Ciao a tutti, sono Maurizio e sono nuovo del forum, quindi innanzitutto un saluto a tutti quanti!
Con questo messaggio volevo raccontarvi la mia disavventura con la stazione meteo wmr88 della Oregon e vedere se qualcuno di voi mi riesce a dare qualche consiglio!
Dopo aver collegato tutti i sensori ho notato che la stazione non visualizzava alcun dato dell'anemometro (nè direzione del vento nè intensità) mentre invece visualizzava correttamente tutti gli altri sensori. Ho provato quindi a mettermi in contatto con il rivenditore che ha provveduto alla sostituzione dell'anemometro con uno nuovo ma ciò nonostante nulla è cambiato.
Ho sentito l'assistenza tecnica della Oregon che mi ha fatto fare alcune prove lasciando il sensore collegato alla stazione a varie distanze ma nulla si risolve.
Mi sono quindi rimesso in contatto con il venditore ma purtroppo non ha più intenzione di provvedere alla riparazione/sostituzione del prodotto.
In attesa quindi di verificare che Oregon si voglia comunque fare carico della riparazione/sostituzione del prodotto volevo verificare con voi se qualcuno ha avuto problemi simili in passato e se caso come li ha risolti..
Grazie mille a tutti!!
Ciao
Maurizio
Ciao...hmmm..la Wmr88 ha sensori separati, più precisamente un TH e un anemometro / banderuola.... a te non vengono visualizzati i dati del secondo sensorre elencato...quindi in effetti l'ipotesi più probabile era quella che si trattasse di un prodotto nato male....
Ma se anche il secondo anemometro / banderuola non va....questa ipotesi va abbastanza a decadere....
Riducendo ai mini termini (ma non del tutto) problematiche legate ad interferenze.......... in quanto hai già provato a posizionarlo anche vicino (entro 1 metro dalla consolle), ti dirrei di provare a fare questi tentativi:
1)Porta tutti e due i sensori vicini alla consolle, togli le batterie ad entrambi per un paio di minuti in modo da far far loro un reset completo e poi fai lo stesso con la consolle. Riavvia il tutto secondo istruzioni / sequenza data dal produttore
2)Se tutto riparte...si è trattato di una anomalia verificate magari in consolle, se non legge ugualmente...bisognerebbe capire SE anche il secondo anemometro / banderuola fosse fallato.....il che lo si potrebbe vedere utilizzando un ricevitore centrato sulla frequenza di trasmissione dell'anemometro (ricevitore meglio se dotato di waterfall)....o comunque utilizzando una di quelle chiavette USB che costano assai poco e son abbastanza diffuse per ricevere il digitale terrestre su PC
Se vedi anche una righettina sottile che compare ogni x secondi (il tempo di aggiornamento dati per anemometro / banderuola) è lui...... Potrebbe inviare anche un dato "farlocco" e non decifrabile dalla consolle, ma la vedo ipotesi poco probabile
3)Altra prova da fare.... prenditi tutto "sotto braccio" e allontanati da dove abiti (magari ivai in campagna) e riperti la prova descritta al punto 1)
Facci sapere![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Grazie Blackfox!
Alla fine continuando a non andare ho convinto al venditore ad accettare il reso.. vediamo quanto mi rimborserà..
Adesso però me ne compro un'altra..
Considerando che ho già un client meteobridge (e che quindi vorrei continuare ad utilizzare questo sistema per la trasmissione di dati online) che stazione meteo mi consigliereste (anche non Oregon)? Come prezzo volevo idealmente stare entro i 200/300€..
Grazie!
Maurizio
Ciao Maurizio, mi spiace sapere che non sei arrivato ad un esito positivo dalle prove effettuate....vedi se riesci a farti rimborsare, in quanto il prodotto pare effettivamente esser difettato....
I 200-300 euro rappresentano una cifra purtroppo bassa per ambire a stazioni amatoriali avanzate (tipo DAVIS) ed anche troppo per stazioni entry level qali potrebbero essere appunto molte Oregon, e LaCrosse
Il Meteobridge riesce a gestire molte stazioni meteo, quiindi la possibikle sceltà è ampia.....
Io...se ne hai la possibilità, cercherei di metter su ancora qualche "soldino" ed arrivare almeno alla Davis Vantage Vue (se per la tua installazione va bene il gruppo sensori "tutto in uno" ): c'è poco da fare.....benchè le Davis NON siano esenti da difetti, stanno dimostrando negli anni buona affidabilità e soprattutto evitano quelle noie dovuti ad errori random sui dati rilevati piuttosto comuni su molte altre stazioni di fascia più bassa
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
E' come dice Blackfox
I sensori delle oregon trasmettono i dati usando la Frequenza 433MHZ quindi potrebbe essere dovuto alle interferenze ( ricorda che questa banda viene usata da tantissimi trasmettitori ad esempio, Sensori del allarme di casa, Cancelli automatici, telecomandi delle automobili, tralicci di telefonia mobile, radioamatori,ecc. ) la cosa che poi fare è prendi il sensore e la stazione allontanati di qualche chilometro ( cerca un posto non abitato tipo un posto di campagna) , prova a fare una sincronizzazione , non so come è fatto il display della wmr88 , dovrebbe essere premendo per qualche secondo su ch e mem, (sul libretto delle istruzioni si dovrebbe essere scritto), e guarda se la stazione te la riconosce , altrimenti la cosa che potresti fare e quanto la stazione non ti riconosce più il sensore e quella di resettare il sensore, ( è quello che faccio io ogni tanto con il sensore della temperatura ogni settimana, visto dove abito ho ben 3 antenne della telefonia mobile e un antenna per la radio che usano nella Caserma dei Carabinieri)
Ultima modifica di AlessioAba; 05/08/2017 alle 11:00
Segnalibri