Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21
  1. #1
    Calma di vento L'avatar di willy 71
    Data Registrazione
    27/12/19
    Località
    Chioggia (ve)
    Età
    53
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Oregon Scientific Bar208sx

    Da circa 2 mesi ho fatto l'acquisto della mia prima stazione meteo, la Oregon Scientific Bar208sx, e per ora posso dire che oltre ad essere molto bella esteticamente, si comporta molto molto bene. Buone le previsioni meteorologiche che danno al 75%. Le azzecca quasi sempre. Ottima la temperatura è umidità interna,confrontata con altri strumenti. Ottima l'ora radiocontrollata con l'orologio atomico Dcf77, sempre sincronizzata con segnale forte. Ottimo il sensore termo-igrometro remoto wireless posizionato all'esterno, che anche se non a norma Omm e senza schermo solare, sovrastima di solo 1,5-2 gradi una stazione meteo certificata Omm nelle vicinanze. Ottimo il segnale Wireless, la stazione meteo non perde mai il segnale. Con queste temperature alte e anomale per il mese di dicembre,non ho ancora sperimentato l'allarme ghiaccio. Per le allerte Meteo, per ora ho potuto solo vedere il messaggio di nebbia che si attiva con una percentuale di umidità esterna dell' 83% in su. Personalmente posso solo che consigliare questa stazione meteo, che oltre ad avere una ottima qualità prezzo, è esteticamente molto elegante e funzionale. Va veramente molto molto bene. Spero di leggere, e conoscere l'esperienza di altri utenti che usano questa stazione meteo Oregon.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    genova
    Età
    39
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oregon Scientific Bar208sx

    Io rispondo solo ora...ma di BAR208SX ne ho 3...due qua e una in montagna e ho anche la la BAR208HG del lontano 2008 su in montagna che funziona a meraviglia...ovviamente tutte con sensori THGN132N schermati nel TFA DOSTMANN

  3. #3
    Calma di vento L'avatar di willy 71
    Data Registrazione
    27/12/19
    Località
    Chioggia (ve)
    Età
    53
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oregon Scientific Bar208sx

    Luthor_85, grazie per avere risposto con la tua esperienza personale. Sto usando questa stazione meteo da 5 anni ormai, è posso dire di averla collaudata bene. Ho sperimentato l'allarme ghiaccio il 14/1/24 quando la temperatura esterna è arrivata a 2.2 gradi. Invece per le allerte meteo funziona solo il messaggio di nebbia, le altre allerte non funzionano, non si sono mai attivate. Sta continuando a funzionare a meraviglia!. Quando cambierò la stazione meteo, vorrei scegliere una più completa, cioè che abbia almeno la pressione atmosferica!. Ho visto su Amazon una stazione meteo che mi piace molto, la marca è ( KALAWEN ) è di forma orizzontale . ciao.

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    genova
    Età
    39
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oregon Scientific Bar208sx

    Guarda se vuoi una stazione meteo come la Bar208HG o SX però con in più la pressione ti consiglio i Bresser che oramai sono diventati Oregon e c'è ne sono alcune che son davvero belle...io sono affezionato alle stazioni Oregon Scientific "Vintage" c'è l'ho praticamente tutte da quella che parla che è la BAR321HGN a quella un po' più "professionale BAR988HG e la BAR916 a colori quella con il display regolabile e i tasti sul piano vabbè se la cerchi su internet la trovi ho la BAR206SX che è come la BAR208HG ma non ha l igrometro ho la BAR388HG ho la BAR310HG che quella è un cimelio è del lontano 2005 o 2006 è stata la mia prima stazione meteo e la tengo con cura e poi ho la BAR669 la palla con il display sulla parte anteriore e sotto si illumina (presa nel 2007) e poi ho anche l orologio prysma che cambia colore con il variare della temperatura esterna poi ho anche la BAR1000 quella con le icone fatte di swarosky che è molto bella il tutto con 2 sensori THGN132N uno posizionato sul palo della parabola e l altro sul muro fuori dal balcone in cucina...cmq per la BAR208 ti dirò che a me esce spesso "FOG" ma su in montagna quando la temperatura va oltre i -2/-3°c ho visto il messaggio ❄️FROST...cmq si Oregon tanta roba le ultime uscite qualche anno fa rispetto agli anni precedenti avevano perso un po di qualità purtroppo...e te lo dice uno che ha tanti Oregon da più di 20 anni e tutti funzionanti alla perfezione e tenuti maniacalmente come delle reliquie

