Da circa un mese il pluviometro ha iniziato a "dare i numeri". Tutto è iniziato un giorno di debolissima pioggia: fino una certa ora ha riportato correttamente una precipitazione molto debole (tipo 1 mm), corrispondente alla pioggia effettivamente caduta. L'ora successiva il valore è saltato a oltre un metro e mezzo(!) per poi ritornate, all'ora ancora dopo, a un valore credibile di poco più di un millimetro. Ho preferito modificare a mano il valore nel foglio di Excel e non ci ho fatto più caso.
Nelle settimane successive è successa una cosa simile un paio di altre volte. Il bello è che la somma di tutte le precipitazioni è diventata davvero sballata, tanto che ho preferito fare a mano i calcoli (grossa seccatura, tant'è vero che ho smesso).
Ieri ho aperto il pluviometro: la sezione elettronica era (o almeno sembrava) perfettamente asciutta. Ho quindi resettato e richiuso.
Da stamattina il pluviometro non indica 0 (zero) ma c'è il simbolo NA (lineetta) e nel foglio XLS i valori corrispondenti a "Precipitazioni in un'ora" e "Precip. nelle ultime 24 ore" sono vuoti (non nulli, proprio non ci sono). Inoltre la somma totale ("Accumulazione precipitazioni") continua ad andare per conto proprio: ora segna 2,26 metri!
Secondo voi che cosa può essere successo? Sono anche disponibile a perdere i dati della pioggia e ricominciare daccapo, ma come fare?
Segnalibri