Buonasera a tutti,
apro questa discussione semplicemente per mostrarvi questa nuova stazione meteo della Oregon Scientific, in versione all-in-one:
Il prezzo non è basso, €250, e secondo me non li vale.
Non possedendola non posso dire quanto sia precisa, ma il pluviometro così realizzato credo sia quasi inutile, perchè prende tutte le gocce che rimbalzano dalla superficie superiore del blocco sensori.
Eccovi il link allo store ufficiale: http://store.oregonscientific.com/it...essionale.html
E due links di video della stazione: WMR500 All in One without script - YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=hxWmRDdCVU4
![]()
Ultima modifica di snow; 18/07/2017 alle 14:07
Hmmm, la ulteriore brutta copia della Davis Vantage VUE.....in effetti così' a prima impressione non mi sembra studiata troppo bene.......è anche vero che è rivolta ad un pubblico diverso dal meteoappassionato "puro"...vedasi dotazione di connessione wi-fi e possibilità di inviare dati ad un cloud esterno....la parola d'ordine oggigiorno è "condividere!!!"![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Be per cominciare può andare bene...chi non vuole pretendere troppo...già io quo su in montagna sta Oregon scientific wmr500 "AIO" che sta per all in one la prenderei...fa quello che deve fare senza troppe pretese...ad esempio al pluviometro si può benissimo mettere due lastrine di plastica ai lati Dell imbuto da farlo diventare conico in modo tale da evitare gli schizzi d acqua che cadono sulla base...per me cmq non è male...ovviamente per chi vuole cominciare![]()
Dispiace sempre dare consigli che di fatto sminuiscono le scelte di qualcun altro ma.. francamente ....... mi trovo completamente d'accordo con il giudizio di Blackfox
Quel pluviometro non si può guardare......![]()
rassomiglia più ad un posa-cenere che ad un pluviometro e acquistare una stazione nuova pensando già di modificarla per supplire alle sue manchevolezze dovrebbe far riflettere.
Su questo forum ci sono molte persone soddisfatte di modelli "Entry-Level" che pur costando MOLTO di meno di quella da te adocchiata, danno soddisfazioni nei loro rilevamenti.
Ad esempio la PCE è una di queste.... e del bene e del male ne puoi leggere di sicuro in vari Thread del forum
E' vero che anche la PCE richiede da subito modifiche per via che il suo schermo solare è inadeguato ma questo aspetto riguarda tutte le stazioni "Entry-Level" il cui schermo solare non è omologabile per le reti che tengono ad uno standard qualificato piuttosto che a fare "numeri" d'altra parte nativamente, solo la Oregon VMR 300 e le Davis dispongono da subito di schermo certificato includendo certamente anche altre marche al Top della meteorologia.
Come ben sai, non vendiamo stazioni e i giudizi che vengono dati sono solo esperienze o dirette o dei tanti utenti di questo forum che avrebbero dispiacere a vedere un "collega" di hobby che si accinge a spendere soldi per qualche cosa che probabilmente nel tempo non dimostrerà la sua adeguatezza, poi ogniuno è libero di pensarla come vuole.....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Imbarazzante.
Io voglio capire con quale coraggio una persona può pensare di mettere il pluviometro sotto l'anemometro ...
Vedendo vari siti le migliori stazioni meteo sono le Davis anche se costano un occhio della testa ad esempio la Davis Vantage Pro2 plus si aggira intorno ai 1200 Euro
Ma se vuoi spendere il giusto le Oregon (anche se sono qualche scalino inferiori alla Davis ) come costo si può stare
Ultima modifica di AlessioAba; 05/08/2017 alle 10:29
Segnalibri