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,746
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Oregon Scientific Bar208sx

    Citazione Originariamente Scritto da luthor_85 Visualizza Messaggio
    Guarda se vuoi una stazione meteo come la Bar208HG o SX però con in più la pressione ti consiglio i Bresser che oramai sono diventati Oregon e c'è ne sono alcune che son davvero belle...io sono affezionato alle stazioni Oregon Scientific "Vintage" c'è l'ho praticamente tutte da quella che parla che è la BAR321HGN a quella un po' più "professionale BAR988HG e la BAR916 a colori quella con il display regolabile e i tasti sul piano vabbè se la cerchi su internet la trovi ho la BAR206SX che è come la BAR208HG ma non ha l igrometro ho la BAR388HG ho la BAR310HG che quella è un cimelio è del lontano 2005 o 2006 è stata la mia prima stazione meteo e la tengo con cura e poi ho la BAR669 la palla con il display sulla parte anteriore e sotto si illumina (presa nel 2007) e poi ho anche l orologio prysma che cambia colore con il variare della temperatura esterna poi ho anche la BAR1000 quella con le icone fatte di swarosky che è molto bella il tutto con 2 sensori THGN132N uno posizionato sul palo della parabola e l altro sul muro fuori dal balcone in cucina...cmq per la BAR208 ti dirò che a me esce spesso "FOG" ma su in montagna quando la temperatura va oltre i -2/-3°c ho visto il messaggio ❄️FROST...cmq si Oregon tanta roba le ultime uscite qualche anno fa rispetto agli anni precedenti avevano perso un po di qualità purtroppo...e te lo dice uno che ha tanti Oregon da più di 20 anni e tutti funzionanti alla perfezione e tenuti maniacalmente come delle reliquie
    Ciao! Posso chiederti come mai dici che Bresser sono diventate ormai Oregon?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    genova
    Età
    39
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oregon Scientific Bar208sx

    Perché da quello che so Oregon è passata a Bresser infatti ci sono un po' di stazioni meteo uguali alle Bresser con su il nome di Explore Scientific che poi è Oregon Scientific

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,442
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Oregon Scientific Bar208sx

    Citazione Originariamente Scritto da luthor_85 Visualizza Messaggio
    Perché da quello che so Oregon è passata a Bresser infatti ci sono un po' di stazioni meteo uguali alle Bresser con su il nome di Explore Scientific che poi è Oregon Scientific
    Sul sito Bresser però vedo solo questa
    7802580_M_3_v0220.jpg
    mentre sotto il marchio Explore Scientific vedo solo roba per astronomia.
    Acquistare un Explore Scientific da Bresser
    Anche se in effetti c'è una stazione meteo, solo che è identica, come gruppo sensori, all'immagine sopra.
    Centro meteo WiFi a colori EXPLORE SCIENTIFIC con sensore professionale 5 in 1 V WSX1001 | nero | Language Code 2 | WSX1001CM3LC2

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,746
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Oregon Scientific Bar208sx

    Non saprei se Oregon sia effettivamente passata a Bresser, sembra come se avesse una divisione separata per le stazioni meteo con marchi tra cui Oregon Scientific e Explore Scientific.
    Cercando online ci sono veramente poche stazioni meteorologiche Oregon ultimamente...
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    genova
    Età
    39
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oregon Scientific Bar208sx

    Esattamente che tra l altro sta stazione meteo io c'è l ho e mi trovo anche bene... Bresser e Oregon son diventate la stessa cosa praticamente

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,746
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Oregon Scientific Bar208sx

    Citazione Originariamente Scritto da luthor_85 Visualizza Messaggio
    Esattamente che tra l altro sta stazione meteo io c'è l ho e mi trovo anche bene... Bresser e Oregon son diventate la stessa cosa praticamente
    Ottimo, almeno sembra che hanno migliorato il sensore igrometrico!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •