comandato da una scheda che trasmette il segnale alla stessa frequenza dei sensori oregon 433MHz. Dopo aver fatto la prova disattivando tutti i sensori la cetrale di comando del motore del luce. rnaio è ritornato ok. Sapete se e come sia possibile schermare il segnale dei sensori in prossimità della scheda in questione? Grazie
    Ciao RenderCAD e benvenuto sul forum
    Le cose da provare non sono molte purtroppo.
    Come hai già letto, sembra che queste Oregon siano propense alle interferenze..... per cui devi tentare di mettere degli anelli in Ferrite su tutti i cavi che vedi sia della stazione che del motore del lucernaio.
    Se trovi leferriti fatte in due blocchi per cui che si aprono a metà e poi che si richiudono, è tutto più facile... ci passi il filo dentro due volte in modo che si crei una spira....
    Se trovi il tipo ad anello, potrebbe diventare più difficile farci passare i fili dentro ma... ti consiglio sempre due volte in modo da avere sempre una spira.
    Se vai in un negozio che assembla PC, quelle ad anello probabile te le regalino visto che spesso sono incluse nelle minuterie dei cabinet ma in pochi le usano durante l'assemblaggio......
    Altre soluzioni, a parte tentare di cambiare canale ai sensori...... non ne vedo.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •