ciao a tutti,
è da ieri che la mia bar998hg riceve un'ora completamente sbagliata..
adesso che sono le 12:24 mi segna le 2:24, lo stesso sul sensore esterno.
Era successo anche qualche settimana fa, il display del sensore esterno segnava un'ora non corretta mentre sulla stazione interna tutto ok, dopo una settimana era tornata l'ora corretta...ora di nuovo il problema su tutte e 2..dite che ha qualche problema? che mi consigliate di fare?![]()
thxx
Succede perchè ti trovi piuttosto lontano da Francoforte, luogo da cui viene emesso il segnale a 77.5 kHz, a volte quindi può capitare che la stringa binaria completa nell'arco dei 60 secondi arrivi distorta dando quindi un'informazione errata all'orologio. Questa cosa la so anche per esperienza personale, quando vado in Calabria tutte le estati per le vacanze estive mi porto la stazione termo barometrica Oregon con orologio radiocontrollato, chiaramente rispetto a qui gli aggiornamenti portati a termine sono meno frequenti vista la maggiore lontananza e qualche volta mi è capitata la stessa cosa, trovandomi sull'orologio un orario differente da quello reale, sincronizzatosi poi correttamente al successivo aggiornamento portato a termine. L'unica cosa che potresti fare è tentare di spostare l'orologio in un posto diverso, osservando i miglioramenti. Esistono anche altre soluzioni un pò più tecniche come quella di costruirsi un'antenna in ferrite risonante sulla stessa frequenza dell'orologio ( 77.5 kHz ), da apporre nelle immediate vicinanze dello stesso così da migliorarne la ricezione...
http://www.mclink.it/personal/MC4868/dcf77/dcf.htm
IL tuo non è un caso isolato, tranquillo.....
Anche varie LaCrosse stanno avendo il tuo stesso problema in quest'ultimo periodo.
Forse le condizioni meteo non favoriscono la propagazione del segnale
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Si, chiaramente ci possono essere anche altre cause quando si parla di segnali radio, come detto insieme a queste cause so che per esperienza personale con l'aumento della distanza l'orologio è più portato ad interpretare in modo non corretto la stringa binaria.Originariamente Scritto da Blackfox
![]()
La stazione trasmittente usa un lineare a valvole, che sono soggetti ad usura con diminuzione della potenza in uscita, in pratica il segnale arriva sempre più debole. Speriamo nella sostituzione dei finali
Oppure ci sono dei lavori in corso per cui trasmettono con apparati/antenne di recovery con un rendimento minore![]()
Oppure erano tutti presi dai Mondiali. Ora che la Germania è fuori dalla finale speriamo che ritornino a lavorare come si deve.Originariamente Scritto da RobertoGen
Mi auguro che ora non oscurino il segnale che va verso Sud, cioè verso l'Italia.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Eh si, ci vorrÃ* un po prima che accettino il risultatoOriginariamente Scritto da Conte
![]()
Originariamente Scritto da Conte
![]()
![]()
![]()
A me purtroppo in casa non lo riesco proprio a ricerverlo il segnale da franacoforte.Qualcuno della Campania riesce a riceverlo dentro casa?
Lacrosse Wireless Weather Station WS2350.
Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.
always looking at the sky...
"Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*
Segnalibri