Sì
No
Così così
Ne sono stato soddisfattissimo per 8 anni e l'ho sfruttata sino a quando ho dovuto cambiarla!!!!
soddisfattissimo della mia BAR388HG
Sarebbe interessante sapere da chi ha votato no il motivo.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Leggendo questo sondaggio alcuni Forumisti ( secondo me ) hanno dato della giustificazioni non consone al vero scopo del sondaggio. in quanto dicono........per quello che lo pagato.........per quel che costa...
ecc.. ecc.
Ma scusatemi se acquisto una Panda anzichè un Mercedes , non e giustificato che ad esempio la Panda non mi segnali correttamente il livello del carburante oppure che perda l'olio per strada ecc.
Quando si acquista un prodotto qualunque esso sia ed al di là del prezzo, esso deve comunque corrispondere alle caratteristiche dichiarate dal costruttore. Nel caso venissero a mancare tali caratteristiche non posso giustuficarle dicendo.....Tanto l'ho pagato poco....
Giusto.![]()
Ovvio che se le stesse problematiche le dà una stazione che costa molto di più mi arrabbio in proporzione.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Soddisfatissimo della mia oregon wmr968![]()
L' unica pecca è che manca di datalogger![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Beh, tutto sommato direi di si.
Ogni tanto capitano periodi che, non sò per quale motivo, qualche sensore perde il segnale più volte al giorno e per diversi giorni poi torna a posto da solo...
Ovvio che la potenza di trasmissione è un pò un limite per chi, come me, ha problemi di posizionamento della stazione e non riesce a tenerla troppo vicina a casa...
Però sicuramente l'indipendenza dei sensori è un ottimo punto a suo vantaggio. Io ad esempio ho termi e pluvio insieme ma dove sono posizionati l'anemometro sarebbe veramente sprecato, dato che si troverebbe riparato da tutti i lati da case e piante... cosi, dato che i sensori sono separabili, l'anemometro ho potuto metterlo sul tetto.
Poi vabbè, i tempi di rilevamento sono un pò lunghi, soprattutto per quanto riguarda l'anemometro in condizioni particolarmente ventose che gli impedisce di rilevare parecchie raffiche, ed anche per il pluviometro che in caso di rovesci temporaleschi rischia di perdersi rate di pioggia intermedi interessanti tra una segnalazione ed un'altra...
Però, come detto sopra, tutto sommato è una stazione positiva e soddisfacente per chi non ha troppe pretese, noi compresi che per quanto appassionati non siamo certo professionisti![]()
L'ho detto anche altre volte :
sarebbe così difficile realizzare una WMR928NX che :
1) abbia un data-logger capiente quanto quello della La Crosse (ma anche di più... che ci vuole ad incrementare la memoria ?)
2) valore barometrico con i decimali
3) pluvio settato a risoluzione 0,5 mm anzichè 1 mm
4) segnalazione minime e massime giornaliere con auto-reset (a mezzanotte ma comunque configurabile) con ora e data del rilevamento !!
![]()
Ultima modifica di Burian&Rodan; 03/02/2007 alle 21:24
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
Sono d'accordo per gli altri punti ma questo non l'ho capito: in effetti non c'è l'auto-reset ma l'ora e la data delle Tmax e Tmin (come anche degli altri valori rilevati) appare nell'orologio mentre le visualizzi con l'indicazione aggiuntiva STAMP. Ho capito male?
(Comunque con un firmware aggiornabile forse si potrebbe aggiungere qualche funzionalità.)
Non ho ancora votato perchè per mancanza di tempo devo ancora completare l'installazione, ma per adesso comunque mi ritengo soddisfatto.
Anche io sento molto la mancanza del data logger, non avendo la possibilità di tenere sempre acceso il PC, o meglio il Mac. A proposito, per la piattaforma Apple ho trovato solo WeatherTracker (ancora in verione beta): siete a conoscenza di qualche altro software?
P.S. Per il data logger ho fatto una proposta nel 3D "Datalogger per Oregon Wmr9xx. Questo è quello che c'è in giro ." se avete voglia di leggerla
Segnalibri