Mi auto-rispondo

Il problema del mancato invio dei dati era dovuto alla posizione di una delle due batterie (o di entrambe) del pluviometro. Mi è bastato aprire il pluviometro, estrarle dall'alloggiamento, verificare la loro carica col tester, rimetterle al loro posto, premere il pulsante di reset. Rimane il mistero di chi possa averle spostate(??). Probabilmente si sarà creata una piccola zona di ruggine / umidità che aveva interrotto l'alimentazione. Ora, comunque, sembra funzionare (non piove; verificherò dopo la prossima pioggia).

Rimane però il dato errato dello "storico" delle precipitazioni (oltre 2,2 metri!). Probabilmente dovrei resettare la stazione e credo che, per non perdere dati, la procedura da seguire dovrebbe essere la seguente:

1) Scaricare i dati a un certo orario, "distante" (per esempio, alle 10:30) dai momenti in cui di solito vengono inviati i dati (10:00, 11:00 eccetera).
2) Resettare la stazione, assicurarsi che l'orario sia quello giusto, quindi premere il pulsante "Search".

Giusto?

In ogni caso, ripartirei da zero. Mah, poco male.